Torta leggera con mele fresche

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La torta di mele light unisce leggerezza e gusto in un dolce soffice, senza burro e olio. Preparata con yogurt magro, albumi e mele Golden, è ideale per colazioni o merende sane. Il succo d'arancia e il miele aggiungono dolcezza naturale, mentre i semi di lino completano la ricetta con una nota croccante. È facile da realizzare e non richiede tecniche complesse. Guarnita con zucchero di canna e cotta in forno, questa torta offre un equilibrio perfetto tra dolcezza, leggerezza e aroma naturale delle mele.

Aggiornato il Sat, 13 Sep 2025 22:23:33 GMT
Una tavolata con un dolce a base di frutta e miele. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di frutta e miele. | cucinaricetta.com

Questa torta di mele light è una versione più leggera della classica torta di mele, realizzata senza burro e senza olio, utilizzando yogurt magro e solo albumi. Questo dessert è perfetto per una colazione o una merenda, mantenendo tutta la dolcezza e il profumo delle mele.

Ho creato questa versione quando cercavo un dolce che potesse essere gustato da tutta la famiglia senza sensi di colpa. Da allora è diventata la nostra torta preferita per la colazione domenicale.

Ingredienti

  • Farina 00 200 g: fondamentale per la struttura della torta scegliere una farina di buona qualità per un risultato ottimale
  • Zucchero di canna 80 g: dona un sapore più ricco e caramellato rispetto allo zucchero bianco
  • Albumi 90 g: circa due uova e mezza medie rendono la torta soffice senza aggiungere grassi
  • Mele Golden 500 g: perfette per questa ricetta perché mantengono la consistenza durante la cottura
  • Yogurt greco 2% di grassi 100 g: aggiunge umidità e una leggera acidità che esalta il sapore delle mele
  • Succo d'arancia 80 g: dona freschezza e naturale dolcezza
  • Lievito in polvere per dolci 16 g: garantisce una lievitazione perfetta
  • Miele di acacia 15 g: dolcifica delicatamente le mele
  • Semi di lino 20 g: aggiungono croccantezza e proprietà nutritive
  • Succo di limone 50 g: previene l'ossidazione delle mele e aggiunge un tocco di acidità
  • Sale fino 1 pizzico: esalta tutti i sapori

Per guarnire

  • Zucchero di canna: quanto basta per una superficie leggermente croccante
  • Semi di lino: quanto basta per decorare e aggiungere croccantezza

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle Mele:
Lavate accuratamente le mele e tagliatele in quarti. Eliminate il torsolo centrale e affettatele sottilmente mantenendo la buccia che dona colore e nutrienti. Trasferite le fettine in una ciotola capiente e mescolatele con il succo di limone e il miele. Lasciate riposare per permettere alle mele di assorbire questi sapori mentre preparate l'impasto.
Preparazione dell'Impasto:
In una ciotola ampia versate gli albumi con lo zucchero e il pizzico di sale. Montate con le fruste elettriche per circa 2 minuti fino a ottenere un composto spumoso ma non troppo sodo. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate brevemente per incorporarlo. Setacciate insieme la farina e il lievito direttamente nella ciotola per evitare grumi. Aggiungete i semi di lino e incorporate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto. Versate il succo d'arancia e lavorate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo ma non troppo a lungo per non smontare gli albumi.
Composizione della Torta:
Prendete i due terzi delle mele preparate e incorporatele delicatamente all'impasto usando una spatola. Foderate il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm con carta da forno. Versate l'impasto nello stampo e livellate la superficie con un cucchiaio. Disponete le mele rimaste sulla superficie in modo decorativo creando un motivo circolare o a raggiera.
Cottura e Finitura:
Spolverate la superficie con un sottile strato di zucchero di canna passato attraverso un colino per distribuirlo uniformemente. Aggiungete una leggera spruzzata di semi di lino. Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Infornate la torta nella parte centrale del forno e cuocete per 50 minuti. Verificate la cottura inserendo uno stecchino al centro che dovrà uscire asciutto. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo per almeno 15 minuti prima di sformarla con delicatezza.
Una tavolata con un dolce a base di frutta e noci. Salvalo
Una tavolata con un dolce a base di frutta e noci. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Contiene il 40% di grassi in meno rispetto alla ricetta tradizionale
  • Ogni fetta apporta circa 180 calorie
  • Si conserva morbida per diversi giorni
  • Può essere congelata in porzioni individuali

Le mele Golden sono il mio ingrediente preferito in questa ricetta per il loro perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. La prima volta che ho servito questa torta ai miei ospiti nessuno ha creduto che fosse una versione light fino a quando non ho rivelato il segreto dell'assenza di burro.

