Pasta e piselli cremosa sfiziosa

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Prova una deliziosa pasta e piselli cremosa, arricchita con stracchino e Grana Padano per un gusto unico. I fusilli avvolgono alla perfezione la crema di piselli, regalando un'esperienza primaverile irresistibile. Facile da preparare e perfetta da condividere, è un piatto che conquisterà tutti. Guarniscilo con piselli interi e una spolverata di pepe per un tocco finale.

Aggiornato il Sat, 28 Jun 2025 19:44:04 GMT
Piatti di pasta con peperoni e pistacchi. Salvalo
Piatti di pasta con peperoni e pistacchi. | cucinaricetta.com

Questa cremosa pasta e piselli è un classico primaverile che ho rivisitato con un tocco più ricco grazie all'aggiunta di formaggi che si fondono perfettamente con i piselli dolci.

Questa ricetta è nata durante una serata di primavera quando cercavo un modo per utilizzare i primi piselli freschi della stagione. Da allora è diventata una richiesta costante a tavola persino da parte dei più piccoli che normalmente evitano le verdure.

Ingredienti

  • Fusilli 320 grammi: sono perfetti per catturare la crema di piselli in ogni avvolgimento
  • Pisellini 300 grammi: meglio se freschi di stagione ma quelli surgelati funzionano benissimo tutto l'anno
  • Cipollotto fresco 1: dona dolcezza e un aroma delicato che non sovrasta i piselli
  • Grana Padano DOP 50 grammi: aggiunge sapidità e consistenza alla crema
  • Stracchino 80 grammi: il suo sapore delicato e la consistenza cremosa sono fondamentali per la riuscita del piatto
  • Olio extravergine d'oliva quanto basta: preferibilmente un olio delicato per non coprire i sapori principali
  • Sale fino quanto basta: regolate in base al gusto personale
  • Pepe nero quanto basta: dona un contrasto piacevole alla dolcezza dei piselli

Istruzioni Passo Passo

Preparazione iniziale:
Mettere a bollire abbondante acqua salata per la pasta. Nel frattempo pulire il cipollotto eliminando la parte con le radici e la parte verde più dura. Tagliarlo a rondelle sottili per facilitare la cottura.
Cottura dei piselli:
In una casseruola capiente versare un giro generoso di olio extravergine e aggiungere il cipollotto tagliato. Unire i piselli al cipollotto appassito leggermente, salare con moderazione e aggiungere un paio di mestoli dell'acqua della pasta. Lasciar cuocere per circa 10 minuti fino a quando i piselli risultano teneri ma ancora brillanti nel colore.
Preparazione della crema:
Quando i piselli sono cotti tenerne da parte un paio di cucchiai per la decorazione finale. Trasferire il resto in un contenitore alto e stretto e frullare con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Questa operazione è fondamentale per ottenere la cremosità caratteristica del piatto.
Cottura della pasta:
Mentre preparate la crema cuocere i fusilli nell'acqua bollente fino a che siano al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Conservare qualche mestolo di acqua di cottura prima di scolare.
Mantecatura:
Versare la pasta scolata nella pentola con la crema di piselli e mescolare bene. Togliere dal fuoco e aggiungere lo stracchino e il Grana Padano grattugiato tenendone un po da parte per la decorazione finale. Amalgamare delicatamente aggiungendo se necessario un po di acqua di cottura per ottenere la giusta cremosità.
Finitura e servizio:
Completare con una generosa macinata di pepe nero fresco e un filo di olio extravergine. Servire immediatamente decorando ogni piatto con i piselli interi tenuti da parte e qualche fiocchetto di stracchino.

Devi Sapere

Questa ricetta è ricca di proteine vegetali e vitamine del gruppo B

  • Contiene ingredienti che favoriscono il buonumore grazie alla presenza di triptofano nello stracchino
  • Si prepara con ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato
  • Il segreto di questo piatto è la freschezza dei piselli. In primavera utilizzo sempre quelli appena colti che danno un sapore insostituibile. Ricordo ancora quando mia nonna li raccoglieva direttamente dall'orto e mi insegnava a sgusciarli pazientemente mentre mi raccontava storie di famiglia.

