Pasta ricotta e noci cremosa

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta ricotta e noci è un piatto velocissimo che unisce la cremosità della ricotta con il sapore intenso delle noci. È ideale per chi cerca un primo semplice ma ricco di gusto. Questa ricetta si prepara in pochi minuti e con pochi ingredienti: fusilli, ricotta vaccina, noci e un pizzico di noce moscata per un tocco di aroma. Perfetta come soluzione per una cena veloce e sfiziosa.

Aggiornato il Mon, 02 Jun 2025 14:20:52 GMT
Una ciotola di spaghetti con formaggio e ova. Salvalo
Una ciotola di spaghetti con formaggio e ova. | cucinaricetta.com

Questa pasta ricotta e noci è un primo piatto veloce e gustoso, perfetto per chi è sempre di corsa ma non vuole rinunciare al piacere di un buon pasto. La cremosità della ricotta si unisce al sapore intenso e croccante delle noci, creando un condimento ricco e avvolgente per una cena sfiziosa pronta in pochissimo tempo.

Preparo questo piatto almeno una volta alla settimana nei periodi più frenetici. La prima volta l'ho creato quando avevo pochissimi ingredienti in dispensa e da allora è diventato il salva cena preferito della mia famiglia.

Ingredienti

  • Fusilli: 320 g perfetti per trattenere la salsa cremosa tra le spirali
  • Ricotta vaccina: 400 g sceglietela fresca e di qualità per una consistenza vellutata
  • Gherigli di noci: 50 g preferibilmente appena sgusciati per un sapore più intenso
  • Olio extravergine d'oliva: 20 g un olio fruttato esalterà tutti i sapori
  • Noce moscata: quanto basta aggiunge un aroma caldo che si sposa perfettamente con ricotta e noci
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta preferibilmente macinato al momento

Istruzioni Passo Passo

Cottura della pasta:
Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. Aggiungete il sale quando l'acqua bolle e versate i fusilli. Cuoceteli seguendo i tempi indicati sulla confezione ma scolateli un minuto prima perché completeranno la cottura nel condimento.
Preparazione delle noci:
Tritate grossolanamente i gherigli di noci con un coltello affilato lasciando alcuni pezzi più grandi per dare consistenza al piatto. Tenete da parte qualche gheriglio intero per la decorazione finale che darà un tocco elegante alla presentazione.
Preparazione della crema di ricotta:
In una padella antiaderente ampia versate l'olio e aggiungete la ricotta. Accendete il fuoco molto basso e iniziate a mescolare delicatamente. Quando la ricotta inizia a scaldarsi aggiungete circa 150 g di acqua di cottura della pasta e lavorate energicamente con una frusta a mano fino a ottenere una consistenza cremosa e senza grumi.
Completamento del condimento:
Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Unite le noci tritate al condimento e mescolate delicatamente. Grattugiate un po' di noce moscata fresca che darà un profumo inconfondibile al piatto. Mantenete il fuoco sempre molto basso per evitare che la ricotta si separi.
Mantecatura finale:
Scolate la pasta al dente direttamente nella padella con il condimento. Mescolate energicamente per circa un minuto affinché la pasta assorba i sapori e il condimento avvolga perfettamente ogni fusillo. Se necessario aggiungete ancora un po' di acqua di cottura per mantenere la cremosità.
Impiattamento:
Distribuite la pasta nei piatti individuali e completate con i gherigli di noci interi tenuti da parte e una leggera spolverata di pepe nero. Servite immediatamente per gustare al meglio la cremosità del piatto.
Una persona sta preparando spaghetti con formaggio e noce. Salvalo
Una persona sta preparando spaghetti con formaggio e noce. | cucinaricetta.com

Questo piatto mi ricorda le cene improvvisate con gli amici quando vivevo da studente. Nonostante la semplicità degli ingredienti riuscivo sempre a stupire tutti con questo primo piatto cremoso e profumato. La noce moscata è il mio ingrediente segreto che trasforma una semplice pasta con ricotta in qualcosa di speciale.

