Acquacotta toscana con uovo (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Cipolle dorate 700 g
02 - Sedano 200 g
03 - Pomodori pelati 800 g
04 - Olio extravergine d'oliva 120 g
05 - Acqua 200 g
06 - Brodo vegetale 500 g
07 - Sale fino q.b.
08 - Basilico q.b.
09 - Uova 4

→ Per impiattare

10 - Pane toscano raffermo 4 fette
11 - Pecorino 50 g
12 - Olio extravergine d'oliva q.b.
13 - Basilico q.b.

# Istruzioni:

01 - Sbucciate le cipolle, tagliatele a metà e affettatele sottilmente. Lavate il sedano e tagliatelo a fettine sottili, includendo le costole e le foglie.
02 - Versate l'olio in un tegame e accendete il fuoco. Aggiungete le cipolle, il sedano, l'acqua e il sale, mescolando con un mestolo di legno. Lasciate cuocere fino a quando l'acqua sarà evaporata. Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli delicatamente con il mestolo. Mescolate e aggiungete il brodo vegetale caldo. Cuocete per circa 40 minuti, mescolando occasionalmente.
03 - Quando l'olio affiora in superficie, aggiungete delle foglie di basilico. Rompete le uova direttamente nella padella mantenendole distanziate. Aggiustate di sale, coprite e lasciate velare le uova per 4-5 minuti.
04 - Disponete una fetta di pane toscano raffermo nei piatti per foderare il fondo. Aggiungete il pecorino grattugiato. Versate la zuppa sopra il pane con un mestolo, includendo un uovo per ciascun piatto. Guarnite con un filo d'olio a crudo e una foglia di basilico.

# Note:

01 - Non è necessario eliminare i filamenti del sedano poiché la lunga cottura li rende impercettibili. La cipolla, grazie all'aggiunta d'acqua, perderà la sua aggressività e diventerà più digeribile senza sacrificare il sapore. È possibile aggiungere un pizzico di peperoncino in cottura per un tocco piccante.