Vol-au-vent farciti con tonno

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

I vol-au-vent ripieni sono un antipasto perfetto per ogni occasione. Preparati con pasta sfoglia croccante e un ripieno cremoso a base di panna acida, tonno e maionese, sono facili da realizzare e personalizzabili secondo i propri gusti. Basta ritagliare i dischi di sfoglia, cuocerli in forno e farcirli con il composto saporito. Ideali per cene festive o aperitivi. Provate a sostituire il tonno con pesce spada affumicato per un tocco gourmet.

Aggiornato il Wed, 23 Jul 2025 20:47:30 GMT
Quattro biscotti con frullato di pesce e semi di finocchio. Salvalo
Quattro biscotti con frullato di pesce e semi di finocchio. | cucinaricetta.com

Questi squisiti vol-au-vent ripieni riportano alla mente i ricordi dei ristoranti degli anni '80 e '90, quando erano l'antipasto preferito nei carrelli. Oggi vi spiego come ricreare questi deliziosi cestini di pasta sfoglia con un ripieno cremoso di tonno e panna acida, perfetti per feste e occasioni speciali.

Quando ho preparato questi vol-au-vent per la prima volta durante una cena di Capodanno, i miei ospiti sono rimasti così colpiti che ora li richiedono ad ogni festa. È diventato il mio antipasto firma che non delude mai.

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia da 230g: fondamentale per creare i cestini croccanti e dorati
  • Latte intero per spennellare: aiuta a ottenere una doratura perfetta in cottura
  • Maionese 130g: crea la base cremosa del ripieno e lo rende avvolgente
  • Panna acida 50g: aggiunge una piacevole nota acidula che bilancia la ricchezza
  • Tonno sott'olio sgocciolato 50g: protagonista del ripieno con il suo sapore intenso
  • Prezzemolo fresco: porta freschezza e colore al ripieno
  • Pepe di Sichuan: aggiunge un tocco aromatico particolare rispetto al pepe nero classico

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della pasta sfoglia:
Stendete la pasta sfoglia e ritagliate 12 dischi di circa 7 cm di diametro usando un coppapasta rotondo. Posizionate 4 dischi interi su una teglia rivestita con carta da forno. Con gli altri 8 dischi create delle ciambelline ritagliando il centro con un coppapasta più piccolo di 3 cm di diametro. Questo passaggio è cruciale per creare la caratteristica forma a cestino.
Assemblaggio e cottura:
Spennellate accuratamente le ciambelline con il latte per ottenere una doratura perfetta. Bucherellate con una forchetta i dischi interi per evitare che si gonfino troppo durante la cottura. Sovrapponete due ciambelline su ciascun disco intero premendo leggermente. Spennellate nuovamente con il latte tutta la superficie e infornate in forno già caldo a 200°C per circa 15 minuti finché non risultano gonfi e uniformemente dorati. Una volta cotti lasciateli raffreddare completamente prima di farcirli.
Preparazione del ripieno:
In una ciotola unite la panna acida e la maionese mescolando fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete il tonno ben sgocciolato sbriciolandolo finemente con una forchetta. Incorporate il prezzemolo tritato finemente e una generosa macinata di pepe di Sichuan. Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il ripieno in una sac à poche e farcite i vol-au-vent ormai freddi con movimenti circolari dall'esterno verso il centro.
Quattro tazze di patate dolci con frullati di frutta. Salvalo
Quattro tazze di patate dolci con frullati di frutta. | cucinaricetta.com

Cosa Devi Sapere

Possono essere preparati in anticipo e farciti poco prima di servire

Sono estremamente versatili e adattabili a ripieni sia dolci che salati

Rappresentano un antipasto elegante con minimo sforzo

La chiave del successo di questi vol-au-vent è nella cottura della pasta sfoglia. Una volta ho commesso l'errore di non bucherellare abbastanza i dischi di base e si sono gonfiati eccessivamente perdendo la loro forma caratteristica. Da allora mi assicuro sempre di bucherellarli bene e di sovrapporli correttamente per ottenere cestini perfetti.

Conservazione

I vol-au-vent si mantengono meglio se conservati in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni al massimo. La pasta sfoglia tende a perdere la sua croccantezza con il passare del tempo quindi è preferibile consumarli il giorno stesso della preparazione. Consiglio di preparare i cestini vuoti in anticipo e farcirli solo poco prima di servire per mantenere la consistenza ideale.

