Dolce avvolgente con lamponi

In evidenza su Dolci & Dessert: Il Dolce Finale della Cucina Italiana.

La panna cotta con coulis di lamponi è un dessert elegante e semplice da preparare. Realizzato con panna fresca, vaniglia e lamponi, combina la dolcezza della panna cotta con la freschezza e l'acidità dei lamponi. Perfetto per ogni occasione, può essere personalizzato con stampi di diverse forme. Servite con la sua coulis di lamponi per un tocco decorativo e di gusto irresistibile.

Aggiornato il Thu, 07 Aug 2025 00:05:09 GMT
Due bicchieri di crema con frullati rosse. Salvalo
Due bicchieri di crema con frullati rosse. | cucinaricetta.com

Questa panna cotta con coulis di lamponi è un dolce al cucchiaio italiano dal sapore delicato che rappresenta la perfetta conclusione di una cena elegante. Il contrasto tra il bianco vellutato della panna e il rosso intenso dei lamponi crea un dessert visivamente accattivante che stupirà i vostri ospiti con la sua consistenza cremosa e il perfetto equilibrio di sapori.

Ho preparato per la prima volta questa panna cotta durante una cena con amici italiani che erano in visita. Da quel momento è diventata il mio dolce preferito per concludere le cene importanti perché non delude mai e ricevo sempre complimenti entusiastici.

Ingredienti

  • Panna fresca liquida 600g: fondamentale per ottenere una consistenza ricca e vellutata sceglietela con un alto contenuto di grassi per un risultato ottimale
  • Zucchero a velo 160g: si dissolve più facilmente nella panna calda garantendo una dolcezza uniforme
  • Gelatina in fogli 6g: dona la giusta consistenza al dolce assicuratevi che sia di buona qualità
  • Baccello di vaniglia 1: offre un aroma naturale intenso molto superiore agli estratti
  • Lamponi 200g: per la coulis più altri 30g per guarnire scegliete frutti maturi e profumati
  • Zucchero a velo 50g: per bilanciare l'acidità dei lamponi
  • Succo di limone 20g: esalta il sapore dei lamponi e mantiene brillante il colore della coulis

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare la base della panna cotta:
Versate la panna in un tegame e aggiungete i semi raschiati dalla bacca di vaniglia insieme alla bacca intera e allo zucchero a velo. Mescolate delicatamente e portate quasi a bollore a fuoco basso assicurandovi che lo zucchero si sciolga completamente ma evitando che la panna bolla vigorosamente.
Incorporare la gelatina:
Mentre la panna si scalda mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti. Quando la panna è calda rimuovete la bacca di vaniglia strizzate bene i fogli di gelatina e aggiungeteli alla panna mescolando energicamente con una frusta fino a completo scioglimento.
Versare negli stampi:
Distribuite il composto negli stampini precedentemente inumiditi con acqua fredda per facilitare la sformatura successiva. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti poi trasferite in frigorifero per almeno 5 ore preferibilmente tutta la notte.
Preparare la coulis di lamponi:
Poco prima di servire frullate i lamponi con lo zucchero a velo e il succo di limone fino a ottenere una purea liscia. Filtrate il composto attraverso un colino a maglie fitte per eliminare i semini ottenendo una salsa vellutata e brillante.
Servire la panna cotta:
Immergete brevemente gli stampini in acqua calda per facilitare la sformatura poi capovolgete delicatamente su piatti individuali. Versate la coulis di lamponi sulla panna cotta e guarnite con lamponi freschi.
Due dolci con frullato di frutta e crema. Salvalo
Due dolci con frullato di frutta e crema. | cucinaricetta.com

Il segreto di questa panna cotta è nel baccello di vaniglia che uso sempre intero. La prima volta che l'ho preparata ho commesso l'errore di usare l'estratto di vaniglia e la differenza di sapore è notevole. Il profumo intenso della vera vaniglia in bacca trasforma un semplice dessert in un'esperienza gastronomica indimenticabile.

Consigli per la Conservazione

La panna cotta si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni se coperta con pellicola trasparente. Vi consiglio di preparare la coulis di lamponi poco prima di servire per mantenere il colore vivace e la freschezza del sapore. Potete anche conservare la coulis separatamente in un contenitore chiuso per 24 ore ma il sapore migliore si ottiene quando è appena preparata.

