Tartare di scampi a strati

In evidenza su L'Arte del Benvenuto: Antipasti e Aperitivi della Tradizione Italiana.

La tartare di scampi è un piatto elegante e semplice da preparare. Composta da strati di scampi freschi e dadini di pomodorini, è arricchita con una salsa profumata a base di basilico, menta, aglio e olio d'oliva. Servita come antipasto o secondo piatto, è perfetta per un pasto leggero e raffinato. La presentazione con l'emporte-pièce rende il piatto visivamente accattivante. Completa con una spolverata di scorza di limone e filo d'olio per un tocco finale.

Aggiornato il Sun, 27 Jul 2025 23:42:25 GMT
Una tazza di pesce con erbe e olio. Salvalo
Una tazza di pesce con erbe e olio. | cucinaricetta.com

Questa tartare di scampi è un piatto fresco e semplice da preparare, perfetto per dare un tocco raffinato a pranzi o cene estive. Propone una deliziosa versione a crudo di uno dei crostacei più amati, valorizzata da una presentazione ad effetto con salsa al basilico e menta.

La prima volta che ho preparato questa tartare è stato durante una cena sulla terrazza con amici in visita dalla Francia. Sono rimasti così colpiti dalla presentazione tricolore che adesso è diventato il mio piatto signature per le occasioni speciali.

Ingredienti

  • Scampi freschi abbattuti: 2 kg fondamentali per la sicurezza alimentare e per mantenere la consistenza perfetta
  • Pomodorini ciliegino: 12 sceglieteli maturi ma sodi per un contrasto di colore e sapore dolce
  • Foglie di basilico: 20 preferibilmente fresco dal vostro orto o di qualità per un aroma intenso
  • Foglie di menta: 20 aggiungono una nota rinfrescante che bilancia la dolcezza degli scampi
  • Spicchio di aglio: 1 usate aglio italiano fresco per un sapore più delicato
  • Olio extravergine di oliva: quanto basta scegliete un olio di qualità dal sapore fruttato leggero
  • Sale: quanto basta preferibilmente sale marino fino
  • Pepe nero: quanto basta macinato al momento per maggiore intensità
  • Scorza di 1 limone: non trattato per una finitura aromatica

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli scampi:
Iniziate con scampi abbattuti o congelateli per 96 ore a -18 gradi per sicurezza alimentare. Sciacquateli sotto acqua corrente e rimuovete la testa esercitando una leggera pressione alla base. Con delle forbici tagliate un lato del carapace ed estraete delicatamente la polpa. Con un coltellino affilato incidete la parte centrale e rimuovete il filamento intestinale nero. Tagliate gli scampi a dadini regolari di circa mezzo centimetro e conservateli in frigorifero coperti con pellicola fino al momento dell'utilizzo.
Preparazione dei pomodori:
Lavate accuratamente i pomodorini e asciugateli. Tagliateli a metà e poi a dadini di dimensione simile a quelli degli scampi per mantenere uniformità nella tartare. Tenete da parte in una ciotolina a temperatura ambiente per non alterarne il sapore.
Preparazione della salsa:
Nel mixer unite le foglie di basilico lavate e asciugate, le foglie di menta, lo spicchio di aglio pelato e un generoso filo di olio extravergine. Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe. Frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea dal colore verde brillante. Se necessario, aggiungete altro olio per raggiungere la consistenza desiderata.
Assemblaggio della tartare:
Su ogni piatto versate un cucchiaio di salsa al basilico e menta spalmandola leggermente. Posizionate al centro un coppapasta di 7 cm di diametro. Riempite per un terzo con i dadini di scampi, premendo delicatamente con un cucchiaino per compattare. Proseguite con uno strato di pomodorini a dadini e completate con un altro strato di scampi. Premete leggermente tutta la preparazione e lasciate riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
Finitura e presentazione:
Al momento di servire, sollevate delicatamente il coppapasta per rivelare la vostra torre tricolore. Completate con una grattugiata di scorza di limone fresca e un filo di olio extravergine di oliva a crudo. Servite immediatamente per gustare al meglio la freschezza degli ingredienti.
Una fetta di pesce con erbe e peperoncini. Salvalo
Una fetta di pesce con erbe e peperoncini. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Questo piatto è ricco di proteine nobili e povero di grassi

Domande Frequenti

→ Come preparare gli scampi per la tartare?

