01 -
Preparate il brodo vegetale da usare caldo. In alternativa, potete utilizzare l'acqua, ma il brodo vegetale renderà il risotto più gustoso.
02 -
Sbucciate e tritate lo scalogno. Lavate le melanzane, privatele delle estremità e tagliatele prima a fette e poi a cubetti di circa 1,5 cm. In un tegame capiente, versate l'olio e aggiungete lo scalogno tritato. Fate stufare lo scalogno a fuoco basso per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto per non farlo attaccare. Sfumate con un mestolo di brodo bollente e lasciate cuocere il soffritto per altri 10 minuti.
03 -
Aggiungete le melanzane a cubetti, mescolate e fatele cuocere per circa 4 minuti a fuoco dolce.
04 -
Aggiungete il riso, mescolando bene per farlo tostare insieme alle melanzane. Sfumate con il vino bianco, mescolando per farlo evaporare. Una volta che il vino sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo, mescolando delicatamente e continuando ad aggiungere nuovo brodo ogni volta che la quantità precedente sarà stata assorbita, fino a portare il riso a cottura.
05 -
Quando il riso sarà cotto, aggiungete un pizzico di sale, facendo attenzione a non aggiungerne troppo perché il brodo è già sapido. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro, lasciandolo mantecare per qualche minuto mescolando. Sfogliate i rametti di timo e aggiungete il timo al risotto. Insaporite con una spolverata di pepe nero e servite.