
Questa pasta integrale con avocado cremoso e ceci croccanti è diventata la mia soluzione preferita quando voglio impressionare gli amici con un piatto vegano che non fa rimpiangere i sapori tradizionali. La combinazione di consistenze e sapori freschi trasforma ingredienti semplici in un'esperienza gourmet casalinga.
La prima volta che ho preparato questo piatto è stato durante una cena improvvisata con amici vegetariani. Da allora è diventato il mio asso nella manica quando voglio preparare qualcosa di speciale senza passare ore in cucina.
Ingredienti
- Spaghettini integrali: 320 g apportano fibre e un sapore di grano autentico
- Avocado: 460 g sceglili maturi ma non troppo morbidi per la consistenza perfetta
- Succo di lime: 30 g aggiunge freschezza e previene l'ossidazione dell'avocado
- Olio extravergine d'oliva: 20 g preferibilmente fruttato per esaltare i sapori
- Erba cipollina: 8 g dona note aromatiche delicate e un tocco di colore
- Ceci precotti: 250 g meglio se di buona qualità e ben scolati
- Farina 00: 10 g aiuta a rendere i ceci perfettamente croccanti
- Pepe rosa: quanto basta per note floreali e un colore accattivante
Preparazioni Passo Passo
- Preparare i ceci croccanti:
- Asciuga bene i ceci con carta assorbente e mescolali con la farina in una ciotola fino a ricoprirli uniformemente. Disponili su una teglia con carta forno e cuocili a 170°C per 20 minuti fino a doratura. Una volta pronti scuotili per eliminare la farina in eccesso e condiscili con olio sale e pepe rosa.
- Cuocere la pasta:
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghettini integrali seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente. Ricorda di mescolare spesso per evitare che si attacchino.
- Preparare la crema di avocado:
- Taglia gli avocado a metà rimuovi il nocciolo e raccogli la polpa in una ciotola. Aggiungi olio sale e il succo di lime fresco. Frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Incorpora infine l'erba cipollina tagliata finemente.
- Assemblare il piatto:
- Scola la pasta al dente e trasferiscila in una ciotola capiente. Aggiungi subito la crema di avocado mescolando velocemente per rivestire uniformemente ogni spaghetto. Servi nei piatti e completa con una generosa porzione di ceci croccanti in superficie.

Devi Sapere
- Ricetta altamente nutriente con proteine fibre e grassi buoni
- Piatto dal basso impatto glicemico ideale per chi segue un'alimentazione controllata
- Perfetto per una cena veloce ma d'effetto
Adoro particolarmente questa ricetta perché trasforma l'avocado in un condimento cremoso che ricorda una carbonara vegetale. Mio figlio che normalmente storce il naso davanti ai piatti vegani ne chiede sempre il bis quando la preparo.
Conservazione
La pasta condita con la crema di avocado va consumata immediatamente poiché l'avocado tende a ossidare e cambiare colore con il tempo. Se proprio devi conservarla copri la superficie con pellicola a contatto e consuma entro 12 ore. I ceci croccanti invece possono essere preparati in anticipo e conservati in un contenitore ermetico per 2-3 giorni mantenendo buona parte della loro croccantezza.
Varianti Possibili
Questa ricetta si presta a numerose personalizzazioni. Puoi aggiungere pomodorini tagliati a metà per un tocco di acidità e colore. Per una versione più proteica incorpora delle fettine sottili di petto di pollo grigliato. Se ami i sapori intensi aggiungi qualche scaglia di parmigiano stagionato sulla superficie o sostituisci parte dell'erba cipollina con basilico fresco tritato.
Abbinamenti Consigliati
Questa pasta si sposa perfettamente con un calice di Vermentino fresco e minerale che bilancia la cremosità dell'avocado. Come contorno suggerisco un'insalata di radicchio e arance per completare il pasto con note amare e dolci. Per un'occasione speciale inizia con un antipasto leggero come carpaccio di zucchine marinate e termina con una sorbetto al limone per pulire il palato.
Domande Frequenti
- → Come posso rendere più deciso il sapore della crema di avocado?
Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto prima di frullare la crema di avocado per un gusto più intenso.
- → Posso preparare i ceci croccanti in anticipo?
Sì, puoi conservarli in frigorifero coperti per 2-3 giorni e scaldarli in forno prima di gustarli.
- → La ricetta è adatta a una dieta vegana?
Sì, tutti gli ingredienti utilizzati sono 100% vegani.
- → Come evitare che la pasta si incolli dopo la cottura?
Aggiungi un filo d'olio dopo aver scolato la pasta e mescola rapidamente con la crema di avocado.
- → Posso usare un tipo di pasta diverso dagli spaghetti integrali?
Certo, puoi scegliere qualsiasi formato di pasta a tuo gusto, integrale o non, da abbinare alla crema di avocado.