Scones dolce tipico britannico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 240 g di farina 00
02 - 120 g di latte intero
03 - 50 g di burro freddo
04 - 25 g di zucchero
05 - 20 g di lievito in polvere per dolci
06 - 1 pizzico di sale fino
07 - 1 tuorlo d'uovo, per spennellare
08 - 1 cucchiaio di latte intero, per spennellare
09 - 125 g di panna fresca liquida fredda, per farcire
10 - 125 g di mascarpone, per farcire
11 - 150 g di confettura di fragole, per farcire
12 - Zucchero a velo q.b., per spolverizzare

# Istruzioni:

01 - Setacciate la farina e il lievito in una ciotola capiente, aggiungete il sale e il burro freddo a cubetti. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Unite lo zucchero e amalgamate brevemente.
02 - Versate il latte e amalgamate velocemente il composto fino a ottenere una consistenza morbida e appiccicosa. Trasferite sul piano di lavoro e continuate a impastare fino a renderlo omogeneo. Stendete l’impasto con il mattarello fino a uno spessore di 2 cm.
03 - Utilizzate un coppapasta del diametro di 5 cm per ritagliare l'impasto. Impastate nuovamente gli scarti per ottenere un totale di circa 10 dischetti. Ruotate i dischi tra le mani per renderli più tondeggianti e disponeteli su una leccarda foderata di carta forno, distanziandoli.
04 - Mescolate il tuorlo con il latte e spennellate la superficie degli scones. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
05 - Montate la panna con le fruste elettriche. In una ciotola a parte, lavorate il mascarpone con una marisa e incorporatelo delicatamente alla panna montata fino a ottenere una crema omogenea.
06 - Tagliate gli scones a metà. Spalmate la base con confettura di fragole e la parte superiore con la crema di panna e mascarpone. Richiudete, spolverizzate con zucchero a velo e servite.

# Note:

01 - Lavorare l’impasto il meno possibile per evitare che gli scones diventino duri.
02 - Arricchite l’impasto con uvetta, frutta secca o gocce di cioccolato per varianti dolci, oppure con erbe aromatiche per versioni salate.