Polpette di miglio alle verdure (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per le polpette

01 - Miglio decorticato bio: 200 g
02 - Acqua: 550 g
03 - Olio extravergine d'oliva: 25 g
04 - Pangrattato senza glutine: 50 g
05 - Prezzemolo tritato: 5 g
06 - Curcuma in polvere: 1 pizzico
07 - Sale fino: 1 pizzico
08 - Aglio: 1 spicchio
09 - Zucchine tagliate a dadini: 100 g
10 - Carote tagliate a dadini: 100 g
11 - Scalogno tritato: 15 g
12 - Melanzane tagliate a dadini: 100 g

→ Per impanare e cuocere

13 - Pangrattato senza glutine: 40 g
14 - Olio extravergine d'oliva: 20 g

→ Per la crema di fave

15 - Fave sgranate: 150 g
16 - Menta: 2 foglie
17 - Olio extravergine d'oliva: 10 g
18 - Sale fino: 1 pizzico

# Istruzioni:

01 - Sciacquare bene il miglio sotto acqua fredda e scolarlo. Tostare il miglio in una padella con olio mescolando per qualche minuto, quindi aggiungere acqua calda e un pizzico di sale. Cuocere per 25 minuti e lasciare raffreddare completamente in una ciotola.
02 - In una padella, far appassire lo scalogno con poco olio. Aggiungere carote, melanzane e zucchine in sequenza, salare e cuocere per 20 minuti sfumando con acqua calda o brodo vegetale fino a renderle morbide.
03 - Sbollentare le fave sgranate per 10-15 minuti. Frullare con olio, menta e un pizzico di sale fino a ottenere una crema liscia.
04 - Unire al miglio freddo le verdure, prezzemolo tritato, aglio schiacciato e curcuma. Aggiungere pangrattato senza glutine fino a ottenere una consistenza lavorabile. Formare polpette di circa 25 g e passarle nel pangrattato.
05 - Cuocere le polpette in padella con poco olio fino a doratura oppure in forno statico a 180°C per 18-20 minuti o forno ventilato a 160°C per 10-15 minuti.
06 - Servire le polpette calde accompagnate dalla crema di fave come antipasto o secondo piatto.

# Note:

01 - Le polpette possono essere congelate crude e cotte successivamente.