Quesadillas di pollo e formaggio

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Le quesadillas sono un piatto messicano con un ripieno goloso di formaggio, pollo, cipolla e pomodori racchiuso tra due tortillas di mais. Dopo aver cotto il pollo con le cipolle, si aggiungono il formaggio grattugiato, l’insalata e i pomodori a fette. Si chiude con un’altra tortilla e si pressa bene per far fondere il formaggio. Sono veloci, versatili e perfette per un pasto delizioso!

Aggiornato il Tue, 01 Jul 2025 15:24:22 GMT
Due porzioni di sandwich con verdure e carne. Salvalo
Due porzioni di sandwich con verdure e carne. | cucinaricetta.com

Questa gustosa ricetta di quesadillas è diventata un pilastro della mia cucina casalinga quando desidero preparare qualcosa di sfizioso ma veloce. Le tortillas croccanti ripiene di formaggio filante e pollo tenero rappresentano un piatto versatile che conquista sempre tutti a tavola.

La prima volta che ho preparato queste quesadillas è stato durante una serata con amici alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito. Da allora sono diventate una richiesta fissa durante i nostri ritrovi e anche i miei bambini le adorano come alternativa alla classica pizza.

Ingredienti

  • Tortillas di mais: 8 pezzi, fondamentali per la struttura del piatto; scegli quelle di buona qualità per un risultato autentico
  • Petto di pollo: 600 g, preferibilmente fresco e tagliato a listarelle sottili per una cottura uniforme
  • Fontina: 400 g, ottima per la sua capacità di fondere perfettamente; dona cremosità al piatto
  • Pomodori ramati: 450 g, scelti per il loro sapore intenso e la polpa soda che non rilascia troppo liquido
  • Cipolle ramate: 4 medie, aggiungono dolcezza e aroma; cerca quelle più fresche con la buccia lucida
  • Insalata: quanto basta, per aggiungere freschezza e croccantezza
  • Olio extravergine di oliva: quanto basta, preferibilmente di qualità per insaporire senza coprire gli altri sapori
  • Sale fino: quanto basta, per esaltare i sapori senza eccedere

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della cipolla:
Taglia le cipolle a fette di medio spessore. Non tagliarle troppo sottili altrimenti potrebbero bruciarsi durante la cottura. Questo passaggio è importante perché la cipolla donerà dolcezza al ripieno.
Preparazione del pollo:
Taglia il petto di pollo a listarelle regolari spesse circa un centimetro. Assicurati che siano tutte più o meno della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Il taglio a listarelle permette al pollo di cuocere velocemente.
Cottura delle cipolle:
Scalda un filo d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungi le cipolle e cuoci a fuoco basso per circa 5 minuti finché non diventano traslucide e leggermente dorate. La cottura lenta permette alle cipolle di sprigionare tutti i loro zuccheri naturali.
Cottura del pollo:
Aggiungi le listarelle di pollo alle cipolle in padella. Cuoci per circa 15 minuti mescolando occasionalmente fino a quando il pollo sarà completamente cotto e leggermente dorato. Aggiungi il sale a piacere verso fine cottura per non indurire la carne.
Preparazione degli altri ingredienti:
Mentre il pollo cuoce grattugia la fontina con una grattugia a fori larghi. Lava e affetta i pomodori in fette sottili. Sciacqua e asciuga bene l'insalata. Avere tutti gli ingredienti pronti renderà l'assemblaggio più veloce.
Riscaldamento delle tortillas:
In una padella ampia, preferibilmente antiaderente, scalda una tortilla per 30 secondi per lato fino a quando diventa leggermente dorata e flessibile. Questo passaggio è fondamentale per rendere la tortilla malleabile e facilitare la chiusura.
Assemblaggio delle quesadillas:
Lascia la tortilla riscaldata nella padella. Distribuisci uno strato di fontina grattugiata coprendo metà della superficie. Il calore scioglierà il formaggio creando una base adesiva per gli altri ingredienti.
Aggiunta del ripieno:
Sopra il formaggio, disponi le listarelle di pollo con le cipolle, alcune fette di pomodoro e qualche foglia di insalata. Completa con un altro strato di fontina grattugiata. Il doppio strato di formaggio garantirà che la quesadilla rimanga ben chiusa.
Chiusura e cottura finale:
Piega l'altra metà della tortilla sopra il ripieno premendo leggermente per sigillare i bordi. Cuoci per 2 minuti per lato a fuoco medio fino a quando il formaggio sarà completamente fuso e la tortilla croccante. La pressione aiuta il formaggio a fungere da collante.
Taglio e servizio:
Trasferisci la quesadilla su un tagliere e dividila in 4 spicchi usando un coltello affilato o una rotella da pizza. Servi immediatamente mentre è ancora calda e il formaggio filante.
Piatti di pollo con peperoncini e peperoni. Salvalo
Piatti di pollo con peperoncini e peperoni. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta versatile che si adatta a qualsiasi occasione

Ottima per riciclare avanzi di carne o verdure

Perfetta come pasto veloce o per un buffet informale

Fonte di proteine e calcio grazie al pollo e al formaggio

La particolarità di questa ricetta sta nella combinazione di ingredienti italiani come la fontina con un piatto tipicamente messicano. La prima volta che le ho preparate per la mia famiglia siamo rimasti tutti sorpresi da quanto fossero saporite e soddisfacenti pur essendo così semplici da realizzare.