Conservazione

La pasta ricotta e noci è un piatto che esprime il suo massimo potenziale appena preparato quando la cremosità della ricotta avvolge perfettamente la pasta ancora calda. Se dovesse avanzare potete conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per non più di 24 ore. Al momento di riscaldarla aggiungete un filo di latte o di acqua calda per ricreare la cremosità originale e fatelo a fuoco molto dolce mescolando continuamente. Evitate assolutamente il microonde che tenderebbe a seccare troppo la ricotta.

Alternative e Sostituzioni

Se non avete i fusilli potete utilizzare altre paste corte come penne rigatoni o farfalle che trattengono bene il condimento cremoso. Per una versione più rustica e integrale provate con pasta di farro o di grano duro integrale. La ricotta vaccina può essere sostituita con ricotta di pecora per un sapore più deciso o con ricotta di capra per una nota più aromatica. Le noci possono lasciare il posto a mandorle o pistacchi per variare il gusto e la consistenza del piatto.

Suggerimenti per Servire

La pasta ricotta e noci è perfetta da sola come piatto unico ma può essere accompagnata da un contorno leggero di verdure di stagione saltate in padella. Completate il pasto con un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina che bilanciano la cremosità del piatto. Per un tocco di colore e freschezza potete aggiungere al momento di servire qualche foglia di erba aromatica come timo o basilico fresco spezzettato a mano.

Origini e Curiosità

Questo piatto rappresenta perfettamente la tradizione culinaria italiana basata sulla semplicità e la valorizzazione degli ingredienti genuini. La combinazione di pasta ricotta e noci affonda le sue radici nella cucina contadina dove si utilizzavano ingredienti facilmente reperibili e nutrienti. Le noci in particolare erano considerate un alimento prezioso ricco di energia e venivano riservate per occasioni speciali o per piatti destinati a chi doveva affrontare lavori particolarmente faticosi. Oggi questa ricetta è apprezzata per la sua rapidità di esecuzione e per il perfetto equilibrio tra cremosità e consistenza.

Domande Frequenti

→ Quale tipo di ricotta è più adatta per questa pasta?

La ricotta vaccina è ideale per questa ricetta grazie alla sua cremosità e delicatezza, ma si può usare anche ricotta di capra per un gusto più deciso.

→ Come posso arricchire questo piatto?

Puoi aggiungere cubetti di prosciutto o zucchine per un sapore più ricco. Una foglia di basilico fresco può essere un tocco in più.

→ Come si conserva la pasta ricotta e noci?

Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Si sconsiglia di congelare.

→ Posso usare un altro tipo di pasta oltre ai fusilli?

Sì, puoi usare qualsiasi formato di pasta corta o lunga, preferibilmente che trattenga bene il condimento cremoso.

→ Come posso ridurre le calorie del piatto?

Puoi utilizzare ricotta light e ridurre la quantità di olio extravergine d'oliva per una versione più leggera.

Pasta ricotta e noci

Pasta con ricotta e noci, un mix di cremosità e croccantezza per un piatto veloce e gustoso.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 320 g di fusilli
02 400 g di ricotta vaccina
03 50 g di gherigli di noci
04 20 g di olio extravergine d'oliva
05 Noce moscata q.b.
06 Sale fino q.b.
07 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lessate i fusilli in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente.

Passaggio 02

Sminuzzate i gherigli di noci, tenendone alcuni interi per decorare. Scaldate l'olio in una padella antiaderente dal fondo largo, aggiungete la ricotta e stemperatela con un mestolo di acqua di cottura della pasta (circa 150 g), mescolando bene con una spatola per renderla cremosa. Insaporite con sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Incorporate le noci sminuzzate, amalgamandole al condimento.

Passaggio 03

Scolate i fusilli al dente direttamente nella padella con il condimento. Mescolate a fuoco basso per 1 minuto. Guarnite ogni porzione con i gherigli di noci interi e servite subito.

Note

  1. Si consiglia di consumare la pasta ricotta e noci appena pronta. Se avanza, conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Sconsigliato congelare.
  2. Per arricchire il sapore, aggiungete cubetti di prosciutto o zucchine. Potete anche decorare con una fogliolina di basilico per un tocco in più.
  3. Per una variante, provate la ricotta di capra per un gusto diverso.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente dal fondo largo
  • Spatola da cucina
  • Fruste a mano
  • Pentola capiente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene noci
  • Contiene latticini
  • Può contenere glutine (controllare il tipo di pasta utilizzata)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 20 g