Pasta fredda con melanzane fritte

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta fredda alla Norma esalta i sapori della cucina siciliana. Melanzane fritte, pomodorini freschi e una spolverata di ricotta salata creano un piatto mediterraneo perfetto per l'estate. Prepara le melanzane rimuovendone l'amaro, unisci i pomodorini con basilico fresco e condisci il tutto con olio extravergine. Completa con scaglie di ricotta salata per un risultato irresistibile. Ideale per pranzi all'aperto o occasioni speciali.

Aggiornato il Mon, 30 Jun 2025 15:40:57 GMT
Penne con pomodoro, basilico e olive. Salvalo
Penne con pomodoro, basilico e olive. | cucinaricetta.com

Questa pasta fredda alla Norma è una deliziosa variante estiva del famoso piatto siciliano, perfetta per essere gustata all'aria aperta o durante un picnic. Unisce melanzane fritte, pomodorini freschi e ricotta salata in un trio di sapori mediterranei che conquista sempre tutti a tavola.

Questa pasta è diventata il mio piatto preferito per le riunioni estive con gli amici. La prima volta l'ho preparata durante una calda domenica di agosto e da allora tutti me la richiedono quando organizziamo pranzi all'aperto.

Ingredienti

  • Mezze Maniche Rigate 320 g: Pasta di formato medio che trattiene perfettamente il condimento
  • Melanzane ovali nere 2 grandi: Sceglietele sode e lucide per un sapore più dolce
  • Ricotta salata 150 g: Deve essere ben stagionata per garantire il giusto contrasto sapido
  • Pomodorini datterini 300 g: Preferite quelli maturi e dolci per un sapore più intenso
  • Basilico un ciuffo generoso: Utilizzate foglie fresche per il profumo autentico
  • Sale fino quanto basta: Regolate secondo il vostro gusto personale
  • Olio extravergine d'oliva quanto basta: Scegliete un olio di buona qualità per condire a crudo
  • Olio di semi di arachide quanto basta: Ottimo per friggere le melanzane alla giusta temperatura

Istruzioni Passo per Passo

Preparare le melanzane:
Pelate le melanzane con un pelaverdure eliminando tutta la buccia. Tagliatele a dadini regolari di circa 1 cm. Mettetele in un colino, cospargetele di sale fino e lasciatele spurgare per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per eliminare il liquido amaro e migliorare la consistenza in frittura.
Condire i pomodorini:
Lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a metà. Mettete la maggior parte in una ciotola capiente tenendone alcuni interi da parte. Conditeli con un generoso filo di olio extravergine, sale, pepe nero e foglie di basilico spezzettate a mano. Mescolate con cura e riponete in frigorifero per almeno 20 minuti per far insaporire.
Friggere le melanzane:
Sciacquate i dadini di melanzana sotto acqua corrente fredda per eliminare il sale in eccesso. Asciugateli accuratamente con carta assorbente tamponando con delicatezza. Scaldate abbondante olio di arachide in una padella a bordi alti fino a raggiungere 170180 gradi. Friggete le melanzane in piccole quantità fino a doratura uniforme per circa 3 minuti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Cuocere la pasta:
Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuocete le mezze maniche per il tempo indicato sulla confezione, preferibilmente al dente. Durante gli ultimi due minuti di cottura aggiungete i pomodorini tenuti da parte. Scolate il tutto insieme e versate in un'ampia ciotola.
Assemblare il piatto:
Unite alla pasta calda i pomodorini marinati dal frigorifero e le melanzane fritte. Mescolate delicatamente per non rompere gli ingredienti. Aggiungete un filo di olio extravergine a crudo e foglioline di basilico fresco. Completate con abbondante ricotta salata grattugiata grossolanamente. Mescolate con delicatezza e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Piatti di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Ricca di vitamine e antiossidanti grazie ai pomodorini freschi
  • Ottima anche il giorno dopo perché i sapori si intensificano
  • Può essere preparata con largo anticipo e servita a temperatura ambiente

Le melanzane sono il cuore di questa ricetta. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò che togliere la buccia le rende più dolci e digeribili. Questo piccolo segreto trasforma completamente il piatto rendendolo accessibile anche a chi non ama particolarmente questo ortaggio.

