Torta alla menta soffice e golosa

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta alla menta è un dolce soffice e delicato, ideale per ogni occasione. Preparata con un intenso sciroppo alla menta fatto in casa e decorata con un tocco di zucchero a velo, si abbina perfettamente a una glassa al cioccolato fondente. Una scelta perfetta per dessert leggeri o merende rinfrescanti.

Aggiornato il Wed, 30 Jul 2025 20:19:24 GMT
Una fetta di cake verde con foglie di menta. Salvalo
Una fetta di cake verde con foglie di menta. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa torta alla menta è una delle ricette più fresche e profumate del mio repertorio. Il suo sapore unico e l'impasto soffice la rendono perfetta per ogni occasione, dalla merenda quotidiana a un elegante fine pasto.

Quando preparai questa torta la prima volta durante una calda giornata estiva, la casa si riempì di un profumo inebriante che attirò tutta la famiglia in cucina. Da allora è diventata una tradizione estiva imprescindibile.

Ingredienti

  • Foglioline di menta fresche: garantiscono un aroma naturale e intenso
  • Burro di alta qualità: preferibilmente a temperatura ambiente per una consistenza perfetta
  • Fecola di patate: rende l'impasto particolarmente soffice e leggero
  • Lievito per dolci: assicura la giusta sofficità alla torta
  • Zucchero a velo: per la decorazione finale che dona eleganza al dolce

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dello sciroppo:
Frullate le foglioline di menta con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Questo passaggio è fondamentale per estrarre tutti gli oli essenziali dalle foglie. Versate il composto in un pentolino con acqua e portate a ebollizione a fiamma media. Lo sciroppo va lasciato riposare in frigorifero per una notte intera per intensificare l'aroma.
Preparazione dell'impasto:
Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e spumosa. Questo passaggio richiede almeno 5 minuti di lavoro con le fruste elettriche per incorporare aria nell'impasto. Aggiungete le uova una alla volta assicurandovi che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
Completamento dell'impasto:
Unite il latte e lo sciroppo di menta filtrato al composto di burro e uova. Aggiungete poi le polveri setacciate lavorando delicatamente per non smontare il composto. La consistenza finale deve essere liscia e scorrevole.
Cottura e finitura:
Versate l'impasto nella tortiera imburrata e infornate a 180°C per 40 minuti esatti. Verificate la cottura con uno stecchino che deve uscire asciutto. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare e completate con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Una fetta di cake con foglie di menta. Salvalo
Una fetta di cake con foglie di menta. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

La torta mantiene la sua freschezza fino a 3 giorni se conservata in un contenitore ermetico

È ideale sia servita calda che fredda a seconda della stagione

Può essere congelata per un mese mantenendo inalterato il suo aroma

Il segreto di questa torta è nella qualità della menta fresca. Una volta trovai nel mio orto una varietà di menta piperita particolarmente aromatica che rese questa torta indimenticabile. Da allora ne coltivo sempre un po' sul balcone proprio per questo dolce.

Conservazione

La torta alla menta si mantiene perfettamente a temperatura ambiente per 2 giorni coperta con pellicola alimentare. Per una conservazione più lunga consiglio di riporla in frigorifero dove può durare fino a 5 giorni. Prima di servirla nuovamente lasciatela tornare a temperatura ambiente per esaltarne il sapore e la morbidezza.

Varianti e Sostituzioni

Se non avete menta fresca potete utilizzare estratto di menta pura di buona qualità riducendo la quantità a 2 cucchiaini. Per una versione senza lattosio potete sostituire il burro con olio di semi e il latte con bevanda vegetale. Se preferite una versione più golosa aggiungete 100g di gocce di cioccolato fondente all'impasto per un contrasto perfetto con la freschezza della menta.

Servire e Abbinare

Questa torta è eccezionale servita con una pallina di gelato alla vaniglia che ne esalta la freschezza. Durante l'estate potete accompagnarla con una macedonia di frutti rossi leggermente aciduli. Per un tocco di eleganza decoratela con foglioline di menta fresca e una sottile glassa al limone. È perfetta accompagnata da un tè verde freddo o un infuso di menta per un doppio effetto rinfrescante.

Domande Frequenti

→ Come si prepara lo sciroppo alla menta?

Per lo sciroppo alla menta, frullate foglie di menta con zucchero, aggiungete acqua e fate bollire. Conservate in frigo per una notte prima di filtrare.

→ Posso sostituire il burro con un altro ingrediente?

Sì, potete sostituire il burro con l'olio di semi per una versione più leggera. Utilizzate 80 ml di olio.

→ Qual è il segreto per una torta soffice?

Lavorate accuratamente burro e zucchero fino a ottenere una crema spumosa e incorporate la farina gradualmente.

→ Come conservare la torta alla menta?

Conservate la torta in un contenitore ermetico o coperta da pellicola per alimenti per mantenerla morbida fino a 3 giorni.

→ Quali sono le varianti per arricchire la torta?

Potete decorare la torta con una glassa al cioccolato fondente o aggiungere gocce di cioccolato nell'impasto.

Torta menta con sciroppo fresco

Una morbida torta alla menta con sciroppo rinfrescante e zucchero a velo.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiano

Resa: 8 Porzioni (1 torta)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la torta

01 100 g di zucchero
02 100 g di burro ammorbidito
03 4 uova medie (a temperatura ambiente)
04 125 g di latte intero (a temperatura ambiente)
05 80 g di fecola di patate
06 200 g di farina 00
07 16 g di lievito in polvere per dolci

→ Per lo sciroppo alla menta

08 50 g di foglioline di menta
09 200 g di zucchero
10 200 g di acqua

→ Per guarnire

11 Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Il giorno prima, preparate lo sciroppo mettendo nel mixer le foglioline di menta e lo zucchero. Frullate bene. In un pentolino versate l'acqua con il mix di menta e zucchero. Scaldate a fiamma media fino a bollore. Trasferite in un barattolo e, una volta tiepido, conservate in frigo per una notte. Filtrate il giorno dopo usando un colino a maglie strette, eliminando residui di menta.

Passaggio 02

In una ciotola unite il burro a pezzetti con lo zucchero. Montate con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza spumosa. Aggiungete le uova una alla volta e continuate a lavorare. Incorporate il latte e 220 g di sciroppo alla menta preparato. Unite farina, fecola e lievito, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Passaggio 03

Imburrate una tortiera di 24 cm di diametro e versatevi l'impasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire, sformate e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Note

  1. Per un gusto ancora più goloso, glassate la torta con cioccolato fondente per un perfetto abbinamento con la menta.
  2. Ideale per una merenda rinfrescante o un dessert leggero.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Pentolino
  • Colino a maglie strette
  • Ciotola
  • Fruste elettriche
  • Tortiera da 24 cm
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati
  • Contiene uova
  • Potrebbe contenere tracce di glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 420.3
  • Grassi Totali: 13.3 g
  • Carboidrati Totali: 69.6 g
  • Proteine: 6.6 g