Pancake Proteici Morbidi e Dolci

In evidenza su Colazione Italiana: Il Dolce Risveglio nella Tradizione.

I pancake proteici sono una scelta ideale per iniziare la giornata o per una pausa sana e nutriente. Preparati con ingredienti naturali come farina di nocciole, miele d'acacia e burro di arachidi, sono perfetti per chi cerca un'opzione energetica e savoiarda. Basta unire gli ingredienti in una ciotola, cuocere in padella antiaderente e servire con frutta fresca o miele aggiuntivo.

Aggiornato il Sun, 27 Jul 2025 23:42:27 GMT
Banana pancakes with nuts on a plate. Salvalo
Banana pancakes with nuts on a plate. | cucinaricetta.com

Questi pancake proteici sono un'ottima idea per uno spuntino o una colazione sana e nutriente. Preparati con albumi, fiocchi di avena e burro di arachidi, questi pancake sono perfetti per chi fa sport o cerca un pasto ricco di energia e sapore. Grazie alla presenza di farina di nocciole e miele d'acacia, la consistenza è soffice e il gusto naturalmente dolce, senza zuccheri raffinati.

Ho creato questa ricetta durante un periodo di allenamento intenso e da allora è diventata la colazione preferita della mia famiglia. Anche i bambini li adorano nonostante siano una versione molto più salutare dei pancake tradizionali.

Ingredienti

  • 150 g di albumi: circa 4 uova medie per una consistenza leggera e proteica
  • 140 g di latte intero: per idratare perfettamente l'impasto
  • 80 g di burro di arachidi: scegliere quello al 100% senza zuccheri aggiunti
  • 60 g di fiocchi di avena: preferibilmente integrali per più fibre
  • 60 g di farina di nocciole: aggiunge un sapore ricco e nutre l'impasto
  • 50 g di miele d'acacia: per dolcificare naturalmente
  • Burro quanto basta per la padella: meglio se chiarificato

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione dell'impasto:
Versa in una ciotola la farina di nocciole, i fiocchi di avena e gli albumi. Assicurati che la ciotola sia abbastanza grande per mescolare comodamente tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
Aggiunta degli ingredienti dolci:
Aggiungi il burro di arachidi e il miele all'impasto. Il burro di arachidi dovrebbe essere a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio con gli altri ingredienti.
Miscelazione dell'impasto:
Mescola tutti gli ingredienti con una frusta e aggiungi il latte alla fine. Continua a mescolare energicamente fino a ottenere un composto omogeneo senza grumi. L'impasto dovrebbe avere una consistenza densa ma versabile.
Cottura dei pancake:
Riscalda una padella antiaderente leggermente imburrata aiutandoti con un foglio di carta da cucina. La padella deve essere ben calda ma non fumante prima di versare l'impasto.
Formazione dei pancake:
Versa un paio di mestoli di impasto nella padella e lascia cuocere per 2 minuti senza toccarli. Vedrai delle piccole bolle formarsi sulla superficie quando saranno pronti per essere girati.
Completamento della cottura:
Gira i pancake e cuoci per un altro minuto dall'altro lato. Il secondo lato richiede meno tempo perché la padella è già ben calda.
Preparazione per servire:
Impila i pancake uno sopra l'altro man mano che sono pronti. Otterrai circa 12 pancake con questa ricetta, perfetti per 3 o 4 persone.
Pancakes con banana e nocciole. Salvalo
Pancakes con banana e nocciole. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

  • Ogni porzione contiene circa 15g di proteine
  • Possono essere conservati in frigorifero fino a 3 giorni
  • Perfetti per il recupero post allenamento

Questi pancake sono diventati il mio segreto per convincere anche i più piccoli a fare una colazione nutriente. La prima volta che li ho preparati per i miei nipoti sono rimasta sorpresa da quanto li abbiano amati nonostante fossero molto più salutari dei loro soliti cereali zuccherati.

