Tortino di patate gustoso

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Il tortino di patate alla pizzaiola è un piatto irresistibile, ideale come antipasto o per arricchire un buffet. Due strati di patate saltate si uniscono a una saporita salsa di pomodoro e cubetti di mozzarella filante. Profumato con basilico fresco, è una delizia che conquisterà tutti. Facile da preparare, si completa al forno con una copertura di Parmigiano e basilico. Perfetto per ogni occasione.

Aggiornato il Sat, 26 Jul 2025 20:20:51 GMT
Una torta con verdura e formaggio. Salvalo
Una torta con verdura e formaggio. | cucinaricetta.com

Questo ricco e appetitoso tortino di patate alla pizzaiola è perfetto come antipasto per tutta la famiglia o per arricchire il vostro buffet durante le feste. Due strati di patate incontrano un saporito sugo di pomodoro e cubetti di mozzarella che lo rendono filante e capace di stimolare l'appetito solo guardandolo! Questo tortino è una versione della parmigiana di patate, senza besciamella ma con tanto sugo profumato al basilico.

Questo tortino è diventato il mio asso nella manica quando ho ospiti a cena improvvisamente. La prima volta che l'ho preparato è stato durante una riunione familiare e da allora tutti me lo richiedono costantemente.

Ingredienti

  • Patate: 500 g, scegliete varietà a pasta gialla per ottenere la giusta consistenza
  • Passata di pomodoro: 200 g, preferibilmente di qualità con pochi ingredienti aggiunti
  • Mozzarella: 150 g, meglio se ben sgocciolata per evitare che il tortino diventi troppo umido
  • Parmigiano Reggiano DOP: 60 g, assicura quel sapore ricco e quel tocco croccante in superficie
  • Olio extravergine di oliva: quanto basta, un buon olio darà più sapore al piatto finale
  • Mezza cipolla dorata: dona dolcezza al sugo di pomodoro
  • Sale: quanto basta
  • Farina 00: quanto basta, serve per creare una leggera crosticina sulle patate
  • Basilico: quanto basta, preferibilmente fresco per un aroma più intenso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Fate bollire le patate in acqua salata fino a quando sono quasi cotte ma ancora sode. Scolatele e lasciatele intiepidire prima di pelarle. Questo passaggio è fondamentale perché patate troppo cotte si sfalderebbero durante il montaggio del tortino.
Preparazione del sugo:
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo d'olio extravergine a fiamma media. Quando diventa trasparente versate la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti mescolando occasionalmente. A fine cottura, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata a mano e spegnete il fuoco. Un sugo ben ridotto è essenziale per non bagnare troppo il tortino.
Assemblaggio del tortino:
Tagliate le patate a fette dello spessore di circa mezzo centimetro e salatele leggermente. Posizionate un anello da cucina di circa 20 cm su una teglia foderata con carta da forno e oliatelo leggermente. Passate le fette di patate nella farina e disponetele all'interno dell'anello partendo dall'esterno e sovrapponendole leggermente come i petali di un fiore. Coprite questo primo strato con metà del sugo distribuendolo uniformemente. Distribuite sopra circa metà della mozzarella tagliata a cubetti piccoli. Create un secondo strato di patate, sempre infarinate e disponetele nello stesso modo.
Completamento e cottura:
Versate il resto del sugo di pomodoro e distribuite i cubetti di mozzarella rimanenti. Cospargete tutta la superficie con il Parmigiano grattugiato che formerà una deliziosa crosticina dorata. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e un filo d'olio. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente croccante. Lasciate riposare per 5 minuti prima di rimuovere l'anello con attenzione usando guanti da forno. Trasferite su un piatto da portata, guarnite con basilico fresco e servite il vostro tortino caldo.
Quattro pezzi di pizza con verdure. Salvalo
Quattro pezzi di pizza con verdure. | cucinaricetta.com

Il segreto di questo tortino è nella stratificazione delle patate che devono essere disposte con cura per creare una base solida. La mia famiglia impazzisce particolarmente per la crosticina di formaggio che si forma in superficie che è sempre oggetto di contesa a tavola.

Conservazione

Il tortino di patate alla pizzaiola si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo è preferibile utilizzare il forno tradizionale a 180°C per circa 10-15 minuti per mantenere la crosticina croccante. Se utilizzate il microonde perderete parte della consistenza ma sarà comunque delizioso.

