Testaroli conditi al basilico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per i testaroli

01 - 300 g di farina 00
02 - 450 g di acqua
03 - 1 pizzico di sale fino

→ Per il condimento

04 - 40 g di basilico
05 - 50 g di Parmigiano Reggiano DOP
06 - 30 g di olio extravergine d'oliva

# Istruzioni:

01 - Pulite le foglie di basilico con un panno morbido e ponetele nel bicchiere di un mixer. Unite il Parmigiano Reggiano e l'olio extravergine d'oliva. Frullate con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte.
02 - In una ciotola ampia, ponete la farina e il sale. Versate l'acqua a filo mentre mescolate con la frusta, fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
03 - Scaldate molto bene una padella in ghisa a fuoco medio-basso. Ungete con un filo d'olio e distribuitelo con della carta da cucina. Versate un mestolo di pastella partendo dal bordo più esterno e riempite uniformemente la padella. Lo spessore del testarolo dovrà essere tra 3-5 mm. Cuocete per 3-4 minuti, girate con una spatola e cuocete per 1 minuto dall'altro lato. Raffreddate i testaroli su un tagliere.
04 - Tagliate i testaroli raffreddati a strisce e poi a rombi di circa 5 cm per lato. Immergeteli in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Scolateli.
05 - Ungete i piatti da portata con un filo d'olio. Disponete i testaroli scolati, conditeli con il composto al basilico e Parmigiano, aggiungendo un filo d'olio in superficie. Servite subito.

# Note:

01 - Potete condire i testaroli anche solo con olio, basilico e formaggio grattugiato, oppure con burro e salvia. Si sconsigliano condimenti come sughi di pomodoro, funghi o carne.