Pollo in Carpione (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 1 kg di petto di pollo
02 - 500 ml di acqua
03 - 250 ml di vino bianco secco
04 - 250 ml di aceto di vino bianco
05 - 1 carota
06 - 1 cipolla rossa
07 - 1 costa di sedano

→ Condimenti e farine

08 - Farina 00 q.b.
09 - Pepe nero in grani q.b.
10 - Pepe nero macinato q.b.
11 - Sale fino q.b.

→ Per friggere

12 - Olio di semi di arachide q.b.

# Istruzioni:

01 - Pelate la carota e tagliatela a strisce sottili per il senso della lunghezza. Sbucciate la cipolla, dividetela a metà e affettatela nel senso della lunghezza. Lavate bene la costa di sedano sotto l'acqua corrente, eliminate le foglie esterne e la membrana filamentosa con il pelapatate. Tagliatela a metà e poi in striscioline.
02 - In una ciotola capiente, versate l'acqua, l'aceto di vino bianco e il vino bianco secco. Salate, aggiungete il pepe in grani e unite le verdure tagliate a striscioline. Mescolate con un cucchiaio di legno per far insaporire.
03 - Tagliate il petto di pollo a bastoncini spessi circa 1,5 cm.
04 - Su un vassoio, ponete uno strato di farina, salate, pepate e infarinate i bastoncini di pollo, ricoprendoli interamente.
05 - Scaldate l'olio di semi di arachide in un tegame dal bordo alto fino a raggiungere una temperatura di circa 170°C. Friggete i bastoncini di pollo, pochi alla volta, per alcuni minuti finché non risultano leggermente dorati. Scolateli con un mestolo forato e poneteli su carta assorbente.
06 - Lasciate raffreddare i bastoncini di pollo fritti, quindi versateli nel carpione precedentemente preparato. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per una notte.
07 - Servite il pollo in carpione freddo nello stesso recipiente o in un piatto da portata.

# Note:

01 - Il pollo in carpione si conserva in frigorifero, coperto da pellicola, per 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
02 - Potete arricchire la marinatura con erbe aromatiche come alloro, salvia, menta o prezzemolo per un gusto più intenso.