Varianti Deliziose

Questa ricetta si presta a numerose variazioni. Potete sostituire i lamponi con fragole mirtilli more o una combinazione di frutti di bosco. Per una versione più golosa aggiungete del cioccolato bianco tritato alla panna quando è ancora calda. Se amate i sapori più intensi potete aromatizzare la panna con scorza di agrumi cardamomo o un cucchiaio di liquore come Grand Marnier o Cointreau.

Suggerimenti per Servire

La panna cotta è perfetta servita in eleganti bicchieri trasparenti per mostrare gli strati di bianco e rosso. Per un buffet preparate porzioni più piccole in bicchierini monoporzione alternando strati di panna cotta e coulis. In estate servitela con qualche foglia di menta fresca per un tocco di freschezza in più. Si abbina perfettamente a un calice di vino dolce come il Moscato d'Asti o il Brachetto.

Storia e Tradizione

La panna cotta proviene dal Piemonte nel nord Italia dove tradizionalmente veniva preparata con panna crema di latte e miele poi solidificata con ossa di pesce. La versione moderna con gelatina risale solo al XX secolo. Questo dolce rappresenta la semplicità e l'eleganza della cucina italiana dove pochi ingredienti di qualità si trasformano in un dessert raffinato. Oggi è diventato uno dei dolci italiani più conosciuti nel mondo proprio per la sua semplicità e versatilità.

Domande Frequenti

→ Come si prepara la panna cotta con coulis di lamponi?

La panna cotta si prepara riscaldando panna liquida con zucchero a velo e vaniglia. Dopo aver aggiunto la gelatina sciolta, si versa negli stampini e si lascia raffreddare. La coulis si ottiene frullando lamponi con zucchero e limone.

→ Quanto tempo richiede la preparazione?

La preparazione richiede circa 20 minuti, più almeno 5 ore di riposo in frigorifero per far rassodare il dolce.

→ Come si conserva la panna cotta?

Conservate la panna cotta in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente. Aggiungere la coulis di lamponi al momento di servire.

→ Posso sostituire i lamponi con altra frutta?

Sì, potete usare frutta a piacere per creare coulis diverse, come fragole, mirtilli o mango.

→ Come evitare difficoltà durante lo sformare la panna cotta?

Per facilitare lo sformamento, immergete brevemente gli stampini in acqua calda prima di capovolgerli sul piatto da portata.

Panna cotta coulis lamponi

Un dolce delicato e raffinato: panna cotta con colori e sapori unici dei lamponi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Dolci & Dessert

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 stampi da 160 g ciascuno)

Dietetico: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Base per panna cotta

01 600 g di panna fresca liquida
02 160 g di zucchero a velo
03 6 g di gelatina in fogli
04 1 baccello di vaniglia

→ Per la coulis di lamponi

05 200 g di lamponi
06 50 g di zucchero a velo
07 20 g di succo di limone

→ Per guarnire

08 30 g di lamponi freschi

Istruzioni

Passaggio 01

Mettere la panna in un tegame. Incidere il baccello di vaniglia, raschiarne i semi e aggiungerli alla panna con il baccello stesso e lo zucchero a velo. Mescolare e portare a sfiorare il bollore a fuoco dolce.

Passaggio 02

Mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda. Raggiunto il bollore della panna, rimuovere il baccello di vaniglia. Strizzare i fogli di gelatina e aggiungerli alla panna calda, mescolando rapidamente fino a completa dissoluzione.

Passaggio 03

Distribuire il composto in 4 stampi da 160 g e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di trasferirli in frigorifero per 5 ore.

Passaggio 04

Frullare i lamponi insieme al succo di limone e lo zucchero a velo in un contenitore profondo usando un mixer a immersione. Filtrare la purea ottenuta e conservarla.

Passaggio 05

Immergere lo stampo in acqua bollente per alcuni secondi e rovesciarlo su un piatto da portata. Aggiungere la coulis di lamponi sopra la panna cotta guarnendo con lamponi freschi.

Note

  1. Per facilitare il rilascio della panna cotta dagli stampi, inumidirli con acqua prima di versarvi il composto.
  2. Si possono utilizzare tipi diversi di frutta per creare coulis personalizzate.

Strumenti Necessari

  • Tegame
  • Coltellino affilato
  • Frusta da cucina
  • Mixer a immersione
  • Stampi da dessert
  • Colino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 30 g
  • Proteine: 4 g