01 -
Togliere il picciolo alle ciliegie, lavarle, asciugarle e snocciolarle. Se non si dispone di uno snocciolatore, praticare un'incisione con un coltellino ed estrarre il nocciolo.
02 -
Preriscaldare il forno a 160°C. In una ciotola, mescolare lo zucchero con il burro. Incidere il baccello di vaniglia, estrarre i semi e aggiungerli al composto. Mescolare con le fruste, quindi aggiungere le uova una alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere un pizzico di sale.
03 -
In una ciotola a parte, setacciare la farina, la fecola e il lievito. Aggiungere le polveri setacciate al composto di uova e burro, amalgamando bene.
04 -
Adagiare le ciliegie in una teglia e cospargerle con un po' di farina. Scuoterle in un colino per togliere la farina in eccesso.
05 -
Ungere uno stampo da plumcake e foderarlo con carta da forno. Versare metà dell'impasto nello stampo, distribuire metà delle ciliegie snocciolate e coprirle con il restante impasto. Distribuire le restanti ciliegie sulla superficie.
06 -
Infornare in forno preriscaldato a 160°C per circa 70-80 minuti. Fare la prova dello stecchino per verificare la cottura. Una volta pronto, lasciare raffreddare il plumcake nello stampo, poi sformarlo e servire.