Patate morbide sapore pizzaiola

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Le patate alla pizzaiola sono un piatto al forno che combina patate morbide con passata di pomodoro, mozzarella filante e origano aromatico. Sovrapponi strati di patate, condimento di pomodoro, e mozzarella, poi cuoci a 180°C per un risultato dorato e saporito. Perfette come contorno o piatto unico leggero, queste patate sono ideali per un pasto semplice e gustoso.

Aggiornato il Thu, 24 Apr 2025 15:34:18 GMT
Una tazza di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una tazza di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Le patate alla pizzaiola sono un delizioso contorno al forno che unisce la morbidezza delle patate al sapore classico della pizza. Arricchite con pomodoro, mozzarella filante e una generosa dose di origano, queste patate sono perfette come accompagnamento per secondi piatti o come piatto unico leggero e gustoso.

Ho iniziato a preparare queste patate quando cercavo un modo per variare i soliti contorni della domenica. Da allora sono diventate una richiesta fissa dei miei familiari ogni volta che accendo il forno.

Ingredienti

  • 600 g di patate: sceglile a pasta gialla per un risultato più cremoso
  • 300 g di passata di pomodoro: preferibilmente densa per evitare che il piatto risulti troppo acquoso
  • 150 g di mozzarella: fresca di buona qualità per una filanza perfetta
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva: un olio di qualità esalta tutti i sapori
  • 1 spicchio d'aglio: tritato finemente per un aroma delicato
  • Origano secco: meglio se raccolto in estate e conservato in casa
  • Sale: preferibilmente marino fino
  • Pepe nero: macinato al momento per un aroma più intenso
  • Basilico fresco per guarnire: opzionale ma consigliato per freschezza

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione della base al pomodoro:
In una ciotola mescola la passata di pomodoro con l'aglio tritato finemente. Aggiungi una generosa quantità di origano secco strofinandolo tra i palmi delle mani per sprigionarne l'aroma. Regola di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Mescola accuratamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un condimento omogeneo e profumato.
Preparazione della teglia:
Prendi una pirofila da forno di circa 25x30 cm e ungila uniformemente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le patate si attacchino durante la cottura. Assicurati che l'olio copra anche i bordi della teglia.
Disposizione del primo strato:
Affetta le patate a rondelle sottili di circa 3 mm. Disponi un primo strato di patate sul fondo della teglia leggermente sovrapposte tra loro come le tegole di un tetto. Questa disposizione garantisce una cottura uniforme e un risultato finale più gradevole alla vista.
Primo condimento:
Versa circa un terzo del condimento al pomodoro sulle patate distribuendolo uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Aggiungi qualche cubetto di mozzarella ben scolata posizionandoli in modo equilibrato sulla superficie.
Completamento degli strati:
Continua alternando strati di patate, condimento di pomodoro e mozzarella fino a esaurimento degli ingredienti. Assicurati di terminare con uno strato di pomodoro e una generosa quantità di mozzarella in superficie che creerà una deliziosa crosticina durante la cottura.
Cottura perfetta:
Copri la teglia con un foglio di alluminio sigillando bene i bordi. Inforna in forno già caldo a 180°C per 35 minuti. Questo metodo permette alle patate di cuocere nella loro umidità diventando tenere. Rimuovi poi l'alluminio e prosegui la cottura per altri 10 minuti fino a quando la superficie risulterà dorata e la mozzarella perfettamente filante.
Riposo e servizio:
Una volta sfornato il piatto lascialo riposare per 5 minuti prima di servirlo. Questo breve riposo permette ai sapori di stabilizzarsi. Guarnisci con foglie di basilico fresco strappate al momento e servi ancora caldo.
Pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Pizza con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

La mia famiglia impazzisce per la crosticina di formaggio che si forma in superficie. Ho scoperto che aggiungendo la mozzarella ben scolata a cubetti piuttosto che a fette si ottiene una distribuzione più uniforme del formaggio tra gli strati e una filanza perfetta.

