Pasta con ricotta e fagiolini

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta con ricotta, fagiolini e pomodori è un piatto semplice e delizioso, ideale per pranzi estivi. Preparata con pomodori ramati freschi, fagiolini croccanti e ricotta vaccina, questa pasta offre un perfetto equilibrio di sapori freschi e genuini. Cuocete al dente gli spaghetti integrali e conditeli con una salsa cremosa a base di ricotta, fagiolini saltati e una nota di scorza di limone. Servite con pomodoro fresco per un tocco visivamente e gustativamente irresistibile.

Aggiornato il Sun, 20 Jul 2025 14:58:30 GMT
Pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa pasta con ricotta, fagiolini e pomodori freschi rievoca i semplici pranzi estivi all'aperto, sotto l'ombra di grandi alberi. È un piatto che celebra ingredienti freschi e genuini, combinando il sapore delicato della ricotta con la croccantezza dei fagiolini e la dolcezza dei pomodori ramati.

Ho creato questa ricetta durante una calda giornata estiva quando avevo troppi pomodori dal mio orto. Da allora è diventata la cena preferita della mia famiglia durante le sere d'estate quando vogliamo qualcosa di leggero ma soddisfacente.

Ingredienti

  • Spaghetti 5 cereali: 320 g aggiungono fibra e un sapore più rustico rispetto alla pasta tradizionale
  • Pomodori ramati: 450 g sceglieteli maturi e profumati per un sapore più intenso
  • Ricotta vaccina: 200 g preferibilmente fresca dal caseificio per una consistenza più cremosa
  • Fagiolini: 180 g cercateli croccanti e di un verde brillante per la massima freschezza
  • Cipolla rossa: 50 g circa mezza cipolla dona dolcezza al sugo
  • Scorza di limone: quanto basta per aggiungere una nota agrumata che esalta tutti i sapori
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta scegliete un olio di buona qualità per esaltare gli ingredienti
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta preferibilmente macinato al momento

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione dell'acqua e delle verdure:
Mettete a bollire abbondante acqua in un tegame capiente e aggiungete il sale quando bolle. Nel frattempo lavate e spuntate i fagiolini e tritateli. Lavate i pomodori ramati, tagliateli a metà e poi a pezzi. Mondate e affettate finemente la cipolla rossa.
Preparazione della salsa di pomodoro:
Versate un filo d'olio in un tegame e aggiungete la cipolla. Soffriggete a fuoco dolce per qualche minuto fino a quando diventa traslucida, mescolando occasionalmente. Aggiungete i pomodori ramati, condite con sale e pepe e cuocete a fiamma media per circa 10 minuti mescolando regolarmente. Togliete dal fuoco, trasferite in un contenitore alto e frullate con un mixer ad immersione fino ad ottenere una salsa liscia.
Cottura della pasta e preparazione del condimento:
Mentre la pasta cuoce, in un tegame capiente versate un filo d'olio e fate saltare i fagiolini per 5 minuti a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto. Aggiungete la ricotta vaccina e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescolate bene, regolate di sale se necessario e spegnete il fuoco. Aromatizzate con la scorza di limone grattugiata.
Mantecatura e impiattamento:
Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il condimento. Riaccendete il fuoco a fiamma bassa, aggiungete un poco di acqua di cottura e mantecate per qualche istante fino a ottenere una consistenza cremosa. Per servire, disponete sui piatti individuali la salsa di pomodoro fresco a specchio e adagiatevi sopra un nido di spaghetti.
Pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Consigli per la Conservazione

Questo piatto è ideale da consumare appena preparato quando la pasta è ancora calda e la ricotta mantiene la sua cremosità. Se dovesse avanzare, conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Il giorno successivo potete trasformare gli avanzi in una gustosa frittata di pasta aggiungendo un paio di uova sbattute e cuocendo in padella fino a doratura. Evitate assolutamente di congelare questo piatto poiché la ricotta cambierebbe consistenza e i fagiolini perderebbero la loro croccantezza.

