01 -
Mettete in infusione i chicchi di caffè nella panna per almeno 2 ore, preferibilmente tutta la notte. Coprite con la pellicola a contatto e lasciate in frigorifero.
02 -
Mettete lo zucchero in un pentolino con l'acqua e scaldate a fuoco moderato fino a raggiungere 121°C. Montate gli albumi con un pizzico di sale in una planetaria. Quando iniziano a diventare chiari, aggiungete il restante zucchero. Versate lo sciroppo a filo nella planetaria in azione e continuate finché la meringa sarà fredda.
03 -
Filtrate i chicchi di caffè dalla panna con un colino e montatela a neve con le fruste elettriche.
04 -
In una ciotola ammorbidite il mascarpone e unitelo alla meringa all'italiana con una spatola. Incorporate delicatamente la panna montata per non smontarla.
05 -
Versate il composto in uno stampo da plumcake di 26x12 cm con un bordo alto 7 cm, riempitelo fino all'orlo e livellate la superficie. Ponete in frigorifero.
06 -
Preparate il caffè con la moka e lasciatelo intiepidire. Zuccheratelo a piacere e ritagliate la punta dei savoiardi per rifinirli.
07 -
Inzuppate velocemente i savoiardi nel caffè per mantenerli integri e distribuiteli sulla superficie del dolce, coprendo tutta la superficie.
08 -
Trasferite il semifreddo in freezer per almeno 2 ore. Per sformarlo, immergete lo stampo brevemente in acqua bollente, capovolgetelo su un piatto di portata e livellate la superficie, se necessario.
09 -
Con un pelapatate, ricavate riccioli di cioccolato fondente e guarnite la superficie del dolce.