Sfogliata con spada e gamberetti

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

La sfogliata con pesce spada e gamberetti è una torta salata dal gusto intenso e rustico. Il ripieno combina cubetti di pesce spada, gamberetti marinati in lime e erbe aromatiche, pomodori secchi, ricotta e pistacchi. Creata con una base di pasta sfoglia, la preparazione prevede l'assemblaggio degli ingredienti, la cottura in forno e una decorazione con gamberetti e trito di pistacchi e pomodori. Adatta a buffet o antipasti, conserva la freschezza grazie alla marinatura e alla combinazione equilibrata di sapori.

Aggiornato il Tue, 16 Sep 2025 23:58:18 GMT
Una torta con crostini di pesce e verdure. Salvalo
Una torta con crostini di pesce e verdure. | cucinaricetta.com

Questa torta salata con spada e gamberetti è una ricetta colorata e saporita perfetta per un antipasto o un buffet. Il ripieno morbido e gustoso unisce la freschezza del pesce spada e dei gamberetti a un mix di sapori mediterranei con ricotta e pistacchi.

Ho creato questa ricetta durante una cena estiva con amici e da allora è diventata il piatto più richiesto nei miei aperitivi casalinghi. Il profumo di lime e la combinazione di sapori conquista sempre tutti.

Ingredienti

  • Pesce spada fresco: sceglilo di colore rosato e senza macchie per garantire freschezza
  • Gamberetti freschi o surgelati: ottimi per decorare e arricchire il ripieno
  • Pasta sfoglia rettangolare già pronta: risparmia tempo senza compromettere il risultato
  • Ricotta vaccina: meglio se ben sgocciolata per evitare che il ripieno risulti troppo umido
  • Lime: per una marinatura aromatica che esalta il sapore del pesce
  • Pistacchi non salati: donano croccantezza e un sapore caratteristico
  • Pomodori secchi: aggiungono una nota dolce e intensa
  • Erba cipollina fresca: per un aroma delicato che si sposa perfettamente col pesce
  • Uova: per legare il composto e dare struttura al ripieno

Istruzioni Passo Passo

Preparare la marinatura:
Taglia il pesce spada a cubetti dopo aver rimosso la pelle. Pulisci i gamberetti eliminando testa carapace e intestino. Mescola il pesce spada con olio extravergine succo e scorza di lime erba cipollina sale e pepe. Lascia marinare per almeno 30 minuti coperto con pellicola.
Creare il ripieno:
Trita finemente nel mixer i pistacchi il pangrattato e i pomodori secchi fino a ottenere un composto omogeneo. Sbatti le uova tenendone un po da parte per spennellare. Mescola le uova sbattute con la ricotta aggiungi il trito di pistacchi e pangrattato tenendone tre cucchiai da parte per la decorazione. Regola di sale e pepe.
Assemblare la sfogliata:
Stendi la pasta sfoglia su una tortiera foderata con carta da forno. Scola il pesce spada dalla marinatura e aggiungilo al composto di ricotta mescolando delicatamente. Versa il ripieno sulla sfoglia e livellalo con una spatola. Ripiega i bordi della sfoglia verso l'interno.
Decorare e cuocere:
Disponi i gamberetti sulla superficie premendoli leggermente nel ripieno. Spennella i bordi della sfoglia con l'uovo sbattuto rimasto. Cospargi la superficie con il trito di pistacchi e pomodori secchi tenuto da parte. Inforna a 180°C in forno ventilato per 4045 minuti o a 200°C in forno statico per 5055 minuti.
Una torta con crostini di gamberi e panna. Salvalo
Una torta con crostini di gamberi e panna. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta versatile adatta sia come antipasto che come secondo piatto Ottima fonte di proteine nobili e grassi buoni Ideale per occasioni speciali grazie al suo aspetto elegante

Conservazione

La sfogliata si mantiene in frigorifero per un massimo di due giorni conservata in un contenitore ermetico o avvolta in pellicola alimentare. Prima di servirla puoi riscaldarla brevemente in forno a 150°C per ripristinare la croccantezza della sfoglia. Non è consigliabile congelarla a meno che non siano stati utilizzati tutti ingredienti freschi mai precedentemente congelati per evitare problemi di sicurezza alimentare con il pesce.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovi il pesce spada puoi sostituirlo con tonno fresco o salmone mantenendo lo stesso procedimento di marinatura. Per una versione più economica i gamberetti possono essere sostituiti interamente da cozze sgusciate o calamari tagliati a rondelle. La ricotta può essere sostituita con formaggio spalmabile o robiola per un sapore più intenso. Per una versione senza glutine utilizza pasta sfoglia specifica e sostituisci il pangrattato con farina di riso.

