Torta Dobos con caramello croccante

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La Torta Dobos è un classico dolce ungherese composto da soffici dischi di pasta biscotto alternati a una ricca crema al burro al cioccolato. L'ultimo strato è decorato con caramello croccante e noccioline, rendendola una scelta raffinata per occasioni speciali. Preparare questa torta richiede impegno, ma il risultato gratifica gli occhi e il palato, evocando la tradizione pasticcera della Belle Époque.

Aggiornato il Sun, 14 Sep 2025 20:28:44 GMT
Una torta con frutta e chocolate. Salvalo
Una torta con frutta e chocolate. | cucinaricetta.com

Questa torta Dobos classica ungherese con i suoi strati alternati di pasta biscotto e crema al burro al cioccolato è diventata un simbolo della pasticceria mitteleuropea. La finitura con spicchi caramellati crea un contrasto di consistenze che rende questo dolce irresistibile.

Ho preparato questa torta per la prima volta durante una festa di compleanno importante e da allora è diventata la richiesta più frequente per le celebrazioni familiari. La soddisfazione negli occhi degli ospiti quando vedono questo capolavoro è impagabile.

Ingredienti

  • Per la base (8 dischi da 22 cm):
  • 7 uova medie: fondamentali per la struttura soffice dei dischi
  • 210 g di zucchero: per dolcificare e donare struttura
  • 90 g di farina 00: per la base della pasta
  • 90 g di fecola di patate: per rendere i dischi leggeri
  • 1 baccello di vaniglia: per un aroma naturale profondo
  • 120 g di burro a temperatura ambiente: per arricchire l'impasto
  • Per la crema al burro al cioccolato:
  • 700 g di burro ammorbidito: base fondamentale per una crema vellutata
  • 200 g di acqua: per lo sciroppo di zucchero
  • 600 g di zucchero: per dolcificare e creare la base della crema
  • 400 g di cioccolato fondente: per un sapore intenso
  • 1 baccello di vaniglia: per aromatizzare naturalmente
  • 50 g di cacao amaro in polvere: per intensificare il sapore di cioccolato
  • 360 g di tuorli: per una crema ricca e strutturata
  • Per il caramello:
  • 200 g di zucchero: per creare la copertura croccante
  • 80 g di acqua: per sciogliere lo zucchero uniformemente
  • Per decorare:
  • 60 g di granella di nocciole: per aggiungere croccantezza e sapore

Istruzioni Dettagliate

Preparazione dei dischi di pasta biscotto:
Separazione delle uova Dividete con attenzione i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi con 105 g di zucchero fino a ottenere un composto spumoso che forma picchi fermi. Conservate in frigorifero.
Montaggio dei tuorli:
Lavorate i tuorli con i rimanenti 105 g di zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete il burro morbido e i semi della bacca di vaniglia mescolando delicatamente.
Unione degli ingredienti:
Incorporate gli albumi montati al composto di tuorli con movimenti delicati dal basso verso l'alto per mantenere l'aria. Aggiungete le polveri setacciate con la stessa tecnica evitando di smontare il composto.
Cottura:
Trasferite l'impasto in una sac à poche e create dischi uniformi di circa 100 g ciascuno utilizzando un anello da pasticceria. Cuocete a 200°C per 78 minuti fino a doratura leggera. Lasciate raffreddare completamente su una gratella.
Preparazione della crema al cioccolato:
Preparazione del cioccolato Tritate finemente il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria mescolando occasionalmente. Lasciate intiepidire senza che solidifichi.
Creazione della base:
Scaldate acqua e zucchero fino a 121°C controllando con un termometro da cucina. Montate i tuorli nella planetaria e versate lo sciroppo bollente a filo continuando a montare fino al completo raffreddamento.
Incorporazione del burro:
Lavorate il burro morbido con i semi di vaniglia fino a renderlo cremoso. Unitelo gradualmente al composto di tuorli montati continuando a lavorare a velocità media.
Finalizzazione della crema:
Incorporate il cioccolato fuso tiepido e il cacao setacciato mescolando delicatamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Trasferite in sac à poche e lasciate rassodare in frigorifero per 30 minuti.
Assemblaggio della torta:
Stratificazione Posizionate il primo disco su un piatto da portata e distribuite uno strato uniforme di crema. Sovrapponete un secondo disco e proseguite alternando fino a utilizzare 7 dischi.
Copertura:
Ricoprite completamente la torta con la crema rimasta livellando con una spatola per ottenere una superficie liscia. Decorate i bordi con la granella di nocciole premendo delicatamente.
Preparazione del caramello:
Realizzazione Scaldate acqua e zucchero in un pentolino antiaderente senza mescolare ma agitando occasionalmente il pentolino fino a ottenere un colore ambrato dorato.
Lavorazione veloce:
Versate rapidamente il caramello sull'ultimo disco tenuto da parte e stendetelo con una spatola in uno strato sottile. Lasciate solidificare parzialmente per 2-3 minuti fino a quando è ancora morbido ma maneggiabile.
Taglio:
Utilizzate un coltello ben affilato per dividere il disco caramellato in 16 spicchi uguali prima che si indurisca completamente.
Decorazione finale:
Rifinitura Decorate la superficie della torta con ciuffi di crema usando la sac à poche con bocchetta stellata. Posizionate gli spicchi caramellati in modo obliquo tra i ciuffi di crema creando un motivo a corona. Completate con un ciuffo centrale di crema.

