Pandolce génois frutta secca (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 85 g burro a temperatura ambiente
02 - 100 g zucchero
03 - 1 uovo medio (circa 55 g)
04 - 300 g farina
05 - 1 g sale
06 - 230 g uvetta
07 - 80 g scorza d'arancia candita
08 - 80 g cedro candito
09 - 20 g pinoli
10 - 80 ml latte intero
11 - 10 g lievito chimico per dolci

# Istruzioni:

01 - Taglia l'arancia candita e il cedro candito a piccoli cubetti. Sciacqua l'uvetta sotto acqua corrente e lasciala scolare.
02 - In un robot da cucina con la foglia, mescola il burro a pezzi con lo zucchero. Aggiungi la farina setacciata e il lievito chimico. Incorpora il sale e l'uovo, poi mescola a velocità media. Versa il latte a temperatura ambiente a filo mentre mescoli.
03 - Ferma il robot e aggiungi i cubetti di arancia candita, cedro candito, uvetta e pinoli. Mescola brevemente per distribuire gli ingredienti uniformemente.
04 - Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata. Forma una palla e appiattisci leggermente il lato superiore per ottenere una forma rotonda e leggermente bombata. Posiziona il pandolce su una teglia rivestita con carta da forno.
05 - Con un coltello ben affilato, fai incisioni a forma di rombo sulla superficie del pandolce. Preriscalda il forno a 180°C statico e cuoci il pandolce per 45-50 minuti (oppure 35-40 minuti in modalità ventilata a 160°C). Lascialo raffreddare qualche minuto prima di servire.

# Note:

01 - Per un aroma più intenso, aggiungi scorze di arancia o limone all'impasto. Per un tocco originale, profuma l'impasto con semi di finocchio o acqua di fiori d’arancio.
02 - Il pandolce si conserva sotto una campana di vetro per 7 giorni. Sconsigliato il congelamento.