Pasta con crema di peperoni

In evidenza su I Primi Piatti: Il Cuore della Tavola Italiana.

La pasta con crema di peperoni e ricotta è un primo piatto cremoso e saporito. Peperoni rossi e pomodorini vengono cotti in padella con aglio, poi frullati per ottenere una crema liscia arricchita con ricotta di pecora e basilico. La pasta viene amalgamata direttamente nella crema per un risultato armonioso e colorato. Un piatto facile e veloce, perfetto per portare il gusto dell'estate in tavola.

Aggiornato il Tue, 10 Jun 2025 14:33:35 GMT
Una pietanza di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una pietanza di pasta con verdure e formaggio. | cucinaricetta.com

Questa cremosa pasta con peperoni e ricotta è un piatto estivo che coniuga la dolcezza dei peperoni con il carattere rustico della ricotta di pecora, creando un primo colorato e pieno di sapore che illuminerà la tua tavola nei mesi caldi.

Ho creato questa ricetta durante una calda giornata di agosto quando cercavo un modo leggero ma saporito per utilizzare i peperoni del mio orto. Da allora è diventata la richiesta più frequente dei miei ospiti durante le cene estive.

Ingredienti

  • Mezze Maniche Rigate: 160 g perfette per trattenere la crema di peperoni
  • Peperoni rossi: 250 g sceglili ben sodi e dal colore brillante per un sapore più intenso
  • Ricotta di pecora: 130 g dona carattere al piatto con il suo sapore rustico e deciso
  • Pomodorini ciliegino: 70 g aggiungono freschezza e acidità al condimento
  • Basilico: 6 foglie fresche per un profumo estivo inconfondibile
  • Aglio: 1 spicchio preferibilmente fresco per un aroma più delicato
  • Olio extravergine d'oliva: di buona qualità per esaltare i sapori degli ingredienti
  • Sale fino: quanto basta per bilanciare i sapori

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle verdure:
Lava accuratamente i peperoni sotto acqua corrente. Elimina la parte superiore con il picciolo e taglia i peperoni a metà longitudinalmente. Rimuovi con cura tutti i semi e i filamenti bianchi interni che potrebbero conferire amarezza. Taglia i peperoni a listarelle della larghezza di circa un centimetro. Lava i pomodorini e tagliali a metà conservando tutto il loro succo.
Cottura delle verdure:
Prendi una padella ampia e versa un filo generoso di olio extravergine d'oliva. Aggiungi uno spicchio d'aglio intero e lascialo dorare a fuoco dolce per 2–3 minuti fino a quando rilascia il suo profumo senza bruciare. Aggiungi i peperoni tagliati a listarelle e i pomodorini dimezzati. Sala leggermente per far rilasciare l'acqua di vegetazione. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 10 minuti fino a quando i peperoni risultano morbidi ma non sfatti.
Cottura della pasta:
Mentre le verdure cuociono, porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. Quando l'acqua bolle aggiungi il sale grosso e versa le mezze maniche. Cuoci seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente, generalmente circa 10–12 minuti. Ricorda di tenere da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolare.
Preparazione della crema:
In una ciotola lavora energicamente la ricotta di pecora con una forchetta fino a renderla cremosa e senza grumi. Trasferisci i peperoni e i pomodorini cotti in un contenitore alto aggiungendo le foglie di basilico fresco. Frulla tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale se necessario.
Assemblaggio finale:
Versa la crema di peperoni nella stessa padella utilizzata per cuocere le verdure e scaldala leggermente. Scola la pasta al dente direttamente nella padella con la crema. Aggiungi la ricotta di pecora lavorata e un po' di acqua di cottura se necessario. Salta il tutto a fuoco vivace per un minuto mescolando continuamente per far amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti e creare una cremosità avvolgente.
Impiattamento:
Servi immediatamente la pasta ben calda distribuendo nei piatti e completando con qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine a crudo per esaltare ulteriormente i sapori.
Piatti di pasta con verdure. Salvalo
Piatti di pasta con verdure. | cucinaricetta.com

La cremosità dei peperoni frullati è il segreto di questo piatto apparentemente semplice ma ricco di sapore. La prima volta che l'ho preparato ero scettica sulla combinazione di peperoni e ricotta, ma il risultato mi ha stupito al punto che ora è diventato il mio piatto signature per le cene estive con gli amici.