Conservazione

Le patate alla pizzaiola si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Ti consiglio di coprirle con un foglio di pellicola alimentare a contatto con la superficie per evitare che si secchino. Per riscaldarle utilizza il forno tradizionale a 150°C per 15 minuti per mantenere la mozzarella filante e le patate morbide. Il microonde è una soluzione più rapida ma tende a rendere la mozzarella gommosa.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai mozzarella a disposizione puoi utilizzare scamorza affumicata che dona un gusto più deciso oppure provola o fontina che fondono altrettanto bene. Per un sapore più intenso aggiungi olive nere denocciolate, capperi sciacquati o peperoncino fresco tritato al condimento di pomodoro. Se desideri una versione più ricca puoi inserire tra gli strati qualche fettina di prosciutto cotto o speck che durante la cottura rilascerà il suo sapore.

Abbinamenti Consigliati

Le patate alla pizzaiola sono perfette come contorno per secondi piatti di carne alla griglia o arrosto. Si sposano particolarmente bene con pollo arrosto, costine di maiale o un buon roast beef. Puoi anche servirle come piatto unico accompagnate da un'insalata verde condita con aceto balsamico e scaglie di parmigiano. Per un aperitivo originale preparale in formato mignon utilizzando patate novelle tagliate a metà e servile con uno spumante secco.

Storia e Tradizione

La ricetta delle patate alla pizzaiola nasce dalla cucina povera del Sud Italia, dove si cercava di riutilizzare gli ingredienti base della cucina mediterranea in modi sempre nuovi. Il nome "alla pizzaiola" deriva chiaramente dal condimento tipico della pizza napoletana: pomodoro, origano e formaggio. Tradizionalmente veniva preparata dalle massaie quando restavano degli avanzi di sugo o quando il pane per la pizza non era disponibile. Oggi è diventata una ricetta apprezzata in tutta Italia come alternativa sfiziosa alle classiche patate al forno.

Domande Frequenti

→ Si possono preparare le patate alla pizzaiola in anticipo?

Sì, puoi preparare tutto fino alla fase di cottura e conservare in frigorifero. Inforna e cuoci quando necessario.

→ Quali alternative alla mozzarella posso usare?

Puoi sostituire la mozzarella con scamorza affumicata, provola o fontina per un gusto più intenso.

→ Come aggiungere più sapore alle patate alla pizzaiola?

Aggiungi olive nere, capperi o erbe fresche tra gli strati di patate per arricchire il gusto.

→ Come garantire la cottura uniforme delle patate?

Copri la teglia con alluminio durante la cottura iniziale e rimuovilo per far dorare la superficie.

→ Posso usare patate novelle per questa ricetta?

Sì, le patate novelle offrono una consistenza più delicata e un sapore più dolce.

Patate al forno con mozzarella

Patate al forno morbide e gustose con pomodoro, mozzarella e un tocco di origano.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Principali

01 600 g patate, sbucciate e tagliate a fette sottili
02 300 g passata di pomodoro
03 150 g mozzarella, tagliata a cubetti

→ Condimenti

04 2 cucchiai olio extravergine di oliva
05 1 spicchio d'aglio, tritato
06 Origano secco, a piacere
07 Sale, a piacere
08 Pepe nero, a piacere

→ Decorazione (opzionale)

09 Basilico fresco per guarnire

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, versa la passata di pomodoro e aggiungi l'aglio tritato, l'origano, il sale e il pepe. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Passaggio 02

Ungi una teglia da forno con un filo d'olio extravergine di oliva. Disponi uno strato di patate sul fondo, sovrapponendo leggermente le fette.

Passaggio 03

Distribuisci una parte del condimento di pomodoro sopra le patate e aggiungi qualche cubetto di mozzarella.

Passaggio 04

Alterna strati di patate, pomodoro e mozzarella fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pomodoro e mozzarella in superficie.

Passaggio 05

Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti. Rimuovi il foglio e continua la cottura per altri 10 minuti finché la superficie non sarà dorata.

Passaggio 06

Sforna le patate alla pizzaiola, guarnisci con basilico fresco, se desiderato, e servi caldo.

Note

  1. Aggiungi olive nere o capperi per un sapore extra.
  2. Per un gusto più intenso, usa scamorza affumicata o provola al posto della mozzarella.
  3. Sbollenta le patate per 5 minuti se desideri una consistenza più morbida.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Ciotola
  • Pelapatate

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 25 g
  • Proteine: 12 g