01 -
Tagliare il pane in fettine oblique di circa ½ cm, appiattirle con un mattarello e disporle su una leccarda. Arrotondare ogni fetta fissandola con uno spiedino e tostarle in forno a 250°C per circa 5 minuti. Mettere da parte.
02 -
Sbucciare il mango con un pelapatate, tagliarlo a striscioline e successivamente a cubetti di circa 1 cm. Mondare lo zenzero e affettarlo, spremere il succo di lime e arancia. In un pentolino, versare il succo degli agrumi, i cubetti di mango, e le fette di zenzero. Aggiungere un pizzico di sale, zucchero di canna, peperoncino e curcuma. Cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Rimuovere lo zenzero e frullare per ottenere una purea liscia.
03 -
Tritare finemente i filetti di ricciola fino ad ottenere un battuto sottile. Trasferire in una ciotola e condire con la scorza grattugiata del limone, sale, pepe e olio extravergine d'oliva. Mescolare bene.
04 -
Sul fondo di un piatto, posizionare una cucchiaiata di salsa al mango. Al centro, disporre un coppapasta di 7 cm e riempirlo con la tartare di ricciola. Decorare con erba cipollina tagliata finemente e un'ulteriore grattugiata di scorza di limone. Servire accompagnando con il pane tostato.