Ravioli capresi con cuore cremoso

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Preparare i ravioli capresi è semplice e delizioso. La pasta fresca al pomodoro avvolge un ripieno cremoso di mozzarella di bufala e ricotta, arricchiti da basilico e Grana Padano. Basta stendere la sfoglia, farcirla e sigillare i ravioli. Cuoceteli in acqua bollente e conditeli con un sugo di datterini freschi, olio e basilico. Perfetto per un piatto fresco e tipicamente mediterraneo, pronto a stupire ogni palato.

Aggiornato il Sat, 07 Jun 2025 16:40:52 GMT
Piatti di pasta con verdure. Salvalo
Piatti di pasta con verdure. | cucinaricetta.com

Questo piatto di ravioli capresi racchiude in una pasta al pomodoro i sapori iconici dell'isola di Capri, con un cuore di mozzarella e ricotta di bufala che si fonde con il condimento di pomodorini freschi.

Ingredienti

  • Farina 00: 250 grammi essenziale per una pasta sottile ed elastica
  • Uova: 2 fresche a temperatura ambiente per un impasto più lavorabile
  • Concentrato di pomodoro: 30 grammi conferisce il caratteristico colore rosato alla pasta
  • Semola: quanto basta per evitare che la pasta si attacchi durante la lavorazione
  • Mozzarella di bufala: 360 grammi cerca quella campana DOP per un sapore autentico
  • Ricotta di bufala: 150 grammi più delicata e dolce rispetto a quella vaccina
  • Basilico fresco: il suo aroma è fondamentale per il profumo mediterraneo del piatto
  • Grana Padano DOP: 35 grammi dona sapidità al ripieno senza coprire gli altri sapori
  • Pomodorini datterini: 300 grammi sceglili maturi e dolci per un sugo più saporito
  • Olio extravergine d'oliva: 40 grammi preferibilmente della costiera amalfitana
  • Aglio: 1 spicchio fresco per aromatizzare delicatamente il sugo
  • Sale fino e pepe nero: quanto basta per equilibrare i sapori

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del ripieno:
Trita finemente la mozzarella di bufala e mettila in un colino a perdere il siero in eccesso per almeno 30 minuti. Questo passaggio è cruciale perché un ripieno troppo umido renderà difficile la chiusura dei ravioli. Trasferisci la mozzarella scolata in una ciotola e amalgamala con la ricotta di bufala. Aggiungi il Grana Padano grattugiato finemente e il basilico spezzettato a mano per preservarne gli oli essenziali. Regola di sale e pepe e lascia riposare in frigorifero mentre prepari la pasta.
Preparazione della pasta al pomodoro:
Disponi la farina a fontana su una spianatoia di legno. Sbatti le uova in una ciotola con il concentrato di pomodoro fino a ottenere una miscela uniforme. Versa il composto al centro della fontana e inizia a incorporare la farina partendo dall'interno con una forchetta. Quando l'impasto diventa più consistente continua a lavorarlo con le mani per circa 10 minuti energicamente fino a ottenere una palla elastica e liscia con un bel colore rosato. Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti per rilassare il glutine.
Stesura e formatura dei ravioli:
Dividi l'impasto in porzioni più piccole e stendilo con la macchina per la pasta partendo dallo spessore maggiore fino ad arrivare a circa 1 millimetro. Taglia la sfoglia in due parti uguali. Disponi mucchietti di ripieno a distanza regolare sulla prima sfoglia lasciando circa 4 centimetri tra loro. Inumidisci leggermente i bordi con acqua usando un pennello da cucina per favorire la sigillatura. Copri con il secondo foglio di pasta e premi delicatamente intorno al ripieno facendo fuoriuscire l'aria per evitare che i ravioli si aprano durante la cottura. Ritaglia i ravioli con uno stampino rotondo o quadrato creando forme di circa 6 centimetri.
Preparazione del sugo fresco:
Lava accuratamente i pomodorini datterini e tagliali in quarti mantenendo tutto il loro succo. Scalda l'olio extravergine in una padella ampia a fuoco medio con uno spicchio di aglio in camicia leggermente schiacciato. Quando l'olio è fragrante aggiungi i pomodorini e cuoci per circa 5 minuti mescolando occasionalmente. Il sugo deve rimanere fresco e i pomodorini devono ammorbidirsi ma mantenere la loro forma. Elimina l'aglio aggiungi foglioline di basilico fresco e mantieni il sugo in caldo a fuoco spento.
Cottura e finitura:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Immergi delicatamente i ravioli pochi alla volta per evitare che si attacchino. Quando risalgono in superficie dopo circa 3 minuti sono pronti. Raccoglili con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo. Fai saltare delicatamente per qualche secondo per insaporire uniformemente. Servi immediatamente completando con foglioline di basilico fresco e un filo di olio extravergine a crudo.
Piatti di pasta con pomodori e basilico. Salvalo
Piatti di pasta con pomodori e basilico. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Questo piatto contiene tutti i nutrienti in un solo boccone proteina dalla mozzarella e ricotta carboidrati dalla pasta e vitamine dai pomodori freschi. La pasta colorata al pomodoro non è solo decorativa ma aggiunge un sapore sottile che si sposa perfettamente con il ripieno. I ravioli appena fatti sono sempre meglio ma si possono preparare in anticipo e congelare per occasioni speciali. Il basilico è il vero protagonista nascosto di questa ricetta. Mia nonna diceva sempre che il basilico non va mai tagliato col coltello ma spezzato con le mani per rispettarne l'anima e questo piccolo gesto fa davvero la differenza nel profumo finale del piatto.

