
Questa torta di salmone è un antipasto originale, veloce e facile da preparare, perfetto per occasioni speciali come pranzi importanti o menù delle feste.
La prima volta che ho preparato questa torta è stato per il compleanno di mia madre e da allora è diventata la richiesta fissa per ogni occasione speciale in famiglia. Il contrasto tra il pane di segale croccante e la morbidezza del salmone crea una combinazione irresistibile.
Ingredienti
- 260 g di salmone affumicato: dona il sapore principale al piatto, sceglierlo di buona qualità fa la differenza
- 350 g di pane di segale: offre una base croccante e dal sapore deciso
- 50 g di spinaci freschi: aggiungono colore e un tocco di freschezza
- 250 g di formaggio fresco spalmabile: rende il ripieno cremoso e delicato
- Aneto fresco: esalta il sapore del salmone con la sua nota aromatica
- Sale fino: per equilibrare i sapori
- Pepe nero: per un leggero tocco piccante
- Scorza di mezzo limone: aggiunge una nota fresca e agrumata
- Un cucchiaio di latte: rende la crema più morbida e spalmabile
Per la ricopertura
- 300 g di formaggio fresco spalmabile: crea uno strato esterno liscio e invitante
- 100 g di salmone affumicato: dona colore e intensifica il sapore
- Un cucchiaio di latte: per rendere la crema della giusta consistenza
Per decorare
- Uova di lompo: aggiungono un tocco di colore e un sapore marino
- Ciuffi di aneto fresco: per una presentazione elegante
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della crema di formaggio:
- Lava accuratamente l'aneto e metti da parte alcuni ciuffi per la decorazione finale. Nel mixer combina il formaggio spalmabile con un cucchiaio di latte, la scorza grattugiata di mezzo limone e l'aneto tritato. Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea con una consistenza facilmente spalmabile.
- Assemblaggio del primo strato:
- Posiziona una fetta di pane di segale su un tagliere come base. Spalma uniformemente uno strato generoso di crema di formaggio all'aneto, coprendo tutta la superficie. Distribuisci alcune foglie di spinaci lavati e ben asciugati senza sovrapporle troppo. Adagia delicatamente alcune fette di salmone affumicato formando uno strato uniforme.
- Completamento degli strati:
- Prosegui con una seconda fetta di pane e ripeti la sequenza di crema, spinaci e salmone. Continua alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una fetta di pane sulla sommità. Premi leggermente per compattare la torta e trasferiscila in frigorifero per almeno 30 minuti per permettere agli strati di aderire bene.
- Preparazione della copertura:
- Metti nel mixer 300 g di formaggio spalmabile insieme a 100 g di salmone affumicato e un cucchiaio di latte. Frulla fino a ottenere una crema liscia e di colore rosato. Lascia riposare la crema in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che si addensi leggermente e sia più facile da spalmare.
- Finitura della torta:
- Estrai la torta dal frigorifero e con una spatola ricopri completamente la superficie e i lati con la crema al salmone. Lavora con movimenti delicati per ottenere una finitura liscia e uniforme. Riponi nuovamente in frigorifero per almeno un'ora per permettere alla copertura di solidificarsi.
- Decorazione e servizio:
- Prima di servire decora la superficie della torta con le uova di lompo disponendole in modo elegante e aggiungi qualche ciuffo di aneto fresco per un tocco di colore. Porta in tavola la torta intera per fare colpo sugli ospiti e tagliane le fette al momento di servire per mantenere la perfezione degli strati.

La prima volta che ho servito questa torta a una cena con amici, tutti hanno chiesto la ricetta. Il segreto sta nella qualità del salmone affumicato che uso, sempre di tipo norvegese affumicato naturalmente. Il profumo dell'aneto mi ricorda le estati passate in Scandinavia, dove ho imparato ad apprezzare queste combinazioni di sapori.
Conservazione
La torta di salmone si mantiene perfettamente in frigorifero per un massimo di due giorni. Ti consiglio di coprirla con pellicola alimentare per evitare che assorba odori indesiderati. Non è consigliabile congelarla poiché al momento dello scongelamento il formaggio tenderebbe a separarsi e gli strati perderebbero la loro consistenza ideale. Per gustare al meglio questo antipasto, toglilo dal frigorifero circa 15 minuti prima di servirlo in modo che la crema possa ammorbidirsi leggermente.
Alternative e Sostituzioni
Se non trovi il pane di segale puoi utilizzare del pane integrale o del pane in cassetta senza la crosta. Per una versione più leggera, sostituisci parte del formaggio spalmabile con dello yogurt greco. Gli spinaci possono essere sostituiti con rucola o foglie di insalata croccante per una nota più pepata. In alternativa alle uova di lompo, puoi decorare con capperi tritati finemente o scorza di limone grattugiata per un tocco di colore e sapore.
Suggerimenti per Servire
Questa torta di salmone è perfetta come antipasto in un menu elegante ma può diventare anche un piatto principale per un brunch accompagnata da una fresca insalata di finocchi e arance. Servila con crostini di pane tostato e un bicchiere di prosecco fresco o di vino bianco secco come un Pinot Grigio. Per un buffet taglia la torta in piccoli cubetti e servili con stuzzicadenti per un finger food raffinato. Puoi accompagnarla anche con una salsa allo yogurt e erba cipollina per aggiungere freschezza.
La Storia del Piatto
Questa elegante preparazione trae ispirazione dalla tradizione culinaria svedese dove la smörgåstårta o torta di sandwich è un classico delle celebrazioni. Nata inizialmente come modo per utilizzare il pane raffermo si è evoluta diventando un piatto sofisticato presente nelle occasioni speciali come matrimoni, battesimi o feste natalizie. In Italia ha trovato una sua variante mediterranea con l'adattamento degli ingredienti ai gusti locali, mantenendo però intatta l'eleganza della presentazione e la ricchezza dei sapori tipica dei paesi nordici.
Domande Frequenti
- → Quali ingredienti servono per la torta di salmone?
Gli ingredienti principali sono salmone affumicato, pane di segale, spinaci, formaggio spalmabile, aneto e limone. Per la ricopertura servono formaggio e salmone frullati.
- → Quanto tempo serve per prepararla?
Circa 30 minuti per la preparazione e almeno 1 ora di riposo in frigorifero per rassodare il tutto.
- → È possibile sostituire alcuni ingredienti?
Sì, puoi sostituire il formaggio spalmabile con crescenza o un'alternativa simile. Al posto degli spinaci, puoi utilizzare zucchine grigliate o cetrioli freschi.
- → Come si conserva la torta di salmone?
Conservala in frigorifero coperta con pellicola per alimenti fino a 2 giorni. Non è consigliata la congelazione.
- → Qual è il modo migliore per decorarla?
Decora con uova di lompo e ciuffi freschi di aneto per un tocco fresco ed elegante.