01 -
In una ciotola, versate la farina, l'acqua, l'uovo e l'olio. Aggiungete il sale e mescolate gli ingredienti con una forchetta. Lavorate poi l'impasto con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea, liscia ed elastica. Formate una palla, coprite con pellicola alimentare o una ciotola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
02 -
Fate sciogliere il burro e lasciatelo da parte. Sbucciate le pesche, rimuovete il nocciolo e tagliate la polpa in pezzi di circa 3 cm, trasferendoli in una ciotola grande. Unite alle pesche lo zucchero di canna, il pangrattato e il burro fuso intiepidito. Mescolate bene, aggiungete la vaniglia, la scorza di limone grattugiata e le noci pecan, quindi amalgamate il tutto e mettete da parte.
03 -
Sul piano di lavoro disponete un canovaccio e spolveratelo con un po' di farina. Trasferite la pasta sul canovaccio e aggiungete un altro po' di farina sopra. Stendete la pasta con un mattarello fino a uno spessore di circa 4 mm. Successivamente, con delicatezza, continuate a stenderla con le mani fino a ottenere un rettangolo molto sottile e quasi trasparente.
04 -
Spennellate una parte del burro fuso sulla pasta e distribuite il composto di pesche sul lato sinistro del rettangolo, lasciando uno spazio vuoto lungo i bordi. Ripiegate la pasta sulla farcitura, coprendola il più possibile, poi piegate i bordi laterali pizzicando la pasta con le dita. Arrotolate lo strudel aiutandovi con il canovaccio.
05 -
Una volta arrotolato completamente lo strudel, aprite il canovaccio, distendete l'ultima parte di pasta e sigillate bene le estremità. Con l'aiuto del canovaccio, trasferite lo strudel su una teglia rivestita di carta da forno, rimuovete delicatamente il canovaccio e spennellate tutta la superficie con il burro fuso rimanente. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 35 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.