01 -
Dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Montate gli albumi con il rimanente zucchero e unite i due composti. Aggiungete la farina, la fecola e i semi della vaniglia setacciati, mescolando delicatamente. Versate l'impasto in uno stampo imburrato di 26x20 cm o in una teglia rotonda di 24 cm di diametro. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Lasciate raffreddare e rimuovete i bordi e la crosta esterna.
02 -
Riscaldate il latte con il mezzo baccello di vaniglia e i suoi semi. Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina setacciata. Rimuovete il baccello e versate il latte caldo a filo sul composto, mescolando. Cuocete la crema a fuoco medio fino ad addensare. Lasciate raffreddare con pellicola a contatto.
03 -
Montate la panna ben fredda. Quando sarà corposa, aggiungete lo zucchero a velo setacciato e amalgamate delicatamente con una spatola. Unite la crema chantilly alla crema pasticcera fredda, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
04 -
Stendete leggermente la pasta sfoglia e ricavate due rettangoli di 23x18 cm. Bucate la superficie con i rebbi di una forchetta, spolverizzate di zucchero a velo e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 12-13 minuti. Lasciate raffreddare.
05 -
Scaldate l'acqua con lo zucchero in un pentolino fino a ottenere uno sciroppo denso. Togliete dal fuoco e aggiungete il rum, mescolando.
06 -
Posizionate uno dei due strati di sfoglia su un piatto da portata e spalmate uno strato di crema diplomatica, lasciando mezzo centimetro dal bordo. Aggiungete lo strato di pan di Spagna, bagnatelo con 2-3 cucchiai di bagna e ricoprite con altra crema. Sovrapponete l'ultimo strato di sfoglia e spolverizzate abbondantemente con zucchero a velo.