Conservazione

I ravioli capresi si conservano meglio se congelati crudi. Disponi i ravioli appena preparati su un vassoio infarinato senza che si tocchino e mettili in freezer per un paio d'ore. Una volta induriti trasferiscili in sacchetti per alimenti e possono essere conservati fino a un mese. Non c'è bisogno di scongelarli prima della cottura basta cuocerli direttamente in acqua bollente salata aggiungendo un minuto al tempo di cottura normale. Se hai già cotto i ravioli puoi conservarli in frigorifero per un giorno ma il ripieno potrebbe perdere la sua cremosità originale.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi la ricotta di bufala puoi utilizzare quella vaccina di alta qualità ben scolata. In alternativa alla mozzarella di bufala puoi usare la fiordilatte ma perderai parte della cremosità caratteristica. Per una versione vegetariana senza lattosio sostituisci i formaggi con tofu cremoso mescolato con lievito alimentare e un cucchiaino di succo di limone. Nella stagione invernale quando i pomodorini freschi non sono al massimo puoi optare per una salsa semplice di passata di pomodoro con olio e basilico.

Servire e Abbinare

I ravioli capresi sono un primo piatto che si presenta elegantemente da solo grazie ai suoi colori vivaci. Servili in piatti fondi riscaldati con un mestolo di sugo di pomodoro e qualche foglia di basilico fresco come decorazione. Si abbinano perfettamente a un calice di vino bianco secco della Campania come il Fiano di Avellino o il Greco di Tufo. Per un pasto completo accompagnali con un contorno leggero come un'insalata di rucola condita con limone e scaglie di parmigiano o verdure grigliate marinate. Evita condimenti troppo elaborati che potrebbero coprire la delicatezza del ripieno.

La Storia del Piatto

Questi ravioli rappresentano una versione creativa della classica insalata caprese nata negli anni Cinquanta sull'isola di Capri. Mentre l'insalata celebra i colori della bandiera italiana con ingredienti semplici e freschi i ravioli capresi trasformano questo concetto in un primo piatto sofisticato ma fedele agli stessi principi di semplicità e genuinità. La pasta colorata di rosso richiama anche la tradizione della pasta all'uovo arricchita con spinaci o barbabietole dimostrando come l'innovazione nella cucina italiana spesso nasca dal rispetto per le tradizioni.

Domande Frequenti

→ Come si prepara la pasta per i ravioli?

Mescolare farina, uova e concentrato di pomodoro, poi impastare fino a ottenere una palla liscia e farla riposare per 30 minuti.

→ Come si prepara il ripieno dei ravioli capresi?

Tritare la mozzarella, mescolare con ricotta, Grana Padano, basilico, sale e pepe per ottenere un composto omogeneo.

→ Qual è il metodo per sigillare correttamente i ravioli?

Disporre il ripieno sulla sfoglia, coprire con un'altra sfoglia e premere intorno per sigillare facendo fuoriuscire l'aria.

→ Quale sugo si abbina meglio ai ravioli capresi?

Un sugo semplice di pomodorini datterini scottati, aglio, olio extravergine e basilico fresco è perfetto per esaltare i sapori.

→ Si possono conservare i ravioli capresi?

Sì, possono essere congelati crudi su un vassoio e poi trasferiti in sacchetti per il congelamento, pronti per cuocerli direttamente da congelati.

Ravioli capresi con sugo leggero

Ravioli di pasta fresca al pomodoro ripieni di mozzarella e ricotta conditi con sugo di datterini.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (24 ravioli)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Pasta fresca

01 Farina 00, 250 g
02 Uova, 2
03 Concentrato di pomodoro, 30 g
04 Semola, q.b.

→ Ripieno

05 Mozzarella di bufala, 360 g
06 Ricotta di bufala, 150 g
07 Grana Padano DOP grattugiato, 35 g
08 Basilico fresco, q.b.
09 Sale fino, q.b.
10 Pepe nero, q.b.

→ Sugo

11 Pomodorini datterini, 300 g
12 Olio extravergine d'oliva, 40 g
13 Aglio, 1 spicchio
14 Basilico fresco, q.b.
15 Sale fino, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Tritare la mozzarella di bufala e metterla in un colino per farle perdere il siero. In una ciotola, mescolare la mozzarella scolata con la ricotta, il Grana Padano grattugiato, il basilico spezzettato a mano, sale e pepe.

Passaggio 02

Sbattere le uova con il concentrato di pomodoro e versare il composto nella farina disposta a fontana. Impastare con una forchetta e poi a mano sul piano di lavoro per circa 10 minuti, fino a ottenere una palla liscia. Coprire l'impasto con pellicola e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Passaggio 03

Stendere la pasta in una sfoglia sottile e dividerla in due parti. Disporre il ripieno in mucchietti sulla prima metà della sfoglia. Coprire con l'altra metà e premere intorno ai mucchietti per sigillare, eliminando l'aria. Ritagliare i ravioli con uno stampino.

Passaggio 04

Lavare e tagliare i pomodorini in quarti. Scaldare l'olio in una padella con lo spicchio d'aglio, aggiungere i pomodorini e cuocere per 5 minuti a fuoco moderato. Eliminare l'aglio, aggiungere basilico fresco e tenere in caldo.

Passaggio 05

Cuocere i ravioli in acqua bollente salata. Una volta risaliti a galla, scolarli e saltarli nel tegame con il sugo per insaporire.

Note

  1. Spezzettare il basilico con le mani per preservarne l'aroma e gli oli essenziali.

Strumenti Necessari

  • Colino
  • Ciotola
  • Pellicola trasparente
  • Stampino per ravioli
  • Padella

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, lattosio e uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 18 g