Panzanella toscana tradizionale (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 250 g di pane raffermo

→ Verdure

02 - 500 g di pomodori piccadilly o insalatari
03 - 2 cetrioli
04 - 1 cipolla rossa
05 - 15 foglie di basilico fresco

→ Condimenti

06 - 150 g di acqua
07 - 3 cucchiai di aceto di vino bianco
08 - Olio extravergine d'oliva q.b.
09 - Sale fino q.b.
10 - Pepe nero q.b.

# Istruzioni:

01 - Tagliate il pane raffermo a fette e disponetelo in una pirofila. Versate acqua e aceto sul pane, lasciando riposare per 15 minuti e rigirandolo spesso per ammorbidirlo uniformemente.
02 - Sbucciate i cetrioli e tagliateli a fettine o cubetti. Lavate i pomodori e divideteli a metà. Mondate e affettate sottilmente la cipolla.
03 - Strizzate bene il pane ammollato per eliminare l'eccesso di liquido e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete i cetrioli, i pomodori e la cipolla. Unite le foglie di basilico, regolate di sale e pepe.
04 - Condite il tutto con olio extravergine d'oliva e mescolate bene per amalgamare i sapori.

# Note:

01 - La panzanella si conserva in frigorifero fino a 2 giorni, preferibilmente senza pomodori per evitare eccesso di liquido.
02 - È possibile sostituire i pomodorini con pomodori ramati a piacere. La quantità di acqua varia in base al tipo di pane usato.