Il segreto del caramello è la velocità di esecuzione. La prima volta che ho preparato questa torta ho impiegato troppo tempo e il caramello è diventato troppo duro per essere tagliato. Ho imparato che è essenziale lavorare rapidamente e tagliare gli spicchi quando il caramello è ancora leggermente morbido ma abbastanza stabile.

Conservazione

La torta Dobos si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Tenetela coperta con una campana per dolci o pellicola trasparente per evitare che assorba odori e si secchi. Prima di servire lasciatela a temperatura ambiente per circa 30 minuti per esaltarne i sapori e ammorbidire leggermente la crema al burro.

Varianti e Sostituzioni

Se preferite una versione più leggera potete sostituire metà del burro nella crema con panna montata stabilizzata. Il risultato sarà meno ricco ma ugualmente delizioso. Per un'alternativa al cioccolato fondente potete usare cioccolato al latte per una versione più dolce o cioccolato bianco per un contrasto visivo interessante. La granella di nocciole può essere sostituita con mandorle tritate o pistacchi per variare i sapori.

Storia e Curiosità

La torta Dobos fu creata nel 1884 dal pasticcere ungherese József C. Dobos che voleva realizzare un dolce che si conservasse più a lungo in un'epoca senza refrigerazione. La copertura di caramello serviva proprio a sigillare la torta e preservarla. Fu presentata all'Esposizione Nazionale di Budapest e divenne immediatamente famosa in tutta l'Europa. Per molti anni Dobos mantenne segreta la ricetta fino a quando nel 1906 decise di condividerla con la Camera dei Pasticceri di Budapest permettendo così la sua diffusione.

Un cake a forma di spirale con crema e frullato di cioccolato. Salvalo
Un cake a forma di spirale con crema e frullato di cioccolato. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Qual è l'origine della Torta Dobos?

La Torta Dobos è stata creata dal pasticciere ungherese József C. Dobos nel 1884 ed è diventata un simbolo della Belle Époque.

→ Quali sono gli ingredienti principali della Torta Dobos?

Gli ingredienti principali includono uova, zucchero, farina, burro, vaniglia, cioccolato fondente e caramello.

→ Come si prepara il caramello per la Torta Dobos?

Il caramello si ottiene facendo sciogliere zucchero con acqua a fuoco moderato fino a ottenere una consistenza ambrata.

→ Quanto tempo serve per preparare la Torta Dobos?

La preparazione richiede tempo e dedizione: è consigliabile calcolare alcune ore, soprattutto se si prepara tutto in giornata.

