
Questa rustica torta salata nasce per evitare gli sprechi e dare nuova vita agli ingredienti rimasti in frigo troppo a lungo. Formaggi salumi e verdure si trasformano in qualcosa di diverso ogni volta sempre speciale merito anche della pasta brisé che rende il tutto così buono e fragrante. Vi proponiamo una versione originale a base di patate dolci cavoletti di Bruxelles e salsiccia resa speciale dalla salsa royale che regalerà una morbidezza e un gusto particolare.
La prima volta che ho preparato questa torta salata è stato durante una cena improvvisata con amici. Da quel momento è diventata il mio asso nella manica quando ho poco tempo ma voglio comunque stupire i miei ospiti con qualcosa di speciale.
Ingredienti
- Farina 00 250 g: dona struttura e consistenza alla base
- Burro freddo 125 g: assicura la friabilità della pasta
- Acqua fredda 85 g: lega gli ingredienti senza attivare troppo il glutine
- Patate dolci 200 g: offrono dolcezza e morbidezza
- Cavoletti di Bruxelles 120 g: aggiungono croccantezza e sapore intenso
- Salamella 50 g: arricchisce con il suo gusto saporito
- Cipolla rossa mezza: dona dolcezza e profumo
- Pane 1 fetta: per i croccanti crostini finali
- Basilico quanto basta: per freschezza aromatica
- Olio extravergine d'oliva quanto basta: per insaporire
- Sale fino quanto basta: per equilibrare i sapori
- Pepe nero quanto basta: per dare carattere
- Panna fresca liquida 300 g: rende cremoso il ripieno
- Parmigiano Reggiano DOP 60 g: aggiunge sapidità e struttura
- Uovo medio 1: lega gli ingredienti e dona morbidezza
- Sale fino quanto basta: per equilibrare
- Pepe nero quanto basta: per intensificare
Istruzioni Passo Passo
- Preparare la pasta brisé:
- Mettete farina e burro a cubetti nel mixer con lame e frullate fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l'acqua a filo con il mixer a velocità moderata. Lavorate brevemente l'impasto su un piano leggermente infarinato avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Preparare il ripieno:
- Lavate le patate dolci e senza pelarle tagliatele a fette sottilissime con una mandolina mettendole in acqua per evitare l'ossidazione. Tagliate la cipolla a fette sottili e fatela appassire in padella con un filo d'olio. Tritate la salsiccia privata del budello. Lavate e tagliate i cavoletti a rondelle sottili. Quando la cipolla è morbida aggiungete la salsiccia fatela rosolare bene e unite i cavoletti. Regolate di sale e pepe cuocendo a fiamma media per pochi minuti.
- Preparare la salsa royale:
- Nel bicchiere di un mixer versate panna uovo Parmigiano sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Tenete da parte questo prezioso elemento che renderà la torta irresistibilmente cremosa.
- Assemblare la torta:
- Preriscaldate il forno a 200° in modalità statica. Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm. Stendete la pasta brisè fino a mezzo centimetro di spessore e adagiatela nello stampo facendola aderire bene. Eliminate l'eccesso di pasta dai bordi e bucherellate la base con una forchetta. Disponete un primo strato di patate aggiungete il composto di salsiccia e cavoletti. Sistemate le patate rimaste solo intorno lasciando uno spazio vuoto al centro. Aggiungete basilico spezzettato a mano sale e pepe. Versate la salsa royale distribuendola uniformemente e decorate il bordo con una forchetta.
- Cuocere e completare:
- Infornate a 200° nel ripiano più basso per circa 35 minuti. Spostate poi nel ripiano centrale per altri 20 minuti. Nel frattempo tostate cubetti di pane in padella con un filo d'olio. Quando la torta è cotta e dorata sfornatela e completatela con i crostini prima di servire.

Le patate dolci sono il mio ingrediente segreto in questa ricetta. Il loro sapore leggermente zuccherino crea un contrasto meraviglioso con la salsiccia e i cavoletti. La prima volta che l'ho servita mio figlio che detesta le verdure ha chiesto il bis incredulo che stesse mangiando i temuti cavoletti.
Come Conservare
La torta salata mantiene tutta la sua bontà per 23 giorni se conservata in frigorifero in un contenitore ermetico. Per gustarla al meglio scaldatela nel forno tradizionale a 180° per circa 10 minuti così la pasta riacquisterà la sua fragranza originale. Se invece desiderate prepararla in anticipo è possibile congelarla dopo la cottura. Una volta scongelata lentamente in frigorifero sarà sufficiente riscaldarla per 15 minuti in forno per ritrovare il suo sapore originale.
Sostituzioni Possibili
Se non trovate o non amate le patate dolci potete sostituirle con patate classiche o zucca tagliata sottilmente. I cavoletti di Bruxelles sono intercambiabili con spinaci lattuga romana o qualsiasi altra verdura a foglia di stagione. Per una versione vegetariana sostituite la salsiccia con funghi saltati o tofu sbriciolato e rosolato con le stesse spezie. La panna nella salsa royale può essere sostituita con latte intero o con una versione vegetale più densa come quella di cocco per un tocco esotico.
Idee per Servire
Questa torta salata è perfetta come piatto principale accompagnata da una fresca insalata mista condita con olio e limone che bilancia la ricchezza del piatto. Può essere servita calda tiepida o fredda rendendola ideale per buffet picnic o pranzi in ufficio. Tagliatela a piccoli cubetti per un aperitivo raffinato o inseritela in un cestino da picnic per una gita all'aperto. Un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio esalterà perfettamente i sapori della torta.
Domande Frequenti
- → Posso sostituire i cavoletti di Bruxelles?
Sì, puoi utilizzare altre verdure a tua scelta, come lattuga romana o verdure di stagione in foglia.
- → Come posso rendere la torta vegetariana?
Per una versione vegetariana, sostituisci la salsiccia con funghi trifolati o altre verdure di tuo gusto.
- → La pasta brisé può essere acquistata già pronta?
Certo, se preferisci risparmiare tempo puoi utilizzare la pasta brisé pronta del supermercato.
- → Posso preparare la torta in anticipo?
Sì, puoi conservare la torta salata in frigorifero per 2-3 giorni oppure congelarla già cotta.
- → Quali formaggi posso aggiungere?
Puoi aggiungere formaggi come caprino, mozzarella o altri a tuo piacere per arricchire il sapore.