Terrina saporita con verdure miste

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

La terrina millegusti è un piatto saporito e versatile, perfetto per valorizzare le verdure. Preparata con purea di patate, verdure miste, mozzarella e Grana Padano DOP, è ideale per un secondo gustoso o come piatto unico. Cotta in forno in uno stampo da plumcake, acquista una forma perfetta e un gusto irresistibile. Può essere arricchita con prosciutto cotto o speck per un tocco deciso, e piace anche ai bambini quando servita con una fresca insalata verde. Conservabile per un massimo di 2 giorni in frigorifero.

Aggiornato il Thu, 18 Sep 2025 17:14:56 GMT
Un piatto di carote e patate con una fetta di pizza. Salvalo
Un piatto di carote e patate con una fetta di pizza. | cucinaricetta.com

Questa terrina millegusti è un secondo piatto ricco di verdure che conquisterà tutti a tavola. Realizzata con una base di morbida purea di patate e arricchita con colorati cubetti di verdure, mozzarella e Grana Padano DOP, rappresenta un modo elegante e sfizioso per gustare le verdure in una veste nuova.

Questa terrina è diventata il mio asso nella manica quando ospito amici vegetariani. La prima volta che l'ho preparata era per una cena improvvisata e da allora è diventata una richiesta fissa nelle nostre riunioni familiari.

Ingredienti

  • Patate: creano la base morbida e avvolgente per questa preparazione, sceglietele a pasta gialla per un risultato più compatto
  • Cipollotto: dona dolcezza e profumo, assicuratevi che sia fresco per un aroma più intenso
  • Verdure miste: carote, asparagi, zucchine e peperoni, usate quelle di stagione per un sapore più autentico
  • Mozzarella: si scioglie in cottura creando filamenti golosi, optate per una fiordilatte ben scolata
  • Grana Padano DOP: conferisce sapidità e carattere alla preparazione, non sostituitelo con altri formaggi per mantenere il gusto autentico
  • Uova: fungono da legante per la struttura della terrina, usatele a temperatura ambiente

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Sbucciate e tagliate grossolanamente le patate, poi lessatele in acqua salata per circa 15 minuti fino a quando saranno tenere. Schiacciatele ancora calde con uno schiacciapatate per ottenere una purea liscia e senza grumi. Trasferite in una ciotola capiente e lasciate intiepidire.
Preparazione delle verdure:
Mondate e affettate sottilmente il cipollotto. Fatelo appassire in una padella con un filo d'olio a fuoco basso per almeno 15 minuti fino a quando diventa trasparente. Nel frattempo preparate le altre verdure tagliandole a cubetti piccoli e regolari. Unitele al cipollotto nella padella e proseguite la cottura a fuoco moderato finché non risulteranno tenere ma ancora leggermente croccanti. Salate con moderazione e lasciate intiepidire.
Assemblaggio dell'impasto:
Unite le verdure saltate alla purea di patate. Aggiungete il Grana Padano grattugiato, tenendone da parte due cucchiai per la superficie. Incorporate le uova una alla volta mescolando bene e aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti piccoli. Regolate di sale e pepe e mescolate accuratamente per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
Cottura:
Imburrate uno stampo da plumcake e cospargetelo con pangrattato per facilitare la sformatura. Versate il composto nello stampo e livellate la superficie con un cucchiaio. Distribuite il formaggio grattugiato tenuto da parte sulla superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Lasciate riposare per 10 minuti prima di sformare.
Un pezzo di pizza con verdure e pomodori. Salvalo
Un pezzo di pizza con verdure e pomodori. | cucinaricetta.com

La mia verdura preferita in questa terrina sono gli asparagi che donano un sapore particolare e primaverile. Ricordo ancora quando mia nonna la preparava durante le festività pasquali usando le primizie dell'orto, un modo per celebrare l'arrivo della primavera con un piatto colorato e festoso.

Conservazione

La terrina millegusti si conserva perfettamente in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, potete scaldarla in forno a 150°C per circa 15 minuti o anche gustarla a temperatura ambiente. Evitate il microonde che potrebbe rendere la consistenza troppo morbida, perdendo la piacevole compattezza della preparazione.