Come Conservare

La torta di mele light si mantiene fresca e morbida per 2 giorni se conservata sotto una campana di vetro a temperatura ambiente. In frigorifero può durare fino a 4 giorni se ben coperta con pellicola trasparente per evitare che assorba odori. Per una conservazione più lunga potete congelarla intera o a fette avvolgendola in un doppio strato di pellicola e poi in alluminio. Si conserva in freezer fino a 2 mesi. Per consumarla lasciatela scongelare lentamente a temperatura ambiente.

Varianti e Sostituzioni

Se preferite una versione senza glutine potete sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine mantenendo le stesse proporzioni. Lo zucchero di canna può essere sostituito con eritritolo o altro dolcificante adatto alla cottura se desiderate ridurre ulteriormente le calorie. Potete usare mele Fuji o Gala al posto delle Golden con risultati altrettanto deliziosi. Per una versione vegana sostituite gli albumi con aquafaba montata e lo yogurt greco con uno a base vegetale.

Idee per Servire

Questa torta è perfetta da sola ma può essere accompagnata da una leggera crema di yogurt greco aromatizzato con vaniglia e un filo di miele. Per un tocco più goloso provate a servirla tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia senza zuccheri aggiunti. È ideale per la colazione accompagnata da un caffè o un tè verde ma si presta anche come fine pasto leggero dopo una cena importante. Potete presentarla con qualche fettina di mela fresca e una spolverata di cannella per un tocco decorativo.

Curiosità Nutrizionali

Le mele con la buccia sono ricche di fibre che aiutano la digestione e rallentano l'assorbimento degli zuccheri. I semi di lino apportano preziosi omega3 e contribuiscono al senso di sazietà. Questa torta ha un indice glicemico più basso rispetto alle versioni tradizionali grazie alla combinazione di fibre dalla frutta e proteine dagli albumi. Lo yogurt greco aggiunge proteine e calcio rendendo questo dolce più nutriente e bilanciato.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di yogurt?

Sì, puoi sostituire lo yogurt greco con yogurt bianco naturale o a basso contenuto di grassi.

→ Le mele devono essere sbucciate?

No, per questa ricetta le mele si utilizzano con la buccia, dopo averle ben lavate.

→ Posso sostituire il miele con un altro dolcificante?

Certo, puoi utilizzare sciroppo d'acero o zucchero di canna come alternativa al miele.

→ Come posso conservarla?

Conserva la torta a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per due giorni oppure congelala dopo la cottura.

→ La torta può essere preparata senza semi di lino?

Sì, i semi di lino possono essere omessi o sostituiti con mandorle tritate o noci.

Torta di mele light soffice

Torta di mele light, dolce soffice senza burro con yogurt e albumi.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 Farina 00, 200 g
02 Zucchero di canna, 80 g
03 Albumi (equivalenti a circa 2 uova e mezza medie, a temperatura ambiente), 90 g
04 Mele Golden, 500 g
05 Yogurt greco 2% di grassi, 100 g
06 Succo d'arancia, 80 g
07 Lievito in polvere per dolci, 16 g
08 Miele di acacia, 15 g
09 Semi di lino, 20 g
10 Succo di limone, 50 g
11 Sale fino, 1 pizzico

→ Per guarnire

12 Zucchero di canna, q.b.
13 Semi di lino, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lavate con cura le mele, tagliatele in quarti, eliminate la parte del torsolo centrale e affettatele sottilmente senza sbucciarle. Trasferite le mele in una ciotola capiente e aggiungete il succo di limone e il miele.

Passaggio 02

In una ciotola, montate gli albumi, lo zucchero e il sale con le fruste elettriche per un paio di minuti. Aggiungete lo yogurt e lavorate per qualche secondo. Incorporate la farina e il lievito setacciati, insieme ai semi di lino. Versate il succo d'arancia e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 03

Unite all’impasto 2/3 delle mele a fette, lasciando da parte 1/3 per la decorazione. Rivestite il fondo di uno stampo da 22 cm con carta forno e versate l’impasto. Livellate la superficie e decorate con le mele rimaste.

Passaggio 04

Spolverizzate con zucchero di canna e semi di lino. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. Lasciate intiepidire la torta prima di rimuoverla dallo stampo.

Passaggio 05

Servite la torta di mele light a temperatura ambiente.

Passaggio 06

Conservate la torta sotto una campana di vetro per un massimo di 2 giorni o congelatela dopo la cottura.

Note

  1. Potete utilizzare i tuorli avanzati per preparare una pasta frolla senza burro.

Strumenti Necessari

  • Ciotola capiente
  • Fruste elettriche
  • Stampo da 22 cm
  • Carta forno
  • Colino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, latticini e uova.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 3 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 5 g