Sfogliata spada gamberetti pistacchi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ripieno

01 - 300 g di pesce spada, spellato e tagliato a cubetti
02 - 200 g di gamberetti, puliti e sgusciati
03 - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
04 - Succo e scorza di 1 lime
05 - 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
06 - Q.B. di sale e pepe
07 - 100 g di pistacchi non salati
08 - 50 g di pangrattato
09 - 50 g di pomodori secchi
10 - 2 uova
11 - 250 g di ricotta fresca

→ Impasto

12 - 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
13 - Q.B. di carta da forno

# Istruzioni:

01 - Eliminate la pelle del pesce spada, tagliatelo a piccoli cubetti e pulite i gamberetti eliminando testa, carapace e intestino.
02 - Ponete il pesce in una pirofila con olio, scorza e succo di lime, erba cipollina, sale e pepe. Mescolate, coprite con pellicola e lasciate marinare per almeno 30 minuti.
03 - Tritate nel mixer pistacchi, pangrattato e pomodori secchi. Tenetene da parte 3 cucchiai.
04 - Sbattete le uova (conservandone una piccola quantità) e mescolatele con la ricotta. Aggiungete il trito di pistacchi e pangrattato e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Regolate di sale e pepe.
05 - Scolate il pesce dalla marinatura e unitelo al composto di ricotta. Mescolate delicatamente con una spatola.
06 - Stendete la pasta sfoglia su una tortiera foderata di carta da forno, versate il ripieno e livellatelo. Ripiegate i bordi della sfoglia, decorate la superficie con i gamberetti tenuti da parte e spennellate i bordi con l’uovo sbattuto. Cospargete con il trito di pistacchi e pomodori secchi.
07 - Cuocete in forno ventilato a 180°C per 40-45 minuti (o statico a 200°C per 50-55 minuti). Una volta pronta, sfornate e fate raffreddare prima di servire.

# Note:

01 - La sfogliata si conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni se coperta da pellicola. Può essere congelata se preparata con ingredienti freschi.