Varianti e Sostituzioni

Potete personalizzare questa terrina secondo i vostri gusti e la disponibilità stagionale. In inverno provate con zucca e porri, in estate preferite melanzane e pomodori. Per una versione più sostanziosa, aggiungete cubetti di prosciutto cotto o speck che si abbinano perfettamente alle verdure. Se preferite una versione vegana, sostituite la mozzarella con tofu sbriciolato e il Grana Padano con lievito alimentare in scaglie.

Idee di Servizio

La terrina millegusti è versatile nelle occasioni di servizio. Tagliatela a fette spesse e servitela come secondo piatto accompagnata da una salsa leggera allo yogurt e erbe aromatiche. Oppure tagliatela a cubetti più piccoli per un antipasto originale da servire con stuzzicadenti durante aperitivi o buffet. In estate è ideale per picnic e gite fuori porta perché si trasporta facilmente e si gusta anche fredda.

Storia del Piatto

Questa preparazione affonda le sue radici nella tradizione contadina italiana, dove nulla andava sprecato. Le terrine di verdure nascevano come modo intelligente per utilizzare gli avanzi dell'orto, trasformandoli in un piatto sostanzioso e nutriente. La versione moderna che presentiamo qui è stata arricchita con formaggi per aumentarne la golosità, mantenendo però intatto lo spirito di economia domestica e l'attenzione agli ingredienti semplici e genuini.

Domande Frequenti

→ Come posso arricchire la terrina millegusti?

Puoi aggiungere cubetti di prosciutto cotto, speck o formaggi diversi per un sapore più deciso.

→ Qual è lo stampo ideale per la terrina?

Uno stampo da plumcake di 27x10 cm è ideale per ottenere una forma regolare.

→ Posso preparare la terrina in anticipo?

Sì, puoi conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni e riscaldarla prima di servire.

→ Quali verdure posso usare nella terrina?

Puoi utilizzare carote, asparagi, zucchine, peperoni o altre verdure di stagione a piacere.

→ Posso sostituire il Grana Padano DOP?

Sì, puoi utilizzare un altro formaggio stagionato come il Parmigiano Reggiano.

Terrina millegusti con verdure

Una terrina leggera e colorata con verdure e formaggio. Facile e perfetta per ogni occasione.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 700 g di patate
02 3 uova
03 150 g di Grana Padano DOP grattugiato
04 200 g di mozzarella a cubetti
05 Pangrattato, quanto basta
06 Burro per imburrare lo stampo

→ Verdure

07 100 g di carote
08 100 g di zucchine
09 100 g di asparagi
10 100 g di peperoni
11 1 cipollotto

→ Condimenti

12 Olio extravergine d'oliva, quanto basta
13 Sale, quanto basta
14 Pepe nero, quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Sbucciate e tagliate grossolanamente le patate, poi lessatele in acqua salata per circa 15 minuti. Schiacciatele con uno schiacciapatate e lasciatele intiepidire in una ciotola.

Passaggio 02

Mondate, lavate e affettate sottilmente il cipollotto, poi fatelo appassire in una padella con un po’ d’olio a fuoco basso per 15 minuti. Nel frattempo, mondate e tagliate a cubetti carote, zucchine, asparagi e peperoni. Aggiungete le verdure al cipollotto e fatele rosolare a fuoco basso finché tenere. Aggiustate di sale e lasciate intiepidire.

Passaggio 03

Unite le verdure intiepidite alla purea di patate, insieme al Grana Padano DOP grattugiato (tenendone da parte un po’), le uova, la mozzarella a cubetti, una presa di sale e una spolverata di pepe. Amalgamate bene.

Passaggio 04

Imburrate uno stampo da plumcake (27x10 cm) e rivestitelo con pangrattato. Versate il composto nello stampo, livellate con un cucchiaio e cospargete la superficie con il formaggio grattugiato tenuto da parte.

Passaggio 05

Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. Sformate la terrina e servitela calda.

Note

  1. La terrina può essere arricchita con prosciutto cotto o speck per un sapore più deciso.

Strumenti Necessari

  • Stampo da plumcake (27x10 cm)
  • Schiacciapatate
  • Padella antiaderente
  • Cucchiaio
  • Ciotola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e latticini (mozzarella, Grana Padano DOP)
  • Uova
  • Glutine (pangrattato)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 270.5
  • Grassi Totali: 11.5 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 12 g