Plumcake soffice alle mele (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - Mele Red Delicious (circa 2 medie, 380 g)
02 - Farina 00 (300 g)
03 - Zucchero di canna (150 g)
04 - Olio di semi (100 g)
05 - Succo d'arancia (100 g)
06 - Uova (circa 2 medie, 110 g)
07 - Lievito in polvere per dolci (8 g)
08 - Sale fino (q.b.)
09 - Cannella in polvere (½ cucchiaino)
10 - Zucchero di canna per decorare (q.b.)

# Istruzioni:

01 - Lavate e dividete a metà le mele, eliminando i semini e il torsolo. Tagliate 1 mela e mezza a cubetti regolari di circa 1 cm. Aggiungete 50 g di zucchero di canna e il succo d'arancia spremuto e filtrato. Mescolate e mettete da parte.
02 - In una ciotola, lavorate con le fruste elettriche le uova, 100 g di zucchero di canna e il sale per un paio di minuti. Unite l'olio di semi e amalgamate per ottenere un composto uniforme.
03 - Setacciate la farina e il lievito nella ciotola con il composto liquido. Aggiungete anche la cannella e lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
04 - Unite all'impasto le mele messe a marinare con zucchero e succo d'arancia. Mescolate delicatamente con una spatola per amalgamarle.
05 - Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (26x11x8 cm) e riempitelo con l’impasto.
06 - Affettate sottilmente con una mandolina la mezza mela rimasta (spessore circa 3 mm) e disponetela sulla superficie dell'impasto per decorare. Spolverizzate con zucchero di canna.
07 - Cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti sul ripiano centrale.
08 - Sfornate il plumcake, lasciatelo intiepidire e poi sformatelo. Tagliatelo a fette e servite.

# Note:

01 - Il plumcake può essere arricchito con frutta secca tritata come noci, nocciole o mandorle, oppure con gocce di cioccolato per una variante più golosa.