Per preparare gli scampi, eliminare la testa, rimuovere il carapace, incidere leggermente la carne per togliere l’intestino e tagliarli a dadini.

→ Quale condimento si abbina meglio alla tartare di scampi?

Un filo di olio extravergine d'oliva crudo, un pizzico di sale e una salsa aromatica a base di basilico e menta completano perfettamente la tartare.

→ Posso utilizzare scampi surgelati nel piatto?

Sì, è possibile utilizzare scampi surgelati purché vengano scongelati correttamente e trattati in sicurezza prima dell'uso.

→ Che tipo di pomodori sono consigliati?

I pomodorini ciliegino sono ideali per questa ricetta grazie alla loro dolcezza e compattezza.

→ Come rendere la presentazione più accattivante?

Utilizzare un coppapasta per creare strati ordinati e decorare con scorza di limone grattugiata per un tocco di colore e freschezza.

Tartare di scampi freschi

Fresca tartare di scampi con erbe aromatiche e pomodorini per una presentazione elegante e saporita.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
20 Minuti
Di: Sarita


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

01 2 kg di scampi
02 12 pomodorini ciliegino

→ Per la salsa

03 20 foglie di basilico
04 20 foglie di menta
05 1 spicchio d'aglio
06 Olio extravergine di oliva q.b.
07 Sale q.b.
08 Pepe nero q.b.

→ Per guarnire

09 Zeste di 1 limone

Istruzioni

Passaggio 01

Acquistate scampi abbattuti, congelateli per 96 ore a -18°C per sicurezza. Scongeliateli, sciacquateli sotto acqua fresca corrente e rimuovete la testa esercitando una leggera pressione. Tagliate un lato del carapace con delle forbici, estraete la polpa e trasferitela su un tagliere. Incidete leggermente la parte centrale per rimuovere l'intestino con la punta di un coltello. Dividete gli scampi e tagliateli a dadini, poi trasferiteli in una ciotola, copriteli con pellicola e lasciateli in frigorifero.

Passaggio 02

Lavate i pomodorini sotto acqua corrente e tagliateli a dadini su un tagliere. Conservateli in una ciotola fino all'utilizzo.

Passaggio 03

Sciacquate le foglie di basilico e menta, mettetele in un mixer insieme allo spicchio d'aglio sbucciato e all'olio. Salate e pepate a piacere, quindi frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

Passaggio 04

Su un piatto di portata, versate una cucchiaiata di salsa al basilico e menta. Posizionate al centro un coppapasta di diametro 7 cm, riempitelo a metà con i dadini di scampi ben pressati. Aggiungete uno strato di pomodorini a dadini. Formate un altro strato con i dadini di scampi, pressate il tutto e lasciate in frigorifero fino al momento di servire.

Passaggio 05

Rimuovete il coppapasta, guarnite con zeste di limone grattugiate e un filo d'olio extravergine d'oliva. Servite e gustate.

Note

  1. Come condimento, preferite solo un filo di olio extravergine di oliva crudo e un pizzico di sale; il succo di limone si abbina, ma consigliamo di aggiungerlo alla fine per evitare che gli scampi si marinino troppo.
  2. Non gettate i carapaci: utilizzateli per preparare una bisque o fumetto di crostacei, ottima base per primi piatti.

Strumenti Necessari

  • Coppapasta da 7 cm di diametro
  • Tagliere
  • Coltello affilato
  • Mixer
  • Forbici da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Crostacei
  • Aglio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 150
  • Grassi Totali: 8 g
  • Carboidrati Totali: 2.5 g
  • Proteine: 16 g