Conservazione

I pancake proteici si conservano perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli basta passarli in microonde per 30 secondi o in padella per un minuto. Se vuoi congelarli separali con della carta da forno e mettili in un sacchetto per congelatore possono durare fino a 3 mesi. Scongela in frigorifero la notte prima di consumarli.

Sostituzioni degli Ingredienti

La farina di nocciole può essere sostituita con farina di mandorle mantenendo le stesse proporzioni per un sapore leggermente diverso ma altrettanto delizioso. Se sei intollerante al lattosio puoi utilizzare latte vegetale come quello di mandorla o avena. Per una versione vegana sostituisci gli albumi con 150g di yogurt di soia e aggiungi un cucchiaino di lievito per dolci.

Suggerimenti per Servire

Questi pancake sono incredibilmente versatili. Servili caldi con banana a fette e un filo di miele per una colazione energetica. Per una versione più golosa aggiungi frutti di bosco freschi e un cucchiaio di crema di nocciole. Sono perfetti anche con yogurt greco e granola per un contrasto di consistenze. Per un brunch speciale accompagnali con una composta di mele fatta in casa e cannella.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire la farina di nocciole?

Sì, puoi usare farina di mandorle o altre farine simili. Mantieni le stesse quantità per ottenere una consistenza simile.

→ Quale latte posso utilizzare?

Puoi sostituire il latte intero con latte vegetale come quello di mandorla, soia o avena per una versione senza lattosio.

→ È possibile omettere il miele?

Sì, puoi sostituire il miele con sciroppo d'acero, zucchero di cocco o dolcificanti a tua scelta.

→ Con cosa posso guarnire i pancake?

Prova con frutta fresca, marmellata, crema di nocciole, yogurt greco o un filo di miele per migliorare la dolcezza naturale.

→ Come evitare che i pancake si attacchino alla padella?

Assicurati di ungere leggermente la padella con burro o olio e di usare un rivestimento antiaderente. Lascia riscaldare bene la padella prima di versare la pastella.

Pancake Proteici con Miele

Pancake proteici nutrienti con miele e nocciole. Una colazione sana e gustosa.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Colazione Italiana

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 12 Porzioni (12 pancakes)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base per i pancakes proteici

01 150 g di albumi (circa 4 uova medie)
02 140 g di latte intero
03 80 g di burro di arachidi
04 60 g di fiocchi d'avena
05 60 g di farina di nocciole
06 50 g di miele d'acacia
07 Burro (quantità necessaria per ungere la padella)

Istruzioni

Passaggio 01

In una ciotola, versare la farina di nocciole, i fiocchi d'avena e gli albumi. Aggiungere il burro di arachidi e il miele. Mescolare tutti gli ingredienti con una frusta e aggiungere il latte alla fine. Continuare a mescolare fino a ottenere una pastella omogenea.

Passaggio 02

Scaldare una padella antiaderente leggermente imburrata utilizzando un foglio di carta da cucina. Versare una o due mestolate di pastella nella padella e cuocere per 2 minuti senza toccare. Girare i pancakes e cuocere per un minuto sull'altro lato. Impilarli man mano che sono pronti. Si otterranno circa 12 pancakes.

Passaggio 03

Servire immediatamente i pancakes proteici guarniti con ingredienti a piacere come banane, frutti rossi, miele, cioccolato fuso o crema di nocciole.

Note

  1. È possibile sostituire la farina di nocciole con farina di mandorle o utilizzare latte vegetale al posto del latte vaccino mantenendo le stesse quantità.
  2. Per guarnire i pancakes proteici, si possono utilizzare banane, frutti rossi, miele, cioccolato fuso o crema di nocciole.

Strumenti Necessari

  • Ciotola ampia
  • Frusta da cucina
  • Padella antiaderente
  • Mestolo
  • Carta da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene frutta a guscio (nocciole, burro di arachidi).
  • Contiene uova.
  • Contiene latticini (latte, burro).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 95
  • Grassi Totali: 4.6 g
  • Carboidrati Totali: 8 g
  • Proteine: 5.4 g