01 -
Sciacquate i peperoncini e asciugateli. Privateli della parte superiore con il picciolo. Rimuovete l'interno dei peperoncini con uno scavino, eliminando polpa e semi.
02 -
Versate vino bianco e aceto in una pentola, aggiungete le spezie (alloro, ginepro, chiodi di garofano, origano), regolate di sale e portate a ebollizione. Immergete i peperoncini e sbollentateli per 3-4 minuti a fuoco medio. Scolateli su un canovaccio asciutto e lasciateli sgocciolare con l'apertura verso il basso per almeno 4-5 ore o tutta la notte.
03 -
Seguite le istruzioni del Ministero della Salute per la sanificazione dei barattoli, assicurandovi che siano puliti e asciutti.
04 -
Scolate il tonno e tritate grossolanamente le acciughe e i capperi. Frullate il tutto in un mixer fino a ottenere una purea cremosa e omogenea.
05 -
Con una sac-à-poche, riempite i peperoncini con la purea di tonno, alici e capperi. Posizionateli nei barattoli sanificati con l'apertura verso l'alto e coprite con olio extravergine d'oliva, lasciando circa 1 cm dal bordo.
06 -
Chiudete i barattoli ermeticamente e pastorizzateli seguendo le indicazioni del Ministero della Salute. Verificate il sottovuoto premendo il centro del tappo: se non produce rumore, il sottovuoto è corretto.
07 -
Conservate i barattoli chiusi in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 3 mesi. Una volta aperti, consumateli entro 2-3 giorni, conservandoli in frigorifero.