Deliziosa torta alla ricotta

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

Prepara una torta alla ricotta veloce e deliziosa. Mescola gli ingredienti: farina, zucchero, burro, uova, ricotta e aromi. Cuoci a 180° per 50 min. Accompagna con una glassa al cioccolato e guarnisci con granella di pistacchi. Ideale per colazione o dessert.

Aggiornato il Wed, 21 May 2025 15:15:56 GMT
Un cake con crema e noci. Salvalo
Un cake con crema e noci. | cucinaricetta.com

Questa torta 5 minuti alla ricotta ha conquistato la mia famiglia per la sua preparazione veloce che permette di avere sempre un dolce fatto in casa perfetto per qualsiasi momento della giornata.

La prima volta che ho preparato questa torta è stato durante una domenica piovosa quando cercavo un dolce veloce ma d'effetto per degli ospiti inattesi. Da quel giorno è diventata la mia soluzione preferita quando voglio stupire con il minimo sforzo.

Ingredienti

  • Ricotta vaccina 200 g: fondamentale sceglierla ben asciutta per evitare che rilasci troppa acqua nell'impasto
  • Farina 00 200 g: dona struttura al dolce mantenendolo soffice
  • Zucchero 200 g: per un dolce equilibrato non eccessivamente dolce
  • Burro 200 g: preferibilmente a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio
  • Uova 3: fresche a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo
  • Lievito in polvere per dolci 10 g: garantisce una lievitazione perfetta
  • Sale fino 1 pizzico: esalta tutti gli altri sapori
  • Scorza d'arancia 1: cerca di usare arance non trattate per un aroma più intenso
  • Rum 30 g: dona profondità al sapore puoi sostituirlo con altro liquore o vaniglia
  • Pistacchi sgusciati 100 g: sceglili non salati e di buona qualità
  • Mandorle pelate 100 g: donano una consistenza particolare al dolce
  • Per la glassa Panna fresca liquida 200 g: preferibilmente con alto contenuto di grassi per una glassa setosa
  • Cioccolato fondente 140 g: scegli un cioccolato di qualità con almeno 70% di cacao
  • Burro 20 g: rende la glassa brillante e più facile da lavorare
  • Per guarnire Granella di pistacchi quanto basta: sceglila non troppo fine per una finitura elegante

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dell'impasto:
Versa tutti gli ingredienti nel mixer partendo dalla farina e lo zucchero. Aggiungi lievito sale mandorle pistacchi burro a pezzetti uova rum e scorza d'arancia. Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo. Alla fine aggiungi la ricotta ben scolata e dai un ultimo giro di lame per incorporarla perfettamente senza lavorare troppo l'impasto.
Cottura della torta:
Prepara uno stampo da 24 cm imburrandolo e infarinandolo con cura anche sui bordi. Versa l'impasto e livellalo delicatamente con una spatola per ottenere una superficie uniforme. Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti controllando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Lascia intiepidire la torta prima di sformarla.
Preparazione della glassa:
Mentre la torta si raffredda scalda la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore senza farla effettivamente bollire. Versa la panna calda sul cioccolato tritato o in pepite e lascia riposare per un minuto. Mescola delicatamente con una frusta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il burro a pezzetti e continua a mescolare fino a completa incorporazione.
Finitura del dolce:
Posiziona la torta raffreddata su una gratella con sotto un foglio di carta da forno per raccogliere la glassa in eccesso. Versa la glassa al centro e con l'aiuto di una spatola distribuiscila su tutta la superficie facendola scendere anche sui bordi. Prima che la glassa si solidifichi completa con una generosa spolverata di granella di pistacchi.
Una torta con crema e noci. Salvalo
Una torta con crema e noci. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • È un dolce perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al fatto in casa
  • Si conserva perfettamente per giorni senza perdere morbidezza
  • La combinazione di pistacchi e cioccolato crea un contrasto di sapori straordinario

Il segreto di questa torta sta nella ricotta che deve essere ben scolata. Una volta ho provato a saltare questo passaggio e il risultato è stato un dolce troppo umido. Da allora lascio sempre la ricotta in un colino per qualche ora prima di utilizzarla.

