Quiche zucchine trombetta ricotta (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la pasta brisée

01 - 100 g di burro freddo
02 - 200 g di farina 00
03 - 50 g di acqua ghiacciata
04 - Sale fino q.b.

→ Per il ripieno

05 - 600 g di zucchine trombetta
06 - 50 g di porri
07 - 300 g di ricotta vaccina
08 - 100 g di Grana Padano DOP da grattugiare
09 - 200 g di panna fresca liquida
10 - 160 g di uova (circa 3 medie)
11 - 3 rametti di maggiorana
12 - Olio extravergine d'oliva q.b.
13 - Sale fino q.b.
14 - Pepe nero q.b.

→ Per lo stampo

15 - Burro q.b.
16 - Farina 00 q.b.

# Istruzioni:

01 - Mescolate la farina con il burro freddo tagliato a cubetti e un pizzico di sale. Aggiungete gradualmente l'acqua ghiacciata e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora.
02 - Lavate e tagliate le zucchine trombetta a rondelle. Pulite i porri e tagliateli finemente. In una padella, fate appassire i porri con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungete le zucchine e fate cuocere fino a quando saranno tenere. Lasciate raffreddare.
03 - In una ciotola, mescolate la ricotta con il Grana Padano grattugiato, la panna fresca, le uova, la maggiorana tritata, sale e pepe. Aggiungete le zucchine e i porri cotti e mescolate bene.
04 - Stendete la pasta brisée e foderate uno stampo imburrato e infarinato. Versate il composto di zucchine e ricotta nella pasta brisée e livellate la superficie.
05 - Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
06 - Lasciate raffreddare la quiche prima di servirla. Potete gustarla tiepida o fredda, ideale per un pranzo in ufficio o un aperitivo con amici.

# Note:

01 - Le zucchine trombetta hanno una polpa tenera e compatta, ideale per preparazioni delicate.