Saccottini croccanti al cioccolato (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto principale

01 - Farina Manitoba 175 g
02 - Farina 00 325 g
03 - Burro a temperatura ambiente 100 g
04 - Zucchero 60 g
05 - Sale fino 12 g
06 - Latte in polvere 10 g
07 - Lievito di birra secco 7 g
08 - Acqua fredda 230 ml

→ Per la sfogliatura

09 - Burro freddo da frigorifero 250 g

→ Per il ripieno

10 - Cioccolato fondente 160 g

→ Per spennellare e spolverizzare

11 - Uova medio 1
12 - Zucchero a velo q.b.

# Istruzioni:

01 - Sciogliere il lievito di birra secco in metà dose di acqua, mentre nella restante acqua sciogliere il sale. Nella tazza di una planetaria munita di foglia porre le farine, zucchero, latte in polvere, il lievito disciolto in acqua e burro a temperatura ambiente. Azionare la foglia a velocità media e versare a filo l'acqua con il sale fino. Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, sostituire la foglia con il gancio e impastare per 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio e ben incordato.
02 - Versare l’impasto su una spianatoia infarinata, lavorarlo brevemente con le mani per renderlo più liscio e dare una forma rettangolare. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2 ore.
03 - Prendere il burro freddo da frigorifero e posizionarlo tra due fogli di carta da forno. Batterlo con un mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 25x20 cm. Assicurarsi che il burro rimanga freddo durante l'operazione.
04 - Stendere l’impasto rettangolare (circa 45x25 cm), posizionare il burro su metà della superficie e ripiegare la pasta sul burro. Pressare i bordi, stendere nuovamente fino a uno spessore di 6-7 mm, quindi effettuare una piegatura a 4 strati. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigorifero per 1 ora.
05 - Riprendere l’impasto, stenderlo nuovamente in un rettangolo e effettuare una piegatura a 3 strati. Avvolgere nella pellicola e refrigerare per un’altra ora.
06 - Sciogliere il cioccolato fondente e versarlo in uno stampo rettangolare foderato con carta forno. Fare raffreddare in frigorifero, poi tagliare in barrette da circa 8 cm.
07 - Stendere l’impasto fino a uno spessore di 3-4 mm e tagliare in rettangoli da circa 12x8 cm. Posizionare una barretta di cioccolato vicino al bordo, arrotolare una volta, aggiungere una seconda barretta e completare l’arrotolamento. Posizionare i saccottini su una teglia ricoperta di carta forno.
08 - Coprire i saccottini con pellicola trasparente e lasciarli lievitare a temperatura ambiente (24-26°C) per almeno 2 ore e mezza, o in frigorifero per tutta la notte.
09 - Preriscaldare il forno statico a 190-200°C (ventilato 170-180°C). Spennellare i saccottini con uovo sbattuto e cuocerli per circa 15-20 minuti finché dorati. Lasciare raffreddare su una gratella e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

# Note:

01 - Se non disponete di latte in polvere, potete ometterlo senza compromettere il risultato.