Pasta al forno melanzane e provolone

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

Prepara un'autentica pasta al forno con melanzane e provolone, un piatto saporito e ricco che combina fusilli, besciamella profumata con pomodori secchi, e fette di melanzane fritte per un risultato avvolgente. Perfetto per un pasto conviviale, questo piatto si cuoce in forno guarnito con provolone e basilico fresco. Una ricetta che combina semplicità e gusto, ideale da servire calda e gratinata alla perfezione.

Aggiornato il Sat, 07 Jun 2025 16:40:51 GMT
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa pasta al forno con melanzane e provolone è un piatto che incarna il concetto di comfort food, perfetto per un pasto appagante e gustoso. Questo primo piatto è arricchito dalla cremosità della besciamella, preparata con l'aggiunta di pomodori secchi, che conferisce una nota particolare e una straordinaria cremosità alla pasta, racchiusa da sottili fette di melanzane fritte.

Ogni volta che preparo questo piatto per la mia famiglia diventa una festa. La prima volta l'ho cucinato durante una domenica piovosa e da allora è diventato il piatto più richiesto durante le riunioni familiari.

Ingredienti

  • Fusilli: 400 g perfetti per trattenere la cremosa besciamella
  • Melanzane: 600 g scegliete quelle più sode con buccia lucida
  • Provolone: 250 g preferibilmente dolce per una cremosità equilibrata
  • Grana Padano DOP: 60 g aggiunge quel tocco di sapidità necessario
  • Pomodori secchi sott'olio: 50 g sgocciolati scelti per il loro intenso sapore
  • Basilico: quanto basta fresco per profumare il piatto finito

Per la besciamella

  • Latte intero: 500 g meglio se fresco di alta qualità
  • Burro: 50 g usate quello di qualità per un sapore migliore
  • Farina 00: 50 g setacciata per evitare grumi
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta macinato al momento

Per friggere le melanzane

  • Olio di semi: quanto basta preferibilmente di arachidi per la frittura

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della besciamella:
Scaldare il latte in un pentolino senza farlo bollire. In un altro pentolino sciogliere il burro a fuoco dolce e unire la farina tutta in un colpo. Mescolare rapidamente con una frusta per creare un roux omogeneo. Versare il latte tiepido in tre volte continuando a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Cuocere per circa 5 minuti fino a ottenere una besciamella liscia ma non troppo densa. Quando si addensa leggermente e vela il dorso di un cucchiaio è pronta. Lasciare intiepidire mescolando di tanto in tanto.
Preparazione delle melanzane:
Lavare accuratamente le melanzane spuntarle e tagliarle a fette sottili di circa 3 mm usando preferibilmente una mandolina per uniformità. Scaldare abbondante olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere circa 170°C. Friggere poche fette alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio finché non diventano dorate. Scolarle su carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Procedere fino a terminare tutte le melanzane.
Cottura della pasta:
Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. Salare adeguatamente e versare i fusilli. Cuocerli seguendo il tempo indicato sulla confezione ma scolandoli 2 minuti prima perché continueranno la cottura in forno. Scolare la pasta senza risciacquarla per mantenere l'amido superficiale che aiuterà la besciamella ad aderire meglio.
Preparazione del condimento:
Tagliare il provolone a dadini regolari di circa 1 cm. Frullare i pomodori secchi ben sgocciolati con la besciamella intiepidita fino a ottenere una crema omogenea e rosata. Aggiustare di sale e pepe secondo il gusto personale. Versare questa besciamella aromatizzata in una ciotola capiente aggiungere i fusilli cotti e amalgamare con cura. Unire quasi tutti i dadini di provolone tenendone da parte un po' per la superficie e 50 g di Grana Padano mescolando bene per distribuire uniformemente i formaggi.
Assemblaggio e cottura:
Foderare una teglia di circa 26 cm di diametro con le melanzane fritte facendole leggermente sovrapporre tra loro. Rivestire accuratamente il fondo e lasciare che le fette sporgano dai bordi. Versare la pasta condita sopra le melanzane distribuendola uniformemente con un cucchiaio. Spolverizzare con il Grana Padano rimasto. Ripiegare delicatamente le melanzane che fuoriescono verso l'interno coprendo parzialmente la superficie della pasta. Guarnire con i dadini di provolone tenuti da parte e qualche pezzetto di pomodorino secco per un tocco di colore. Cuocere in forno ventilato già preriscaldato a 180°C per 12 minuti o fino a quando la superficie sarà leggermente dorata.
Servizio:
Una volta sfornata lasciare riposare la pasta al forno per 5 minuti prima di servire. Decorare con foglioline di basilico fresco spezzettate a mano per liberare tutto il loro aroma. Servire ben calda tagliando porzioni regolari per apprezzare la stratificazione di tutti gli ingredienti.
Una tavolata con un piatto di pasta e verdure. Salvalo
Una tavolata con un piatto di pasta e verdure. | cucinaricetta.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il provolone con un altro formaggio?

