Rigatoni alla Gonzaga Mantova (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 320 g rigatoni o ziti
02 - 50 g mandorle
03 - 50 g nocciole
04 - 20 g uvetta
05 - 20 foglie di basilico
06 - 80 g grana padano
07 - 20 g burro
08 - 1 pizzico di noce moscata
09 - 1 pizzico di cannella in polvere
10 - 1/2 scorza di limone grattugiata
11 - Sale, quanto basta
12 - Pepe, quanto basta

# Istruzioni:

01 - Mettete le nocciole e le mandorle in una teglia da forno e fatele tostare a 200 gradi per 5 minuti. Nel frattempo mettete l'uvetta in ammollo.
02 - Frullate insieme le nocciole, le mandorle, l'uvetta e le foglie di basilico fino a ottenere un composto omogeneo.
03 - Trasferite il pesto in una ciotola capiente. Aggiungete metà del grana padano grattugiato, la scorza di limone grattugiata, il pizzico di cannella, di noce moscata, l'olio extravergine di oliva e il burro fuso. Amalgamate bene.
04 - Cuocete i rigatoni in acqua salata fino a cottura al dente. Scolateli e conservate un bicchiere di acqua di cottura.
05 - Aggiungete la pasta nella ciotola con il pesto e mescolate bene. Versate gradualmente l'acqua di cottura per ottenere un condimento cremoso. Completate con il restante grana padano grattugiato.

# Note:

01 - Ricetta tradizionale mantovana, perfetta per stupire i commensali con un sapore unico e antico.