Conservazione

Questa torta si mantiene perfettamente in frigorifero per circa 2 3 giorni. Ti consiglio di tenerla in un contenitore chiuso per evitare che assorba gli odori del frigorifero. Per gustarla al meglio toglila dal frigo almeno mezz'ora prima di servirla così da esaltarne i sapori. Se vuoi conservarla più a lungo puoi congelarla dopo la cottura senza aggiungere la glassa che preparerai al momento di servirla.

Varianti e Sostituzioni

Se non ami i pistacchi puoi sostituirli con altra frutta secca come noci o nocciole. Anche la glassa può essere personalizzata secondo i tuoi gusti utilizzando cioccolato bianco o al latte invece del fondente. Per una versione senza alcol sostituisci il rum con succo d'arancia o latte. In estate prova ad aromatizzare l'impasto con scorza di limone invece dell'arancia per una versione più fresca.

Suggerimenti per Servire

Questa torta è perfetta servita a temperatura ambiente accompagnata da una tazza di caffè o tè. Per trasformarla in un dessert elegante puoi aggiungere una pallina di gelato alla crema o del mascarpone leggermente zuccherato. Durante le festività può diventare un regalo goloso confezionandola in un bel piatto da portata e decorandola con nastri colorati.

La Storia della Torta 5 Minuti

La torta 5 minuti è nata come risposta alla vita frenetica moderna quando si ha voglia di un dolce fatto in casa ma poco tempo a disposizione. La versione con ricotta affonda le sue radici nella tradizione italiana dove questo formaggio fresco è spesso protagonista dei dolci casalinghi. Unisce la praticità contemporanea agli ingredienti della tradizione creando un ponte perfetto tra passato e presente.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di ricotta?

Sì, puoi sostituire la ricotta vaccina con ricotta di pecora o capra per un sapore più deciso.

→ Come conservare il dolce?

Conserva la torta in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Puoi anche congelarla senza la glassa.

→ Quali alternative ci sono al rum?

Puoi sostituire il rum con estratto di vaniglia, aroma all'arancia o latte per una versione senza alcol.

→ Posso evitare l’uso di mandorle e pistacchi?

Sì, puoi ometterli o sostituirli con nocciole tritate o gocce di cioccolato.

→ Come ottenere la glassa perfetta?

Scalda la panna senza farla bollire, sciogli il cioccolato tritato al suo interno e aggiungi il burro mescolando. Stendi quando è ancora calda.

Torta 5 minuti ricotta

Torta veloce con ricotta, perfetta per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
60 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 torta da 24 cm)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 Ricotta vaccina 200 g
02 Farina 00 200 g
03 Zucchero 200 g
04 Burro 200 g
05 Uova 3
06 Lievito in polvere per dolci 10 g
07 Sale fino 1 pizzico
08 Scorza d'arancia grattugiata 1
09 Rum 30 g
10 Pistacchi sgusciati 100 g
11 Mandorle pelate 100 g

→ Glassa

12 Panna fresca liquida 200 g
13 Cioccolato fondente 140 g
14 Burro 20 g

→ Guarnizione

15 Granella di pistacchi q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Versate tutti gli ingredienti dell’impasto in un mixer: iniziate con la farina e lo zucchero, poi proseguite con il lievito e il sale. Aggiungete le mandorle pelate e i pistacchi sgusciati. Incorporate il burro a pezzetti e le uova intere, aromatizzate con il rum e la scorza d’arancia grattugiata. Frullate fino ad amalgamare il tutto.

Passaggio 02

Unite la ricotta ben scolata e frullate nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 03

Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm, versate l’impasto e livellate la superficie con una spatola.

Passaggio 04

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire la torta.

Passaggio 05

Scaldate la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Versatela sul cioccolato fondente (precedentemente tritato se in tavoletta) e mescolate con una frusta per ottenere una crema. Incorporate il burro a pezzetti e mescolate fino a ottenere una salsa fluida.

Passaggio 06

Rovesciate il dolce su una gratella e ricopritelo con la salsa al cioccolato. Distribuite sulla superficie la granella di pistacchi.

Note

  1. Scolate bene la ricotta per evitare che rilasci acqua nell’impasto.

Strumenti Necessari

  • Mixer
  • Pentolino
  • Frusta
  • Gratella
  • Stampo da 24 cm

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte
  • Uova
  • Noci (pistacchi e mandorle)
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 28 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 8 g