→ Come posso conservare la Torta Dobos?

La torta può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta per mantenere freschezza e gusto.

Torta Dobos classica ungherese

Elegante dolce ungherese con strati di crema al cioccolato e un tocco di caramello.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Difficile

Cucina: Ungherese

Resa: 16 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la base (per 8 dischi da 22 cm)

01 7 uova (medie)
02 210 g di zucchero
03 90 g di farina 00
04 90 g di fecola di patate
05 1 baccello di vaniglia
06 120 g di burro a temperatura ambiente

→ Per la crema al burro al cioccolato

07 700 g di burro ammorbidito
08 200 g di acqua
09 600 g di zucchero
10 400 g di cioccolato fondente
11 1 baccello di vaniglia
12 50 g di cacao amaro in polvere
13 360 g di tuorli

→ Per il caramello

14 200 g di zucchero
15 80 g di acqua

→ Per decorare

16 60 g di granella di nocciole

Istruzioni

Passaggio 01

Separate i tuorli dagli albumi delle uova. Montate gli albumi con metà dello zucchero fino a ottenere un composto spumoso e ben fermo. Tenere da parte in frigorifero. Montate i tuorli con l'altra metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete il burro a temperatura ambiente e i semi di una bacca di vaniglia. Incorporate gli albumi montati mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Setacciate la farina insieme alla fecola e incorporate delicatamente. Trasferite il composto in una sac-à-poche e create i dischi spremendo circa 100 g di impasto in un anello da pasticceria da 22 cm su una leccarda rivestita con carta forno. Livellate e cuocete in forno a 200°C per 7-8 minuti. Fate raffreddare completamente.

Passaggio 02

Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Lasciate intiepidire. In un pentolino, sciogliete lo zucchero con l'acqua a fuoco dolce fino a raggiungere 121°C. Montate i tuorli in una planetaria e versatevi lo sciroppo a filo. Continuate a montare fino a completo raffreddamento. Lavorate il burro a temperatura ambiente con i semi di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate il burro nella planetaria con i tuorli montati. Aggiungete il cioccolato fuso ormai freddo e il cacao in polvere setacciato. Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferite la crema in una sac-à-poche e lasciate rassodare in frigorifero per 30 minuti.

Passaggio 03

Ricoprite il primo disco con uno strato di crema al burro al cioccolato, posizionate un altro disco sopra e continuate alternando crema e dischi fino a utilizzare 7 dischi. Ricoprite la torta con la crema al burro al cioccolato e livellate con una spatola. Rivestite i bordi laterali con la granella di nocciole. Mettete la crema restante in una sac-à-poche con bocchetta stellata e decorate la torta con dei ciuffetti di crema.

Passaggio 04

Versate lo zucchero con l'acqua in un pentolino e lasciate caramellare a fuoco moderato fino a ottenere un colore ambrato. Versate il caramello su un disco di torta tenuto da parte e spargetelo con una spatola. Lasciate asciugare per 2-3 minuti, poi tagliate il disco in 16 spicchi.

Passaggio 05

Decorate la torta con i ciuffetti di crema e posizionate gli spicchi caramellati in modo obliquo tra i vari ciuffetti. Terminate con un ciuffo di crema al centro della torta. Riponete la torta in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.

Note

  1. Conservate la torta Dobos in frigorifero per 2-3 giorni al massimo, ben coperta.
  2. Potete preparare i dischi e la crema con un giorno di anticipo per facilitarvi nella realizzazione della torta.
  3. La torta Dobos fu inventata dal pasticciere ungherese József C. Dobos nel 1884 e divenne il dessert prediletto della Belle Époque.

Strumenti Necessari

  • Planetaria
  • Sac-à-poche
  • Leccarda da forno
  • Spatola
  • Pentolino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine
  • Latticini
  • Uova
  • Frutta a guscio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 470.5
  • Grassi Totali: 27.5 g
  • Carboidrati Totali: 50.2 g
  • Proteine: 6.3 g