
Questi soffici pancake con Nutella® sono diventati il nostro rituale del weekend, amati da grandi e piccini. La forma a vasetto di Nutella® li rende ancora più irresistibili, perfetti per rendere speciale qualsiasi colazione o brunch in famiglia.
La prima volta che ho preparato questi pancake è stato per il compleanno di mio figlio. Da allora sono diventati una tradizione per ogni occasione speciale in famiglia, e i bambini li chiedono praticamente ogni fine settimana.
Ingredienti
- Per 16 pancake
- Latte intero 200 g: dona morbidezza ai pancake scegli latte fresco per un sapore migliore
- Farina 00 125 g: crea la struttura perfetta cerca una farina di buona qualità
- Burro 25 g: aggiunge ricchezza al sapore usa burro di qualità a temperatura ambiente
- Zucchero di canna 25 g: per una dolcezza caramellata
- Uova medie 2: danno struttura e sofficità preferibilmente a temperatura ambiente
- Lievito in polvere per dolci 6 g: fondamentale per la sofficità verifica che sia fresco
- Nutella® 120 g: per decorare e farcire assicurati di averla a temperatura ambiente
- Zucchero a velo: quanto basta per decorare
- Burro: quanto basta per ungere la padella
Istruzioni Passo Passo
- Preparare gli ingredienti:
- Separa i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Fai sciogliere il burro a fuoco basso o nel microonde e lascialo intiepidire per circa 5 minuti. È importante che non sia troppo caldo quando lo aggiungerai agli altri ingredienti.
- Preparare la base:
- Sbatti energicamente i tuorli con una frusta a mano fino a renderli cremosi. Aggiungi con delicatezza il burro fuso tiepido continuando a mescolare. Versa il latte a filo mentre continui a sbattere con la frusta per ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Incorporare gli ingredienti secchi:
- Setaccia accuratamente la farina insieme al lievito direttamente nel composto di tuorli. Questa operazione è fondamentale per evitare grumi. Mescola delicatamente con la frusta fino a ottenere una pastella liscia senza grumi.
- Montare gli albumi:
- Monta gli albumi in una ciotola pulita aggiungendo gradualmente lo zucchero di canna. Continua a montare fino a quando non diventano bianchi spumosi e formano picchi morbidi. Questo passaggio è essenziale per la sofficità dei pancake.
- Completare l'impasto:
- Incorpora gli albumi montati al composto di tuorli con movimenti delicati dal basso verso l'alto usando una spatola. Questa tecnica è fondamentale per mantenere l'aria negli albumi e garantire pancake soffici. Non mescolare eccessivamente per non smontare il composto.
- Cuocere i pancake:
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con burro eliminando l'eccesso con carta da cucina. Posiziona lo stampo a forma di vasetto di Nutella® e versa due cucchiai di impasto. Aiutati con un cucchiaio per distribuire l'impasto anche negli angoli.
- Completare la cottura:
- Cuoci per circa 4 minuti fino a quando appaiono le prime bollicine in superficie. Capovolgi lo stampo con attenzione e cuoci l'altro lato per circa un minuto fino a doratura. Rimuovi lo stampo e trasferisci il pancake su un vassoio usando una spatola.
- Decorare i pancake:
- Spolvera delicatamente zucchero a velo sulla parte superiore dei pancake per ricreare l'effetto del vasetto di Nutella®. Metti metà della Nutella® in una sacca da pasticcere e crea due strisce decorative al centro. Utilizza la Nutella® rimanente per farcire i pancake al centro.

Quello che amo di più di questa ricetta è il momento in cui i bambini vedono i pancake a forma di vasetto di Nutella®. I loro occhi si illuminano e ogni volta è come vedere la magia della cucina attraverso i loro sguardi. È diventato il nostro piccolo rituale del weekend.
Come Conservare
I pancake si mantengono morbidi e fragranti se consumati subito dopo la preparazione. Se vuoi prepararli in anticipo puoi conservare quelli non farciti in frigorifero per un massimo di 24 ore ben coperti con pellicola alimentare. Riscaldali leggermente in padella o nel microonde prima di servire. Evita assolutamente di congelarli perché perderebbero la loro caratteristica sofficità.
Varianti e Sostituzioni
Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire il latte vaccino con latte di mandorla o di soia mantenendo le stesse proporzioni. Per una versione più leggera puoi utilizzare yogurt greco al posto del burro riducendo leggermente la quantità di latte. In mancanza di Nutella® puoi utilizzare qualsiasi crema spalmabile al cioccolato o prepararne una fatta in casa con cioccolato fondente e nocciole tritate.
Idee per Servire
Accompagna i pancake con Nutella® con frutta fresca di stagione come fragole banane o lamponi per aggiungere freschezza e colore. Per un brunch completo servi i pancake con un bicchiere di latte freddo succo di arancia fresca o una tazza di cappuccino. Puoi anche creare una piccola stazione di topping con granella di nocciole scaglie di cioccolato e frutta secca per permettere a tutti di personalizzare i propri pancake.
Domande Frequenti
- → Come si preparano i pancake soffici?
Per ottenere pancake soffici, monta a neve gli albumi con zucchero di canna e incorporali delicatamente all'impasto principale di tuorli, burro fuso e latte, setacciando farina e lievito per dolci.
- → Posso conservare i pancake una volta cotti?
Sì, i pancake cotti possono essere conservati in frigorifero per un giorno, ma è consigliato consumarli freschi per massimizzare il gusto.
- → Qual è il segreto per cucinare pancake perfetti?
Utilizza una padella ben antiaderente, ungi leggermente con burro e cuoci a fuoco medio finché compaiono le bollicine sulla superficie prima di girarli.
- → È possibile personalizzare i pancake con altri ingredienti?
Certo! Puoi aggiungere frutta fresca come fragole o mirtilli o accompagnare i pancake con un bicchiere di succo per un tocco speciale.
- → L’impasto può essere preparato in anticipo?
Sì, l’impasto può essere conservato in frigorifero coperto con pellicola per un massimo di 12 ore, così sarà pronto quando serve.