01 -
Pulite le alici eliminando la testa, incidendo il dorso ed estraendo la lisca centrale. Tagliate anche la coda e tritate le alici al coltello.
02 -
In un mixer dotato di lame, frullate i pomodori secchi, il prezzemolo, il finocchietto selvatico fresco, la menta e il pangrattato fino a ottenere un composto omogeneo.
03 -
Mescolate il composto aromatico con le alici tritate. Aggiungete il formaggio grattugiato, la scorza di limone, il caciocavallo, le uova, sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
04 -
Formate le polpette prendendo una porzione di impasto grande quanto una noce, modellando con le mani leggermente inumidite. Adagiatele su un vassoio rivestito di carta forno.
05 -
Scaldate l'olio di semi in un tegame fino a raggiungere 180°C. Friggete le polpette finché non saranno dorate. Scolatele e adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
06 -
Servite le polpette di alici ben calde, aggiungendo sale a piacere sulla superficie.