Consigli per la Conservazione

La pasta con crema di peperoni e ricotta è ideale da gustare appena preparata quando tutti i sapori sono freschi e la consistenza è perfetta. Se proprio necessario, puoi conservare la pasta condita in frigorifero per massimo un giorno in un contenitore ermetico. Quando desideri consumarla, scaldala in padella aggiungendo un po' di acqua o brodo per ripristinare la cremosità. La crema di peperoni senza la pasta può essere conservata in frigorifero fino a tre giorni e utilizzata anche come condimento per crostini o come base per altre preparazioni.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi la ricotta di pecora, puoi sostituirla con ricotta vaccina per un sapore più delicato oppure con formaggio spalmabile per una consistenza ancora più cremosa. Per una versione più ricca, aggiungi dei cubetti di provola affumicata che si scioglieranno con il calore della pasta. Puoi anche variare i colori utilizzando un mix di peperoni gialli e rossi per un piatto ancora più vivace e allegro. Per una versione piccante, aggiungi un peperoncino fresco durante la cottura dei peperoni o una spolverata di peperoncino in polvere alla fine.

Storia e Tradizione

Questa pasta con crema di peperoni e ricotta rappresenta perfettamente la filosofia della cucina mediterranea basata su ingredienti semplici e genuini. I peperoni sono arrivati in Italia dal Sudamerica nel XVI secolo e sono diventati protagonisti della cucina estiva italiana, specialmente nelle regioni meridionali. La combinazione con la ricotta di pecora richiama i sapori pastorali dell'entroterra italiano, dove la tradizione casearia ha radici antichissime. Questo piatto rappresenta l'evoluzione moderna di ricette contadine che sfruttavano al massimo gli ingredienti stagionali disponibili, creando piatti nutrienti con pochi elementi ma ricchi di gusto.

Domande Frequenti

→ Quale tipo di pasta è migliore per questa preparazione?

Le mezze maniche rigate sono perfette perché trattengono bene la crema, ma puoi usare altri formati corti come penne o rigatoni.

→ Si può utilizzare la ricotta vaccina al posto di quella di pecora?

Sì, la ricotta vaccina può essere usata per un sapore più delicato.

→ È possibile preparare in anticipo questa pasta?

Consigliamo di consumarla subito, ma puoi preparare la crema e le verdure in anticipo, conservandole in frigorifero.

→ Con quali altri ingredienti posso arricchire il piatto?

Puedes aggiungere olive nere, capperi o una spolverata di Parmigiano per variare il gusto.

→ Come conservare le porzioni avanzate?

Conserva in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico, ma ricorda che la freschezza migliora il sapore del piatto.

Pasta con crema di peperoni

Pasta cremosa con peperoni, ricotta e basilico, perfetta per un pasto estivo.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Primi Piatti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Pasta

01 160 g mezze maniche rigate

→ Verdure

02 250 g peperoni rossi
03 70 g pomodorini ciliegino

→ Latticini

04 130 g ricotta di pecora

→ Erbe aromatiche e spezie

05 6 foglie di basilico
06 1 spicchio d'aglio

→ Condimenti

07 Olio extravergine d'oliva, q.b.
08 Sale fino, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lava i peperoni, elimina la calotta superiore con il picciolo, tagliali a metà ed estrai i semi interni. Taglia i peperoni a listarelle. Lava e taglia a metà i pomodorini.

Passaggio 02

Scalda un filo di olio d'oliva in una padella con uno spicchio d'aglio per 2-3 minuti a fuoco dolce. Aggiungi i peperoni e i pomodorini, aggiusta di sale, copri con un coperchio e cuoci per 10 minuti.

Passaggio 03

Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola e cuoci la pasta al dente.

Passaggio 04

Schiaccia la ricotta con una forchetta. Versa i peperoni e i pomodorini cotti in un bicchiere alto, aggiungi le foglie di basilico e frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema omogenea.

Passaggio 05

Versa la crema nella padella usata per la cottura delle verdure, scola la pasta nella stessa padella, aggiungi la ricotta schiacciata e salta il tutto per amalgamare bene il condimento.

Passaggio 06

Servi la pasta con crema di peperoni e ricotta ben calda.

Note

  1. Per un sapore più delicato, è possibile sostituire la ricotta di pecora con quella vaccina.

Strumenti Necessari

  • Pentola per la pasta
  • Padella
  • Mixer a immersione
  • Forchetta

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Latte e derivati (ricotta di pecora)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 410.5
  • Grassi Totali: 14.3 g
  • Carboidrati Totali: 55.2 g
  • Proteine: 14.8 g