
Questo tris di cheesecake salate è l'antipasto perfetto per stupire i vostri ospiti con un piatto elegante ma facile da preparare. Seguendo il metodo delle cheesecake fredde, creerete deliziose monoporzioni ai gusti di olive, prosciutto e salmone che conquisteranno tutti al primo assaggio.
Ho servito queste mini cheesecake durante l'ultima cena con amici e sono diventate immediatamente il piatto più fotografato della serata. La combinazione dei tre sapori diversi ha soddisfatto tutti i palati presenti.
Ingredienti
- Cracker tipo Tuc: 150 g ideali per il loro sapore leggermente salato
- Burro: 70 g meglio se di buona qualità per un sapore più ricco
- Formaggio fresco spalmabile alle olive: 150 g scegliere una marca di qualità per un sapore più intenso
- Panna fresca liquida: 70 g più 2 cucchiai per sciogliere la gelatina
- Pomodori secchi sott'olio: 4 preferibilmente italiani per un sapore più autentico
- Gelatina in fogli: 3 g per dare la giusta consistenza
- Sale fino: quanto basta per regolare il sapore
- Formaggio fresco spalmabile al prosciutto: 150 g scegliere una varietà cremosa
- Capperi sotto sale: 90 g sciacquarli bene prima dell'uso
- Panna fresca liquida: 70 g più 2 cucchiai per la gelatina
- Gelatina in fogli: 3 g per la consistenza perfetta
- Sale fino: quanto basta
- Formaggio fresco spalmabile al salmone: 150 g preferibilmente con pezzi di salmone affumicato
- Panna fresca liquida: 70 g più 2 cucchiai per la gelatina
- Aneto: 10 g fresco se possibile per un aroma più intenso
- Gelatina in fogli: 3 g
- Sale fino: quanto basta
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della base:
- Sminuzzate finemente i cracker nel mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso. Versate i cracker tritati in una ciotola e incorporate gradualmente il burro fuso mescolando con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Disponete i pirottini in una teglia da 12 muffin e distribuite il composto premendolo bene sul fondo. Raffreddate in frigorifero per 30 minuti o nel freezer per 10 minuti per far solidificare la base.
- Preparazione della gelatina:
- Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti completi finché non risultano morbidi. Strizzate bene ogni foglio per eliminare l'acqua in eccesso. Scaldate 2 cucchiai di panna per ciascuna dose di gelatina (3 g) e scioglietevi dentro la gelatina mescolando fino a completo scioglimento. Lasciate intiepidire il composto prima di utilizzarlo.
- Montare la panna:
- Versate tutta la panna fresca (210 g) in una ciotola fredda e montatela con le fruste elettriche fino a raggiungere una consistenza soffice ma ferma. Per praticità potete montarla tutta insieme e poi dividerla in tre porzioni uguali da utilizzare per i diversi ripieni.
- Preparazione del ripieno alle olive:
- In una ciotola capiente lavorate il formaggio spalmabile alle olive fino a renderlo cremoso. Aggiungete i capperi finemente tritati e mescolate con cura. Incorporate la miscela di panna e gelatina tiepida mescolando velocemente. Unite delicatamente una porzione di panna montata con movimenti dal basso verso l'alto per mantenere la sofficità. Conservate la crema in frigorifero mentre preparate le altre.
- Preparazione del ripieno al prosciutto:
- Lavorate il formaggio spalmabile al prosciutto in una ciotola fino a renderlo liscio. Tritate finemente i pomodori secchi e aggiungeteli alla crema mescolando bene. Incorporate la gelatina sciolta nella panna tiepida. Aggiungete una porzione di panna montata mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo e soffice. Conservate in frigorifero.
- Preparazione del ripieno al salmone:
- Mettete il formaggio spalmabile al salmone in una ciotola e lavoratelo brevemente. Aggiungete l'aneto finemente tritato e mescolate per distribuirlo uniformemente. Unite la gelatina sciolta nella panna tiepida mescolando con cura. Incorporate l'ultima porzione di panna montata con movimenti delicati fino a ottenere una crema liscia e ariosa. Conservate in frigorifero.

Domande Frequenti
- → Come si prepara la base delle cheesecake salate?
Sminuzza i cracker, aggiungi il burro fuso e amalgama. Compatta il composto in pirottini e fai raffreddare in frigorifero.
- → Come si preparano le creme per il ripieno?
Mescola il formaggio spalmabile con l'ingrediente principale (olive, prosciutto, salmone), aggiungi panna, la gelatina sciolta e, infine, incorpora la panna montata.
- → Posso preparare le cheesecake salate in anticipo?
Sì, puoi conservarle in frigorifero per 3-4 giorni oppure congelarle in contenitori alimentari e scongelarle al momento.
- → Servono attrezzi particolari per preparare le cheesecake salate?
No, bastano un mixer per sminuzzare i cracker, ciotole per le creme e pirottini da muffin per formare le monoporzioni.
- → Come posso decorare le cheesecake salate?
Guarnisci con olive intere, pezzetti di prosciutto, aneto fresco, o pomodori secchi per un tocco scenografico.