Varianti e Sostituzioni

Se volete arricchire ulteriormente il tortino potete aggiungere tra gli strati del prosciutto cotto tagliato a dadini oppure sostituire la mozzarella con della scamorza affumicata per un gusto più deciso. Per una versione vegetale potete incorporare verdure grigliate come zucchine o melanzane. Se non avete il Parmigiano Reggiano potete utilizzare altro formaggio stagionato grattugiato come il Grana Padano o il Pecorino.

Suggerimenti per Servire

Il tortino di patate alla pizzaiola è perfetto come antipasto sostanzioso ma può diventare un piatto unico se accompagnato da un'insalata verde fresca condita con olio e limone per bilanciare la ricchezza del piatto. È ideale anche per buffet e aperitivi tagliato in porzioni più piccole. Servitelo su un piatto da portata caldo guarnito con foglie di basilico fresco e un filo di olio extravergine a crudo per esaltarne il profumo.

Curiosità Storiche

Questo piatto rappresenta la fusione di due tradizioni culinarie italiane amate in tutto il mondo: le patate al forno tipiche della cucina contadina del nord e il sugo alla pizzaiola originario della tradizione napoletana. È un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto ricco e soddisfacente grazie a tecniche di preparazione che valorizzano i sapori mediterranei.

Domande Frequenti

→ Come si prepara il tortino di patate alla pizzaiola?

Bollire le patate, preparare una salsa di pomodoro con basilico, creare strati alternati con patate, mozzarella e salsa, quindi cuocere in forno con Parmigiano per 25 minuti a 200°C.

→ Posso aggiungere altri ingredienti al tortino?

Certo! Puoi arricchirlo con prosciutto cotto tra gli strati o sostituire la mozzarella con scamorza affumicata per un gusto diverso.

→ Quale tipo di patate è migliore per questa ricetta?

Le patate farinose sono ideali, poiché tengono bene la forma e si sposano perfettamente con gli altri ingredienti.

→ Il tortino può essere preparato in anticipo?

Sì, puoi assemblarlo prima e cuocerlo poco prima di servirlo. In alternativa, puoi riscaldarlo brevemente in forno.

→ Come posso rendere il tortino più saporito?

Aggiungi un trito di erbe aromatiche o una spolverata di pepe nero tra gli strati per un tocco in più.

Tortino di patate alla pizzaiola

Tortino di patate alla pizzaiola con mozzarella e pomodoro, un piatto gustoso e semplice da preparare.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 500 g di patate
02 200 g di passata di pomodoro
03 150 g di mozzarella
04 60 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
05 q.b. di olio d'oliva extra vergine
06 ½ cipolla dorata
07 q.b. di sale
08 q.b. di farina 00
09 q.b. di basilico fresco

Istruzioni

Passaggio 01

Fai bollire le patate, scolale quando sono quasi cotte e sbucciale.

Passaggio 02

Taglia la cipolla a fette e falla soffriggere in una casseruola con un filo d'olio d'oliva. Lascia dorare la cipolla, aggiungi la passata di pomodoro, sala e cuoci per qualche minuto mescolando frequentemente. Aggiungi alcune foglie di basilico e spegni il fuoco.

Passaggio 03

Taglia le patate a fette spesse e sala leggermente. Posiziona un anello di 20 cm su una teglia rivestita con carta da forno e oliato. Passa le fette di patate nella farina e disponile all'interno dell'anello partendo dall'esterno. Copri il tutto con un po' di salsa di pomodoro distribuendola uniformemente. Aggiungi circa metà della mozzarella a cubetti e realizza un altro strato di patate, passandole prima nella farina.

Passaggio 04

Completa con il resto della salsa di pomodoro e della mozzarella. Spolvera con il Parmigiano grattugiato ricoprendo la superficie e aggiungi qualche foglia di basilico fresco. Cuoci in forno statico a 200°C per 25 minuti. Sforna e attendi qualche istante prima di rimuovere l'anello, facendo attenzione a non scottarti. Trasferisci su un piatto da portata, guarnisci con foglie di basilico a piacere e servi.

Note

  1. Puoi arricchire il tortino aggiungendo del prosciutto cotto tra gli strati o sostituendo la mozzarella con scamorza affumicata.

Strumenti Necessari

  • Casseruola
  • Coltello
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Anello di 20 cm

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 360
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 12 g