01 -
Fate spurgare le vongole in abbondante acqua salata per 1-2 ore, cambiando l'acqua un paio di volte per eliminare eventuali residui di sabbia.
02 -
Prelevate la scorza dal limone con un pelaverdure, cercando di non prendere la parte bianca, quindi spremetene il succo. In un mixer, unite le mandorle pelate, la scorza del limone e il succo. Insaporite con il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale. Versate l'olio d'oliva e frullate tutto fino a ottenere una salsa omogenea. Profumate con foglioline di basilico e menta e tenete in fresco il pesto di limone.
03 -
Dopo aver spurgato le vongole, sciacquatele accuratamente. In una padella, scaldate un cucchiaio di olio d'oliva con uno spicchio d'aglio e il peperoncino fresco. Versate le vongole e, quando inizia a sfrigolare l'olio, sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcol. Coprite con il coperchio e lasciate aprire le vongole a fiamma viva per circa 5 minuti. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata. Quando le vongole si saranno aperte, spegnete il fuoco.
04 -
Scolate le vongole in un colino e raccogliete la loro acqua di cottura. Sgusciate le vongole, conservandone qualcuna intera per l'impiattamento. Versate l'acqua di cottura delle vongole nella stessa padella. Scolate gli spaghetti al dente nella padella e completate la cottura. Alla fine, unite le vongole e il pesto di limone. Profumate con prezzemolo tritato e pepe macinato.
05 -
Servite ben caldi gli spaghetti con pesto di limone e vongole.