Alternative e Sostituzioni

Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose variazioni. Al posto degli spaghetti 5 cereali, potete usare qualsiasi formato di pasta corta come penne o fusilli. I fagiolini possono essere sostituiti con asparagi in primavera o zucchine in estate. Per una versione più ricca, potete aggiungere dei pinoli tostati o delle olive taggiasche. Se non avete ricotta a disposizione, potete usare dello stracchino o della robiola per mantenere la cremosità del piatto.

Come Servire

Servite questa pasta tiepida come piatto unico accompagnata da un'insalata verde condita semplicemente con olio e limone. Per un'occasione più formale potete presentarla come primo piatto seguito da un secondo leggero come pesce al forno o una frittata di erbe. Un vino bianco fresco e leggero come un Vermentino o un Falanghina è l'abbinamento perfetto per esaltare i sapori delicati di questo piatto.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire i fagiolini con altre verdure?

Sì, potete utilizzare verdure di stagione come asparagi o zucchine per personalizzare il piatto.

→ Qual è il tipo di ricotta migliore per questa ricetta?

È consigliata la ricotta vaccina per il suo sapore delicato che si armonizza bene con gli altri ingredienti.

→ Come posso rendere la salsa di pomodoro più aromatica?

Aggiungendo erbe aromatiche fresche come basilico, timo o prezzemolo alla salsa di pomodoro.

→ È possibile conservare la pasta avanzata?

Sì, potete conservare la pasta in frigorifero e il giorno dopo usarla per preparare una deliziosa frittata di pasta.

→ È possibile congelare questo piatto?

No, si sconsiglia la congelazione, in quanto la consistenza e il gusto degli ingredienti freschi potrebbero alterarsi.

Pasta con ricotta e verdure fresche

Pasta cremosa con ricotta, pomodori freschi e fagiolini croccanti per un pasto leggero e gustoso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 320 g di spaghetti ai 5 cereali
02 450 g di pomodori ramati
03 200 g di ricotta vaccina
04 180 g di fagiolini
05 50 g di cipolla rossa
06 Scorza di limone q.b.
07 Olio extravergine d'oliva q.b.
08 Sale fino q.b.
09 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Porta a bollore abbondante acqua in un tegame capiente e aggiungi il sale. Nel frattempo, lava, spunta e trita i fagiolini. Lava i pomodori ramati, dividili a metà e tagliali a pezzi. Pulisci e affetta la cipolla.

Passaggio 02

Versa un filo d'olio in un tegame e unisci la cipolla. Lasciala soffriggere a fuoco dolce finché non risulta dorata, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi i pomodori, sale e pepe a piacere. Cuoci a fiamma media per circa 10 minuti, rimestando di tanto in tanto. Rimuovi dal fuoco e frulla il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una salsa omogenea. Metti da parte.

Passaggio 03

Cuoci gli spaghetti al dente. In un tegame capiente, scalda un filo d'olio e aggiungi i fagiolini. Lasciali saltare per 5 minuti a fuoco moderato, mescolando spesso. Unisci la ricotta vaccina e un mestolo d'acqua di cottura della pasta. Mescola, aggiusta di sale se necessario e spegni il fuoco. Aromatizza con scorza di limone a fuoco spento.

Passaggio 04

Scola la pasta al dente direttamente nel tegame con il condimento. Accendi il fuoco basso, aggiungi un po' di acqua di cottura e manteca fino ad ottenere una consistenza cremosa. Spegni il fuoco. Impiatta ponendo la salsa di pomodoro a specchio sui piatti e adagiando un nido di spaghetti al centro. Servi subito.

Note

  1. Consumare subito per mantenere la freschezza del piatto. Gli avanzi possono essere conservati in frigo e utilizzati per preparare una frittata di pasta. Sconsigliata la congelazione.
  2. Puoi sostituire i fagiolini con altre verdure di stagione come asparagi o zucchine e aggiungere erbe aromatiche per arricchire la salsa.

Strumenti Necessari

  • Tegame capiente
  • Mixer ad immersione
  • Colino
  • Pentola per la pasta

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latticini (ricotta vaccina)
  • Glutine (spaghetti ai 5 cereali)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 360
  • Grassi Totali: 8 g
  • Carboidrati Totali: 65 g
  • Proteine: 12 g