Varianti e Sostituzioni

Se non gradite il tonno potete optare per alternative come salmone affumicato pesce spada o gamberetti. Per una versione vegetariana provate con funghi trifolati e formaggio cremoso. La panna acida può essere sostituita con yogurt greco per una versione più leggera mentre il pepe di Sichuan può essere sostituito con pepe nero o pepe rosa a seconda dei gusti.

Idee per Servire

I vol-au-vent sono perfetti serviti su un vassoio elegante come antipasto per occasioni speciali. Si abbinano meravigliosamente a un bicchiere di prosecco fresco o champagne. Per un buffet festivo potete preparare diverse varianti di ripieno e disporli su vassoi a diversi livelli creando un effetto scenografico. Accompagnateli con un piccolo mazzetto di erbe aromatiche fresche per una presentazione raffinata.

Storia e Tradizione

I vol-au-vent hanno origini francesi e il loro nome significa letteralmente "volo al vento" riferendosi alla leggerezza della pasta sfoglia. Furono creati nel XVIII secolo dal celebre chef Marie-Antoine Carême. In Italia divennero popolari negli anni 70-90 come simbolo di raffinatezza nei ristoranti. Oggi stanno vivendo una rinascita nella cucina casalinga grazie alla loro versatilità e al fascino retrò che evocano nei commensali.

Domande Frequenti

→ Come posso personalizzare il ripieno dei vol-au-vent?

Puoi variare il ripieno utilizzando ingredienti come gamberetti, salmone affumicato, formaggio spalmabile o verdure tritate. Sperimenta con le combinazioni per ottenere nuovi sapori.

→ Quanto tempo impiega la preparazione dei vol-au-vent?

Tra la preparazione della sfoglia, la cottura e il riempimento, occorrono circa 30-40 minuti.

→ Posso preparare i vol-au-vent in anticipo?

Sì, puoi preparare la base dei vol-au-vent in anticipo e farcirli poco prima di servirli, per mantenerli croccanti e freschi.

→ Posso congelare i vol-au-vent ripieni?

Si sconsiglia di congelare i vol-au-vent ripieni, ma le basi cotte possono essere congelate e poi farcite una volta scongelate.

→ Come posso evitare che la sfoglia si gonfi troppo in cottura?

Per evitare che la pasta sfoglia si gonfi troppo, buca i dischi interi con una forchetta prima di cuocerli. Questo aiuterà a mantenere una forma uniforme.

Vol-au-vent con panna e tonno

Preparazione facile e veloce per vol-au-vent con ripieno di panna acida, tonno e maionese.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 vol-au-vent)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 Pasta sfoglia, 230 g (1 rotolo)
02 Latte intero, quantità sufficiente (per spennellare)

→ Ripieno

03 Maionese, 130 g
04 Panna acida, 50 g
05 Tonno sott’olio sgocciolato, 50 g
06 Prezzemolo, quantità sufficiente
07 Pepe di Sichuan, quantità sufficiente

Istruzioni

Passaggio 01

Stendete la pasta sfoglia e ritagliate 12 dischi di circa 7 cm di diametro con un coppapasta. Disponete 4 dischi su una teglia foderata con carta forno. Coppate il centro degli altri 8 dischi con un coppapasta di circa 3 cm di diametro.

Passaggio 02

Spennellate le ciambelline con il latte. Bucherellate i dischi pieni per evitare che si gonfino eccessivamente, quindi sovrapponete due dischi bucati su ogni disco pieno. Spennellate ancora con latte e cuocete in forno statico caldo a 200°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno gonfi e dorati. Lasciateli raffreddare completamente.

Passaggio 03

Mescolate panna acida, maionese, tonno scolato, prezzemolo tritato e pepe di Sichuan. Trasferite il composto in una sacca da pasticciere. Farcite i vol-au-vent una volta raffreddati.

Note

  1. Meglio farcire i vol-au-vent poco prima del servizio per garantire freschezza.

Strumenti Necessari

  • Coppapasta da 7 cm
  • Coppapasta da 3 cm
  • Sacca da pasticciere

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini, uova e pesce.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 8 g