Conservazione

La pasta e piselli cremosa si conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Quando la riscaldate aggiungete un filo di acqua o brodo vegetale per ripristinare la cremosità. Sconsiglio vivamente la congelazione perché al momento dello scongelamento la consistenza risulterebbe compromessa e i formaggi tenderebbero a separarsi.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovate lo stracchino potete sostituirlo con della robiola o della crescenza che hanno consistenze simili. Per una versione più intensa potete provare con un po di gorgonzola dolce che si scioglie meravigliosamente nella crema di piselli. I fusilli possono essere sostituiti con altre paste corte come penne o farfalle ma eviterei la pasta lunga che non si sposa bene con questo condimento cremoso.

Consigli per Servire

Questo piatto è perfetto da solo come primo sostanzioso ma può essere accompagnato da un secondo leggero come una frittata alle erbe o del pesce al vapore. Un bicchiere di vino bianco fresco come un Vermentino o un Falanghina si abbina perfettamente esaltando la dolcezza dei piselli e la cremosità dei formaggi.

Storia del Piatto

La pasta e piselli è un piatto della tradizione contadina italiana nato come ricetta di recupero e diffuso particolarmente nel periodo primaverile quando i piselli freschi abbondavano. Originariamente veniva preparata in versione più liquida quasi come una minestra e spesso utilizzava pasta spezzata o formati piccoli. Questa versione cremosa è una rivisitazione moderna che mantiene i sapori della tradizione ma li presenta in una veste più ricca e golosa.

Una tavolata con un piatto di pasta e verdure. Salvalo
Una tavolata con un piatto di pasta e verdure. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Qual è il formato di pasta ideale?

I fusilli sono perfetti perché trattengono meglio il condimento cremoso.

→ Come conservare la pasta e piselli?

Conservatela in frigorifero per massimo 2 giorni. Evitate la congelazione.

→ Si può sostituire lo stracchino?

Sì, potete utilizzare stracciatella, gorgonzola o un altro formaggio cremoso.

→ È possibile usare piselli freschi?

Certo, i piselli freschi sono perfetti e i baccelli possono essere usati per insaporire l'acqua di cottura.

→ Come esaltare i sapori del piatto?

Aggiungendo una grattata di pepe e un filo di olio extravergine a crudo prima di servire.

Pasta e piselli cremosa

Un primo piatto cremoso e sfizioso con piselli e formaggi.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 320 g di fusilli
02 300 g di pisellini
03 1 cipollotto fresco
04 50 g di Grana Padano DOP
05 80 g di stracchino
06 Olio extravergine d'oliva quanto basta
07 Sale fino quanto basta
08 Pepe nero quanto basta

Istruzioni

Passaggio 01

Mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua salata per la cottura della pasta. Pulite il cipollotto eliminando la parte inferiore con le radici e la parte verde. Tagliatelo a rondelle.

Passaggio 02

In una casseruola, versate un giro d'olio, aggiungete il cipollotto e fatelo appassire. Unite i piselli, salate e aggiungete un paio di mestoli dell'acqua destinata alla cottura della pasta. Lasciate cuocere per circa 10 minuti.

Passaggio 03

Cuocete i fusilli nell'acqua bollente preparata in precedenza.

Passaggio 04

Tenete da parte un po' dei piselli per l'impiattamento finale. Trasferite i piselli rimanenti in un boccale alto e stretto e frullateli con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia e uniforme. Rimettete la crema nella casseruola.

Passaggio 05

Scolate la pasta al dente e trasferitela nella casseruola con la crema di piselli. Mescolate bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario. Mantecate fuori dal fuoco con il Grana Padano grattugiato e lo stracchino, tenendone da parte un po' per decorazione.

Passaggio 06

Mescolate nuovamente, aggiungete una grattata di pepe nero e un filo d'olio. Servite la pasta decorando con i piselli tenuti da parte e un po' dello stracchino rimasto.

Note

  1. Se utilizzate piselli freschi, potete usare i baccelli per insaporire l'acqua della pasta. Potete sostituire lo stracchino con formaggi come stracciatella o gorgonzola.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Casseruola
  • Mixer ad immersione
  • Boccale alto e stretto
  • Grattugia

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 520
  • Grassi Totali: 16 g
  • Carboidrati Totali: 78 g
  • Proteine: 15 g