Tigelle con crudo e crescenza (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 500 g di farina 00
02 - 250 g di farina 0
03 - 300 g di latte intero
04 - 150 g di acqua
05 - 50 g di strutto
06 - 50 g di olio extravergine d'oliva
07 - 10 g di lievito di birra fresco
08 - 20 g di sale fino
09 - 300 g di crescenza
10 - 200 g di prosciutto crudo

# Istruzioni:

01 - Mettere la farina 00 e la farina 0 nella ciotola della planetaria, aggiungere il lievito di birra fresco. Unire il latte e lo strutto, quindi lavorare con il gancio a velocità bassa. Aumentare leggermente la velocità, versare progressivamente l'acqua e aggiungere il sale. Continuare ad impastare per circa 10 minuti fino a ottenere un composto uniforme. Versare l'olio a filo e continuare a lavorare l'impasto per altri 5 minuti. Coprire l’impasto e lasciarlo riposare per 5 minuti in caso risultasse appiccicoso. Una volta liscio e incordato, trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar lievitare per 3 ore a temperatura ambiente o fino al raddoppio del volume.
02 - Infarinare leggermente la spianatoia e l’impasto. Stendere l’impasto con un mattarello fino allo spessore di 0,5 cm. Utilizzando un coppapasta di 9 cm di diametro, ricavare dei dischi. Posizionare i dischi su un vassoio foderato con carta forno e coprire con pellicola, lasciando riposare per 20 minuti. Scaldare la tigelliera e cuocere i dischi per 5 minuti per lato. Le tigelle saranno pronte quando dorate e con il tipico motivo a fiore. Trasferire su un vassoio rivestito con un canovaccio per mantenere morbidezza interna e fragranza esterna.
03 - Tagliare le tigelle a metà, spalmare la crescenza e aggiungere una fetta di prosciutto crudo. Servire subito.

# Note:

01 - Si consiglia di consumare le tigelle al momento o conservarle in frigorifero per massimo un giorno. Per riscaldarle, utilizzare una padella o un forno preriscaldato. Le tigelle non farcite possono essere congelate e riscaldate al momento della consumazione.
02 - Lo strutto può essere sostituito con olio di semi. Procedere con cautela durante la cottura per evitare di bruciare le crescentine.