Conservazione

Le quesadillas sono decisamente migliori quando consumate appena preparate, quando la tortilla è ancora croccante e il formaggio perfettamente fuso. Se proprio necessario puoi conservarle in frigorifero per un massimo di due giorni, avvolgendole con cura in pellicola trasparente o riponendole in un contenitore ermetico.

Per riscaldarle, utilizza preferibilmente una padella antiaderente a fuoco medio per 2 minuti per lato; questo aiuterà a ripristinare parte della croccantezza perduta. Evita il microonde che tenderebbe a rendere la tortilla molliccia. La congelazione non è consigliata poiché comprometterebbe definitivamente la consistenza delle tortillas.

Alternative e Sostituzioni

La bellezza delle quesadillas sta nella loro versatilità. Puoi sostituire il pollo con carne macinata, tacchino, tonno, o per una versione vegetariana con funghi, fagioli o tofu. Anche il formaggio può variare; provola, scamorza o mozzarella asciutta funzionano benissimo al posto della fontina.

Per una versione più leggera, puoi ridurre la quantità di formaggio e aumentare le verdure. Zucchine grigliate, peperoni arrostiti, mais o spinaci saltati sono ottimi ingredienti alternativi. Se preferisci una versione senza glutine, cerca le tortillas di mais puro, verificando che non contengano farina di grano.

Suggerimenti per Servire

Le quesadillas si sposano perfettamente con diverse salse di accompagnamento che ne esaltano il sapore. Una semplice salsa di pomodoro fresco, guacamole o panna acida sono complementi tradizionali. Per un tocco italiano, prova a servirle con un pesto leggero o una salsa di yogurt e erbe.

Accompagna le quesadillas con una fresca insalata mista per un pasto completo o servile come antipasto tagliandole in spicchi più piccoli. Per un buffet informale, prepara diverse varietà con ripieni differenti e disponile su un grande vassoio permettendo agli ospiti di assaggiare diverse combinazioni di sapori.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di carne?

Sì, puoi sostituire il pollo con carne di manzo, maiale o anche optare per un'opzione vegetariana con verdure grigliate.

→ Quale formaggio è più adatto?

È ideale usare formaggi a pasta filata come fontina, Edamer o mozzarella per assicurare una perfetta fusione.

→ Devo usare tortillas di mais?

Le tortillas di mais sono tradizionali, ma puoi utilizzare anche tortillas di farina se preferisci.

→ Si possono preparare in anticipo?

Puoi cucinare il ripieno in anticipo, ma è meglio assemblare e cuocere le quesadillas al momento per mantenerle croccanti e fresche.

→ Con quali salse si possono accompagnare?

Abbinale con guacamole, salsa enchilada, pico de gallo o una leggera maionese per un tocco tex-mex.

Quesadillas messicane con formaggio

Scopri come realizzare quesadillas messicane con pollo e formaggio, pronte in pochi passi.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Messicana

Resa: 4 Porzioni (4 quesadillas)

Dietetico: ~

Ingredienti

→ Ripieno

01 Tortillas di mais, 8 unità
02 Petto di pollo, 600 g
03 Fontina grattugiata, 400 g
04 Pomodori ramati, 450 g
05 Cipolle ramate, 4 unità
06 Insalata, q.b.
07 Olio extravergine d'oliva, q.b.
08 Sale fino, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Tagliare la cipolla a fette non troppo sottili.

Passaggio 02

Tagliare i petti di pollo a listarelle su un tagliere.

Passaggio 03

Scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente, aggiungere la cipolla e cuocere a fuoco basso fino a doratura. Successivamente unire le listarelle di pollo e cuocere per circa 15 minuti. Salare a piacere.

Passaggio 04

Grattugiare la fontina e affettare i pomodori dopo averli lavati con cura.

Passaggio 05

Riscaldare una tortilla in una padella su entrambi i lati.

Passaggio 06

Formare un primo strato di formaggio grattugiato sulla tortilla calda. Aggiungere il pollo a listarelle, la cipolla cotta, i pomodori a fette e l'insalata. Chiudere con un altro strato di formaggio grattugiato e coprire con un'altra tortilla, premendo delicatamente.

Passaggio 07

Togliere le quesadillas dalla padella, dividerle in 4 parti su un tagliere e servire subito calde.

Note

  1. Consumare le quesadillas appena preparate per il massimo del gusto. Possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
  2. Personalizzate il ripieno con carne diversa o solo verdure. Il formaggio è essenziale per far aderire gli strati, e potreste optare per alternative come Edamer o altri formaggi a piacere.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Tagliere
  • Grattugia
  • Coltello da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati (formaggio)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 360.5
  • Grassi Totali: 12.8 g
  • Carboidrati Totali: 15.2 g
  • Proteine: 32.4 g