Semifreddo elegante alle fragole (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 75 g di albumi
02 - 150 g di zucchero
03 - 30 g di acqua
04 - 300 g di fragole
05 - 200 g di panna fresca liquida

# Istruzioni:

01 - Lavate le fragole, eliminate i piccioli e tagliatele a pezzi. Frullatele fino a ottenere una purea liscia. Passate la purea al setaccio per eliminare i semi e mettetene da parte 60 g per la decorazione finale.
02 - In una piccola casseruola dal fondo spesso, mescolate lo zucchero e l'acqua. Riscaldate a fuoco basso fino a quando lo zucchero sarà sciolto, quindi portate a ebollizione. Utilizzate un termometro da cucina per controllare che lo sciroppo raggiunga i 121°C.
03 - Mentre lo sciroppo si scalda, iniziate a montare gli albumi a neve ferma con uno sbattitore elettrico. Quando lo sciroppo raggiunge i 114°C, versatelo a filo sugli albumi continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e compatta.
04 - Aggiungete la purea di fragole (escluse i 60 g riservati) alla meringa e mescolate delicatamente con una spatola.
05 - In un’altra ciotola, montate la panna fresca ben fredda fino a ottenere una consistenza soda. Incorporatela delicatamente alla preparazione di fragole e meringa, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
06 - Versate la preparazione in una sac à poche senza beccuccio. Riempite degli stampi in silicone (o piccoli ramequin) fino al bordo. Sbattete leggermente gli stampi sul piano di lavoro per distribuire il composto uniformemente. Ponete nel congelatore per 12 ore.
07 - Dopo 12 ore, sformate i semifreddi capovolgendoli su piatti da portata. Utilizzate la purea di fragole riservata per decorare disegnando motivi floreali sui semifreddi.

# Note:

01 - Il semifreddo può essere preparato con frutti di bosco misti al posto delle fragole. Aggiungete noci o nocciole tritate per una texture croccante.
02 - Si conserva in congelatore per un mese. Preparatelo due giorni in anticipo per una consistenza ottimale.