Sfoglie capresi dal gusto mediterraneo

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Le sfoglie capresi sono perfette per ogni occasione grazie alla loro preparazione veloce e agli ingredienti semplici ma dal gusto mediterraneo. Pasta sfoglia condita con pomodorini, mozzarella, origano e basilico fresco per un antipasto fragrante e sfizioso. Cuocetele in pochi minuti in forno e servite calde e dorate. Ideali per buffet, aperitivi o pranzi informali.

Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 23:44:39 GMT
Piatti con verdura e formaggio. Salvalo
Piatti con verdura e formaggio. | cucinaricetta.com

Queste sfoglie capresi sono il mio tocco personale per gli aperitivi estivi, pronte in pochissimo tempo ma capaci di conquistare tutti con il loro sapore mediterraneo. Croccanti fuori e morbide dentro, uniscono la praticità della pasta sfoglia già pronta al gusto irresistibile del pomodoro fresco e della mozzarella filante.

La prima volta che ho preparato queste sfoglie è stato per un improvviso aperitivo con amici in terrazza. Da allora sono diventate il mio asso nella manica quando ho poco tempo ma voglio fare bella figura.

Ingredienti

  • Pasta sfoglia tonda 230 g: fornisce la base croccante ideale scegli quella di buona qualità con burro
  • Pomodorini datterini 140 g: aggiungono dolcezza e freschezza selezionali ben maturi e profumati
  • Mozzarella 150 g: per quella filante irresistibile meglio scegliere quella fiordilatte ben asciugata
  • Origano quanto basta: per il profumo mediterraneo preferibilmente secco di ottima qualità
  • Basilico fresco quanto basta: per la nota aromatica finale usa foglie giovani e profumate
  • Olio extravergine d'oliva quanto basta: scegli un olio di qualità dal sapore deciso
  • Sale fino quanto basta: per esaltare i sapori meglio se marino

Istruzioni Passo Passo

Preriscaldamento del forno:
Accendi il forno a 200°C in modalità statica e lascialo riscaldare completamente mentre prepari gli altri ingredienti. Un forno ben caldo è essenziale per ottenere la giusta croccantezza della pasta sfoglia.
Preparazione degli ingredienti:
Taglia i pomodorini datterini in quarti non troppo piccoli per mantenere la loro succosità. Riduci la mozzarella in cubetti di circa 1 cm assicurandoti di averla ben asciugata per evitare che rilasci troppo siero durante la cottura.
Formazione dei dischetti:
Srotola delicatamente la pasta sfoglia mantenendola sulla sua carta forno originale. Con un coppapasta di 9 cm di diametro ricava 8 dischetti perfettamente rotondi. Questo formato è ideale per un boccone o due al massimo.
Preparazione della base:
Bucherella con cura la superficie di ogni dischetto usando i rebbi di una forchetta. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pasta si gonfi eccessivamente durante la cottura mantenendo una base piatta per i condimenti.
Prima cottura:
Distribuisci un cucchiaio abbondante di pomodorini tagliati su ogni dischetto lasciando un piccolo bordo. Condisci con un filo di olio extravergine un pizzico di sale e una generosa spolverata di origano secco. Inforna per 10 minuti esatti fino a doratura.
Aggiunta della mozzarella:
Sforna le basi quando sono ben dorate e croccanti. Distribuisci un cucchiaino di cubetti di mozzarella su ogni sfoglia ancora calda e rimetti in forno per soli 2 minuti il tempo giusto perché il formaggio si sciolga senza seccarsi.
Tocco finale:
Appena uscite dal forno completa con foglioline di basilico fresco spezzettate a mano per rilasciare tutto il loro aroma. Evita di tagliare il basilico col coltello per non ossidarlo e preservarne il profumo intenso.

Devi Sapere

  • Si preparano con soli 7 ingredienti base
  • Perfette come antipasto o per arricchire un aperitivo
  • Ideali anche per far mangiare le verdure ai bambini

Il segreto di queste sfoglie sta nel pomodoro datterino che uso sempre. La sua dolcezza naturale si intensifica in cottura creando un contrasto perfetto con la sapidità della mozzarella. Ricordo ancora quando le ho servite a mia nonna che mi ha confessato di preferirle alla classica pizza proprio per la leggerezza della pasta sfoglia.

