Tortini di melanzane gustosi

In evidenza su Scopri i Sapori del Mediterraneo: Dalle Coste Italiane alle Isole Greche.

I tortini di melanzane sono un'idea deliziosa e creativa, perfetta per antipasti o cene informali. Realizzati con melanzane grigliate, provola, prosciutto cotto e un gustoso ripieno di melanzane saltate, si presentano in comode monoporzioni. La preparazione prevede fette di melanzana alternate a strati di ingredienti e cotte in cocottine per una presentazione elegante. Ideali da servire tiepidi, sono un'ottima soluzione per sorprendere i vostri ospiti o arricchire un buffet estivo con sapori autentici e colori invitanti.

Aggiornato il Sat, 20 Sep 2025 20:04:14 GMT
Piatti di verdura in vasi. Salvalo
Piatti di verdura in vasi. | cucinaricetta.com

Questi tortini di melanzane sono un'idea deliziosa per un antipasto estivo, realizzati con strati alternati di melanzane grigliate, provola e prosciutto cotto, arricchiti da un ripieno di melanzane saltate in padella con pomodorini. Serviti in graziose cocottine di ceramica, sono perfetti per un aperitivo sfizioso o una cena informale.

Ho creato questi tortini la prima volta per una cena estiva in giardino con amici. Da allora sono diventati il mio antipasto preferito quando voglio fare bella figura senza trascorrere ore in cucina.

Ingredienti

  • 2 melanzane: una da tagliare a fette e una a dadini per un contrasto di consistenze
  • Pomodorini freschi: preferibilmente datterini per la loro dolcezza naturale
  • Provola o provolone a dadini: scegliere un formaggio di buona qualità che fonda bene
  • Prosciutto cotto a strisce: non troppo sottile per mantenere la sua consistenza durante la cottura
  • Aglio e timo fresco: gli aromi che fanno la differenza nel sapore finale
  • Olio extravergine d'oliva: preferibilmente italiano per insaporire e ungere le cocottine
  • Sale e pepe: quanto basta per esaltare i sapori naturali degli ingredienti

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione degli ingredienti:
Lavate e spuntate le melanzane. Tagliate una a fette spesse mezzo centimetro e l'altra a dadini. Lavate e tagliate i pomodorini a quarti. Sbucciate uno spicchio d'aglio e tritate i rametti di timo. Tagliate il provolone a dadini e il prosciutto cotto a strisce.
Grigliatura delle melanzane:
Scaldate bene una griglia e cuocete le fette di melanzana da entrambi i lati fino a ottenere delle belle striature. Questa operazione richiede circa 2 minuti per lato. Le melanzane dovranno risultare morbide ma non sfatte.
Preparazione del ripieno:
In una padella fate rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio. Aggiungete il timo tritato e i dadini di melanzana. Mescolate e fate cuocere a fuoco dolce per alcuni minuti. Unite i pomodorini e aggiungete circa 4 cucchiai d'acqua per facilitare la cottura. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 10 minuti fino a quando le melanzane saranno morbide.
Composizione dei tortini:
Oleate le cocottine di ceramica con un pennello da cucina. Adagiate sul fondo una fettina di melanzana grigliata. Proseguite con uno strato di melanzane a dadini, una striscia di prosciutto cotto e i dadini di provolone. Continuate a creare gli strati alternando gli ingredienti. Terminate ogni tortino con uno strato di melanzane e dadini di provolone.
Cottura finale:
Ponete le cocottine in una teglia e infornate in forno statico a 200°C per 20 minuti oppure a 180°C per 10 minuti in forno ventilato. Il formaggio deve essere ben fuso e leggermente dorato in superficie.
Impiattamento:
Una volta pronti sfornate i tortini e lasciateli intiepidire per qualche minuto. Capovolgeteli delicatamente sui piatti da portata e servite decorando con foglioline di timo fresco se desiderate.
Piatti di verdure con bacon e formaggio. Salvalo
Piatti di verdure con bacon e formaggio. | cucinaricetta.com

Il segreto di questi tortini è nella qualità delle melanzane. Sceglietele sode e lucide con un colore uniforme. Nella mia famiglia amiamo particolarmente la versione con le melanzane perline che hanno un sapore più delicato e una consistenza perfetta per questo piatto.

Domande Frequenti

→ Posso preparare i tortini di melanzane in anticipo?

Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldali prima di servirli per esaltarne il sapore.

→ Posso utilizzare un altro tipo di formaggio?

Certamente, puoi sostituire la provola con mozzarella, scamorza affumicata o un formaggio a pasta filata di tua preferenza.

→ I tortini di melanzane possono essere congelati?

Sì, se hai usato ingredienti freschi non decongelati. Congelali in contenitori idonei e scongelali in frigorifero prima di riscaldarli.

→ Come posso rendere i tortini più leggeri?

Puoi omettere il prosciutto cotto e utilizzare un formaggio light per alleggerire il piatto senza rinunciare al gusto.

→ Con cosa posso accompagnare i tortini di melanzane?

I tortini sono perfetti con un'insalata fresca o serviti come parte di un buffet di antipasti.

Tortini melanzane con provola

Melanzane, provola e prosciutto uniti in deliziosi tortini, ideali per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Cucina Mediterranea

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Senza Glutine

Ingredienti

01 2 melanzane medie
02 200 g di provola affumicata
03 100 g di prosciutto cotto a fette
04 200 g di pomodorini
05 1 spicchio d'aglio
06 2 rametti di timo fresco
07 Olio extravergine d'oliva, quanto basta
08 Sale e pepe, quanto basta
09 Acqua, quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate e spuntate le melanzane. Tagliatene una a fette spesse mezzo centimetro e grigliatele su una griglia rovente. Tagliate l'altra melanzana a dadini.

Passaggio 02

Lavate e tagliate i pomodorini a quarti. Sbucciate uno spicchio d'aglio e tritate i rametti di timo. Tagliate il provolone a dadini e il prosciutto cotto a strisce.

Passaggio 03

In una padella, fate rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio. Aggiungete il timo tritato e i dadini di melanzana, mescolando. Unite i pomodorini e aggiungete un po' d'acqua per favorire la cottura. Salate e pepate, quindi cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti, fino a quando le melanzane saranno morbide.

Passaggio 04

Oleate le cocottine con un pennello da cucina e adagiate sul fondo una fettina di melanzana grigliata. Proseguite con uno strato di melanzane a dadini, una striscia di prosciutto cotto e i dadini di provolone. Continuate ad alternare gli strati, terminando con melanzane e provolone.

Passaggio 05

Ponete le cocottine in una teglia e infornate in forno statico a 200°C per 20 minuti o a 180°C per 10 minuti in forno ventilato. Sfornate i tortini e, dopo averli lasciati intiepidire, capovolgeteli sui piatti da portata per servirli.

Note

  1. Conservate i tortini in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Se avete usato ingredienti freschi non decongelati, potete anche congelarli.

Strumenti Necessari

  • Griglia
  • Padella
  • Cocottine di ceramica
  • Pennello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Proteine del maiale

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 250
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 12 g
  • Proteine: 10 g