Suggerimenti per Servire

Questa sfogliata è perfetta accompagnata da un'insalata mista condita con olio e limone che bilancia la ricchezza del piatto. Per un buffet completo abbinala a verdure grigliate e una selezione di formaggi leggeri. Si sposa perfettamente con vini bianchi secchi come un Vermentino o un Grillo siciliano. Servi la sfogliata tiepida o a temperatura ambiente tagliata a spicchi regolari e decorata con foglioline di erba cipollina fresca.

Origini del Piatto

Questa ricetta rappresenta una rivisitazione moderna delle tradizionali torte salate siciliane che spesso combinano pesce e formaggi freschi. L'uso dei pistacchi richiama la tradizione di Bronte famosa per i suoi pistacchi mentre i pomodori secchi sono un omaggio agli ingredienti tipici della cucina mediterranea. La marinatura al lime invece è un tocco contemporaneo che conferisce freschezza al piatto unendo tradizione e innovazione in un risultato equilibrato e raffinato.

Domande Frequenti

→ Qual è il miglior modo per marinare il pesce spada?

Mescolate olio, lime, erbe aromatiche, sale e pepe. Lasciate il pesce spada nella marinatura per almeno 30 minuti in frigorifero.

→ Posso preparare in anticipo la sfogliata?

Sì, potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero coperta da pellicola. Riscaldatela leggermente prima di servire.

→ È possibile congelare la sfogliata?

Sì, ma solo se avete utilizzato ingredienti freschi. Conservatela ben sigillata e scongelatela in frigorifero prima del consumo.

→ Quali abbinamenti sono consigliati con la sfogliata?

Accompagnate la sfogliata con un'insalata fresca o pomodorini ciliegini per un tocco di freschezza.

→ Come evitare che il ripieno risulti troppo liquido?

Assicuratevi di sgocciolare bene i gamberetti e il pesce dalla marinatura prima di unirli alla ricotta.

Sfogliata spada gamberetti pistacchi

Sfogliata salata con gamberetti, spada e pistacchi. Perfetta per buffet o antipasti.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Ripieno

01 300 g di pesce spada, spellato e tagliato a cubetti
02 200 g di gamberetti, puliti e sgusciati
03 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
04 Succo e scorza di 1 lime
05 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
06 Q.B. di sale e pepe
07 100 g di pistacchi non salati
08 50 g di pangrattato
09 50 g di pomodori secchi
10 2 uova
11 250 g di ricotta fresca

→ Impasto

12 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
13 Q.B. di carta da forno

Istruzioni

Passaggio 01

Eliminate la pelle del pesce spada, tagliatelo a piccoli cubetti e pulite i gamberetti eliminando testa, carapace e intestino.

Passaggio 02

Ponete il pesce in una pirofila con olio, scorza e succo di lime, erba cipollina, sale e pepe. Mescolate, coprite con pellicola e lasciate marinare per almeno 30 minuti.

Passaggio 03

Tritate nel mixer pistacchi, pangrattato e pomodori secchi. Tenetene da parte 3 cucchiai.

Passaggio 04

Sbattete le uova (conservandone una piccola quantità) e mescolatele con la ricotta. Aggiungete il trito di pistacchi e pangrattato e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Regolate di sale e pepe.

Passaggio 05

Scolate il pesce dalla marinatura e unitelo al composto di ricotta. Mescolate delicatamente con una spatola.

Passaggio 06

Stendete la pasta sfoglia su una tortiera foderata di carta da forno, versate il ripieno e livellatelo. Ripiegate i bordi della sfoglia, decorate la superficie con i gamberetti tenuti da parte e spennellate i bordi con l’uovo sbattuto. Cospargete con il trito di pistacchi e pomodori secchi.

Passaggio 07

Cuocete in forno ventilato a 180°C per 40-45 minuti (o statico a 200°C per 50-55 minuti). Una volta pronta, sfornate e fate raffreddare prima di servire.

Note

  1. La sfogliata si conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni se coperta da pellicola. Può essere congelata se preparata con ingredienti freschi.

Strumenti Necessari

  • Tortiera
  • Mixer
  • Pellicola trasparente
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Pesce
  • Frutta a guscio (pistacchi)
  • Latticini (ricotta)
  • Glutine (pangrattato, pasta sfoglia)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 25 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 20 g