Conservazione

Le sfoglie capresi si mantengono in frigorifero per un massimo di due giorni conservate in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente ti consiglio di scaldarle in forno a 180°C per 3 minuti così da ripristinare la loro fragranza originale. Evita assolutamente di utilizzare il microonde che le renderebbe mollicce.

Varianti Possibili

Puoi arricchire queste sfoglie con altri ingredienti mediterranei come olive nere a rondelle capperi dissalati o un filetto di acciuga. Per una versione più ricca prova ad aggiungere una fettina sottile di prosciutto crudo dopo la cottura. Se ami i sapori intensi puoi sostituire la mozzarella con del caprino fresco o del gorgonzola dolce.

Abbinamenti Consigliati

Queste sfoglie capresi sono perfette accompagnate da un Prosecco fresco o un Falanghina leggermente frizzante. Si sposano magnificamente con un tagliere di affettati magri e formaggi freschi per un aperitivo completo. In estate prova a servirle insieme a un gazpacho in bicchierini per un contrasto caldo freddo davvero interessante.

La Storia del Piatto

Questa ricetta rappresenta una rivisitazione moderna e veloce della classica insalata caprese. Mentre la caprese tradizionale è simbolo della cucina campana dal 1920 questa versione su pasta sfoglia ne riprende i colori e i sapori ma in una presentazione più versatile e adatta anche a buffet in piedi. Ho imparato questa variante durante una vacanza a Sorrento osservando come le cuoche locali reinterpretano la tradizione.

Piatti di pasta con pomodori e basilico. Salvalo
Piatti di pasta con pomodori e basilico. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare altri tipi di pomodori?

Sì, potete sostituire i pomodorini datterini con altri tipi di pomodori, come ciliegini o ramati, purché siano maturi e dolci.

→ È possibile prepararle in anticipo?

Sì, potete prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero fino a 2 giorni. Riscaldatele prima di servirle per gustarle al meglio.

→ Posso aggiungere altri condimenti?

Certo, potete personalizzare le sfoglie con olive, capperi o una grattugiata di scorza di limone per un tocco in più.

→ Posso congelare le sfoglie capresi?

Non è consigliabile congelarle, in quanto la pasta sfoglia potrebbe perdere la sua fragranza una volta scongelata.

→ Qual è l'alternativa senza lattosio per la mozzarella?

Potete utilizzare mozzarella senza lattosio o optare per un formaggio vegetale adatto alla cottura.

Sfoglie capresi sfiziose al forno

Sfoglie capresi fragranti e ricche di sapore mediterraneo.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
27 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (8 sfoglie)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 230 g di pasta sfoglia tonda
02 140 g di pomodorini datterini
03 150 g di mozzarella
04 Origano q.b.
05 Basilico fresco q.b.
06 Olio extravergine d'oliva q.b.
07 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Preriscaldate il forno a 200°C in modalità statica.

Passaggio 02

Lavate e tagliate i pomodorini in quarti e riducete la mozzarella a cubetti.

Passaggio 03

Srotolate la pasta sfoglia senza staccarla dalla carta forno e coppatela con un coppapasta di 9 cm di diametro per ottenere 8 dischetti.

Passaggio 04

Rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate i dischetti con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un cucchiaio di pomodorini sopra ogni dischetto, condite con un filo d’olio, un pizzico di sale e un po’ di origano secco.

Passaggio 05

Cuocete nel forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti.

Passaggio 06

Quando le sfoglie saranno dorate, rimuovetele dal forno e aggiungete un cucchiaino di cubetti di mozzarella su ognuna, poi infornate nuovamente per un paio di minuti.

Passaggio 07

Una volta sfornate, aggiungete del basilico fresco spezzettato con le mani e servite le vostre sfoglie capresi ancora calde e fragranti.

Note

  1. Per dare un tocco inaspettato a questo semplice antipasto, potete guarnire le sfoglie capresi con della scorza grattugiata di limone.

Strumenti Necessari

  • Coppapasta da 9 cm di diametro
  • Carta forno
  • Forchetta
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (mozzarella).
  • Contiene glutine (pasta sfoglia).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 210
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 14.5 g
  • Proteine: 6.5 g