Sì, puoi utilizzare mozzarella, scamorza affumicata o qualsiasi formaggio a pasta filata a piacere.

→ È possibile preparare la pasta al forno in anticipo?

Certo, puoi assemblare il tutto, conservarlo in frigorifero e cuocerlo poco prima di servire.

→ Come friggere le melanzane senza farle assorbire troppo olio?

Taglia fette sottili, lasciale riposare con un po' di sale per eliminare l'acqua in eccesso, poi asciugale prima di friggerle.

→ È necessario usare pomodori secchi nella besciamella?

No, puoi ometterli o sostituirli con concentrato di pomodoro per un sapore simile.

→ Come conservare la pasta avanzata?

Conservala in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico oppure congelala se gli ingredienti erano freschi.

Pasta al forno con melanzane

Pasta al forno cremosa con melanzane, provolone e besciamella arricchita da pomodori secchi.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
37 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (1 teglia standard)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Fusilli 400 g
02 Melanzane 600 g
03 Provolone 250 g
04 Grana Padano DOP 60 g
05 Pomodori secchi sott'olio sgocciolati 50 g
06 Basilico q.b.

→ Per la besciamella

07 Latte intero 500 g
08 Burro 50 g
09 Farina 00 50 g
10 Sale fino q.b.
11 Pepe nero q.b.

→ Per friggere le melanzane

12 Olio di semi q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Scaldare il latte in un pentolino. Sciogliere il burro a fuoco dolce e unire la farina tutta in un colpo. Mescolare rapidamente con una frusta per ottenere un roux. Aggiungere il latte tiepido in tre riprese, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuocere per 5-6 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e moderatamente densa. Lasciare intiepidire.

Passaggio 02

Lavare, spuntare e affettare sottilmente le melanzane con una mandolina. Friggere le fette in olio di semi caldo a 170°C, poche alla volta, e scolarle su carta assorbente.

Passaggio 03

Portare a ebollizione abbondante acqua salata. Cuocere i fusilli al dente, scolare e tenere da parte.

Passaggio 04

Tagliare il provolone a dadini. Frullare i pomodori secchi con la besciamella intiepidita, condendo con sale e pepe. Unire i fusilli al condimento, aggiungere quasi tutti i dadini di provolone e 50 g di Grana Padano e mescolare bene.

Passaggio 05

Foderare una teglia con le melanzane fritte, coprendo fondo e bordi. Riempire con la pasta condita, spolverizzare con il Grana Padano rimanente, ripiegare le melanzane sulla pasta e guarnire con il provolone e i pomodori secchi rimasti. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 12 minuti.

Passaggio 06

Decorare con foglie di basilico fresco e servire il piatto ben caldo.

Note

  1. La pasta può essere arricchita con olive, mortadella, mozzarella o altri ingredienti a scelta.
  2. Per una cottura con forno statico, aumentare la temperatura di 10-20°C e prolungare di 10 minuti.

Strumenti Necessari

  • Pentolino
  • Mandolina
  • Carta assorbente
  • Frullatore
  • Teglia da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latticini (latte, provolone, burro)
  • Glutine (farina 00, pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 580
  • Grassi Totali: 32 g
  • Carboidrati Totali: 56 g
  • Proteine: 18 g