Conservazione

La pasta fredda alla Norma si conserva perfettamente in frigorifero per un giorno, coperta con pellicola trasparente. Prima di servirla nuovamente, lasciatela fuori dal frigo almeno 30 minuti per gustarne meglio i sapori e aggiungete un filo di olio extravergine fresco e qualche foglia di basilico per ravvivarla. Evitate di conservarla più a lungo perché le melanzane potrebbero perdere la loro consistenza ottimale.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovate la ricotta salata, potete sostituirla con del pecorino stagionato grattugiato, anche se il sapore sarà leggermente diverso. Per una versione più leggera, potete grigliare le melanzane invece di friggerle, spennellandole con un filo d'olio. In autunno, provate ad aggiungere dei pomodori secchi ammollati e tritati per un sapore più intenso. Per una versione vegana, sostituite la ricotta salata con del tofu affumicato sbriciolato.

Servire e Abbinare

Questa pasta fredda alla Norma è perfetta servita come piatto principale in un pranzo estivo. Si abbina splendidamente a un vino bianco siciliano secco come un Etna Bianco o un Grillo. Per un pasto completo, accompagnatela con un'insalata verde condita semplicemente con olio e limone. Se volete impressionare i vostri ospiti, servitela in ciotole individuali guarnite con foglie di basilico fresco e un filo di olio extravergine di alta qualità.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di pasta?

Sì, puoi scegliere formati come penne, fusilli o farfalle per adattare la ricetta ai tuoi gusti.

→ Come conservare la pasta fredda alla Norma?

Puoi conservarla in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico.

→ È necessario rimuovere la buccia delle melanzane?

Rimuovere la buccia rende le melanzane più dolci, ma puoi mantenerla se preferisci una consistenza diversa.

→ Qual è il miglior condimento per questa pasta?

Aggiungi un filo d'olio extravergine a crudo e una generosa spolverata di ricotta salata per esaltare i sapori.

→ Posso preparare in anticipo questo piatto?

Sì, la pasta fredda alla Norma può essere preparata con qualche ora di anticipo e conservata in frigorifero.

Pasta fredda alla Norma

Fresca e mediterranea, con melanzane fritte e ricotta salata.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

01 320 g Mezze Maniche Rigate
02 2 melanzane ovali nere grandi
03 150 g ricotta salata
04 300 g pomodorini datterini
05 1 ciuffo di basilico fresco
06 sale fino q.b.
07 olio extravergine d'oliva q.b.
08 olio di semi di arachide q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Pelate le melanzane con un pelaverdure e riducetele a dadini. Salatele e lasciatele spurgare su un colino per eliminare l'acqua di vegetazione e l'amaro.

Passaggio 02

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Conditeli con olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe e basilico fresco. Mescolate e riponete in frigorifero.

Passaggio 03

Sciacquate i dadini di melanzana e asciugateli con carta assorbente. Friggeteli in olio caldo a 170-180°C finché non saranno dorati. Scolateli e adagiate su carta assorbente.

Passaggio 04

Portate a bollore l'acqua, salatela a piacere e cuocete la pasta insieme a 4-5 pomodorini interi messi da parte.

Passaggio 05

Scolate la pasta e mescolatela con i pomodorini marinati, le melanzane fritte e un filo d'olio a crudo. Completate con la ricotta salata grattugiata e foglioline di basilico fresco.

Passaggio 06

Lasciate riposare la pasta per 5 minuti prima di servirla.

Note

  1. La pasta fredda alla Norma si conserva per un giorno in frigorifero.
  2. Per un sapore più deciso, potete mantenere la buccia delle melanzane durante la frittura.

Strumenti Necessari

  • Pelaverdure
  • Colino
  • Ciotola
  • Pentola
  • Padella per frittura
  • Carta assorbente

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 480
  • Grassi Totali: 14.2 g
  • Carboidrati Totali: 65.4 g
  • Proteine: 13.6 g